RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho bisogno del vostro aiuto


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Ho bisogno del vostro aiuto





avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2025 ore 13:59

Allora, buon giorno a tutti. Vi chiedo un parere tecnico su una questione che sto affrontando in uno studio legale. Un cliente ha inviato un video dove all interno c'è una persona che dice la data odierna , dai dati exif corrisponde che il video è stato creato un anno fa. Si tratta di un risarcimento dove delle persone si sono fatte male a causa del crollo di un balcone e devono essere risarciti. Ora il punto quale sarebbe, devo per forza dimostrare che il video non corrisponde alla data detta dalla signora che registra ma dalla data di creazione quindi dai dati exif. Il giudice al tribunale vuole una spiegazione plausibile per questo inquinamento di prove e quindi dovrei dimostrare che questi dati non sono modificabili e che il video è palesemente falso. Come faccio a dimostrarlo? Vi chiedo di aiutarmi perché on Line trovo solo questioni che dicono questo “ i metadati possono essere modificati” a me serve una definizione da portare in tribunale dove sia palesemente scritto che la data di creazione o un determinato dato non può essere modificato. Mi aiutate per favore. Grazie anticipatamente.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2025 ore 14:15

Sono pressoche' certo che la cosa non possa essere provata. Sono troppi i modi di avere una data di creazione non reale negli exif. Dal modificare la data in camera prima di registrare, ad alterare la stringa data nel file con un programma, al farlo editando direttamente il codice. Ma poi, perche' uno dovrebbe aver registrato un video un anno fa, fingendo pero' di essere esattamente un anno nel futuro? E che aveva, la palla di vetro? Molto piu' plausibile che abbia sbagliato l'anno nel settare le impostazioni camera. Oh, forse sono io che non ho capito bene...

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2025 ore 21:22

No praticamente si deve dimostrare che quel video registrato prima delle crepe e quindi prima del crollo sia stato fatto dopo i lavori e non prima. Sostanzialmente mi risulta che il video sia stato fatto in data 2023 ma il danno è successo nel 2024 . Quindi nel video si citava l anno 2024 ma non risulta dal fatto che la data di creazione sia 2023. Ora nn posso darvi tutti i dettagli. Volevo solo sapere come posso dimostrare che quella data non può essere variata tutto qui. Eppure ricordavo che i dati exif non erano modificabili

avataradmin
inviato il 04 Giugno 2025 ore 21:30

purtroppo i dati exif sono modificabilissimi...

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2025 ore 21:49

parere legale: se lascia la macchina senza batteria per molto tempo, quando la rimetti si resettano data e ora. pertanto potrebbe capitare che risultino precedenti alla reale data di utilizzo. se invece vengono modificatigli exif, si può trovare traccia della.modifica nel file.

comunque non è molto furbo entrare su un forum e chiedere, perché la controparte facendo una banale ricerca su google arriva sul forum stesso e conosce prima le tue mosse...

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2025 ore 22:00

Credevo che per una perizia CTU si usassero mezzi un po' più sofisticati

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2025 ore 8:07

I dati relativi al giorno e all'ora corrispondono a quelli impostati sulla macchina in quel momento. Se oggi prendo la macchina e cambio giorno e ora, i dati exif riporteranno giorno e ora che ho impostato e non quelli reali. Per cui non ci sono certezze assolute su data e ora di uno scatto o di un video e potrebbero essere impostati proprio per ingannare. Poi Comunque credo si possano modificare anche con i programmi di elaborazione, anche se di queste modifiche resta traccia

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2025 ore 10:30

La controparte nemmeno lo sa che ha combinato. Un balcone caduto ha praticamente tolto la vita alla signora ed il figlio è grave. Il video girato da cell ha la data corretta e loro nemmeno sapevano cosa significava avere i metadati. E' già stato depositato tutto . Ho chiesto solo per capire ma si richiederà una perizia per decretare l originalità del video.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2025 ore 10:52

Come detto, i metadati sono modificabili a piacere.
E, credimi, non si lascia traccia.
Se fossi il perito dell'altra parte ti demolirei in meno di 2 minuti, ma non lo sono…MrGreen

Se però è stato preso dal cellulare, è lì si trova ancora, diventa più difficile magheggiare, perché è improbabile (non impossibile) non lasciare traccia.

Se poi ne viene a loro detrimento, resta sempre il “cui prodest?”, in altre parole, perché cambiare la data per rischiare di invalidare la prova?

A questo dovrebbero risponder loro e, sinceramente, mi pare abbastanza inconfutabile che sarebbe stata un'azione fraudolenta.

Spero nel buon senso del giudice, tecnicamente, come detto, non ti puoi appellare troppo.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2025 ore 12:09

La controparte nemmeno lo sa che ha combinato. Un balcone caduto ha praticamente tolto la vita alla signora ed il figlio è grave. Il video girato da cell ha la data corretta e loro nemmeno sapevano cosa significava avere i metadati. E' già stato depositato tutto . Ho chiesto solo per capire ma si richiederà una perizia per decretare l originalità del video.

Se hanno ripreso con un cellulare moderno settato a dovere, molto probabilmente è stato fatto il backup sui sistemi Apple/Google, e lì dovrebbe esserci la data oggettiva di scatto con tanto di posizione del GPS.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2025 ore 22:09

Stavo per scrivere la stessa cosa di Oliver, su quello è difficile barare: se il video è stato caricato sul Cloud nel 2023, il video è del 2023; per contro, se io video è stato caricato nel 2024 può essere stato fatto tanto nel 2023 quanto nel 2024.

Come ti hanno scritto sopra, gli exif sono modificabili. Dovresti trovare all'interno del video qualche altro elemento che posiziona il video in quel preciso momento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me