| inviato il 03 Giugno 2025 ore 21:57
Buongiorno, volevo informarmi perchè pensavo di comprare una macchina fotografica per iniziare ma non so molto su modello e obbiettivi. Ho a casa una vecchia analogica canon di mia madre con due obbiettivi (sigma zoom AF-(lamba) 1:4.5~5.6 f=75~300mm, canon zoom lens EF 35-105mm 1:3.5-4.5) e per questo pensavo ad una canon. Avevo visto un po' la 6D ma non penso di riuscire a starci in un budget sui 500/600 euro con magari un obbiettivo "tuttofare". Volevo comunque una macchina abbastanza buona perchè sono abbastanza appassionato di foto di viaggi e paesaggi (quello sarebbe il target) | 
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 22:04
Con una Canon avresti già un tuttofare (anche se non ha il grandangolo) e pure un tele, per iniziare va bene, se sentirai che ti manca il grandangolo (probabile) potrai comprarlo successivamente comprando per ora il corpo ed imparando con ciò che hai per ora. Tanto poi per Canon potrai trovare qualunque obiettivo ti possa interessare. | 
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 22:31
Un obiettivo tutto fare già ce l'hai il 35-105. Per iniziare io proverei con la 5D mark II poca spesa e tanta resa in abbinata con un classico 50 mm f/1.8 canon | 
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 22:31
pensavo di "dover" comprare un obbiettivo più che altro perchè gli altri 2 sono vecchi (anche se usati non tantissimi e tenuti bene), e averne uno che sicuramente è affidabile | 
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 22:50
Prendi una 6D la trovi con 300-400 euro e poi un 50 mm f 1.8 STM. 80-90 euro, o un 40 mm f 2.8. 80-90 euro, così puoi comparare la resa dei tuoi zoom datati con un fisso moderno e poi decidi che ottica ti interessa. | 
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 22:54
Secondo me puoi pensarci dopo, inizia con la macchina. Potresti partire anche più "basso", così: www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-eos-5d-mark-ii E quando hai risparmiato qualche dindino in più sostituire il 35-105 con un 24-105 Is STM. La 6d puoi prenderla anche subito ed è migliore come sensore, ma ti esaurirà il budget (e la 5d2 è comunque, ancora, una signora macchina fotografica). | 
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 23:20
grazie mille, allora vedo cose riesco a trovare, se 6d se ce lafaccio o 5d mark ii, e poi un 50 mm f 1.8, e poi vedrò di comprare un obbiettivo con anche il grandangolo | 
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 7:48
In effetti potresti sentire più la mancanza di quello che di altro, secondo me. Partire da 35 in certi scenari di scatto lo porta, qualche limite. | 
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 8:26
È un peccato che i prezzi della 5D Mark II siano scesi così drasticamente. In ogni caso, la preferirei alla 6D, poiché ritengo che la 5D II sia la fotocamera migliore, ma questa è solo la mia opinione. | 
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 8:34
“ vedo cose riesco a trovare, se 6d se ce lafaccio o 5d mark ii „ Ti consiglio caldamente la 6d. Ho avuto in contemporanea ambedue e alla fine ho dato via la 5dmkII. - La 6d e' molto piu' piccola e leggera (la porti piu' volentieri in giro) - Un po' piu' reattiva (lo noti soprattutto confrontandole, non e' eclatante, ma lo e') - Punto AF centrale piu' sensibile (di parecchio) - Possibilita' di impostare il tempo minimo di sicurezza fino a 1/250 in modalita' AV (priorita' diaframma). In questo la 5d e' una catastrofe perche' imposta solo in automatico con tempi di sicurezza assolutamente insufficenti, pari alla focale (50mm=1/60) - Migliore resa agli alti iso e possibilita' recupero ombre (La 5dmk2 mostra presto forte banding). Era il mio cruccio per scatti "sbagliati" o a forte contrasto. Rimediai in parte con MagicLantern>Dual iso, ma era un procedimento alquanto laborioso di postproduzione. - Presenza di GPS e wifi Dalla sua la 5d2 ha: - Una velocita' di scatto superiore (1/8000 vs 1/4000) - Joystick per selezionare piu' velocemente i punti af (Questione d'abitudine. Personalmente lo usavo davvero poco e non ne ho sentito la mancanza nella 6d). In quanto a robustezza, la 5d sembra piu' robusta (sara' per il peso e dimensioni piu' importanti), ma ti assicuro che le ho maltrattate ambedue quasi sadisticamente (dai 42 in spiaggia siciliana ai -40 lapponi) e l'unico problema me l'ha dato giusto la 5d (la rotella superiore di selezione slittava e dovevo usarla molto lentamente). Auguri per gli acquisti e buon divertimento | 
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 8:40
“ - Possibilita' di impostare il tempo minimo di sicurezza fino a 1/250 in modalita' AV (priorita' diaframma). In questo la 5d e' una catastrofe perche' imposta solo in automatico con tempi di sicurezza assolutamente insufficenti „ Cavolo. Allora 6D, no way out. Questa è una delle cose più comode da avere. Ottima l'offerta linkata da Kav, e ci sta pure ancora il cinquantino insieme da prendere nei 500 di budget. | 
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 10:55
Grazie mille a tutti, si l'offerta della 6d ottima penso proprio che prenderò quella. E vedrò di aggiungere un 50 mm f1.8, o non so se trovo un obbiettivo con anche grandangolo | 
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 11:01
Purtroppo per un wide dedicato sotto i 35 (che sia zoom o fisso) in Canon si parte come costo (sull'usato garantito) da 160/170 euro, il che ti porta fuori budget. Per la prossima spesa ti consiglio quindi di risparmiare ancora un po' e -- quando sarà il momento -- permutare (***) il 35-105 con uno di questi: www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-ef-24-105mm-f-3-5-5-6-is-stm (***) per quanto il 35-105 valga davvero due spiccioli, forse ti daranno 20 euro per la permuta a dire tanto... | 
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 11:10
eh si ho visto che non ci sono obbiettivi sotto i 35 che non costano troppo, aspetterò come dici te per un 24-105 | 
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 11:15
“ e l'unico problema me l'ha dato giusto la 5d (la rotella superiore di selezione slittava e dovevo usarla molto lentamente). „ Questo problema può verificarsi con qualsiasi fotocamera Canon, anche con le rotelle su un impugnatura batteria. Se riesci a mettere una goccia minuscola di colla istantanea (punta di ago) sotto la gomma, il problema è risolto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |