RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho proprio voglia di buttare dei soldi per una Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho proprio voglia di buttare dei soldi per una Fuji





avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2025 ore 21:56

Ciao raga (post semi-ironico)
Sono un hater della Fuji. MrGreen Sono care senza un motivo, non mi piace il loro menu rapido e dopo la half... beh lo sapete. PERÒ: sono curioso di provarne una per capire se il mio pregiudizio è fondato e inoltre la mia ragazza ha un a X100vi e quando la vedo mi viene voglia di toccarla e portarmela appresso (la macchina fotografica, non la mia ragazza).
Visto che ho già quello che mi serve e pure di più (una A7c che amo, una GRiii che amo meno ma che fa il suo dovere e una oly m43 che sta nel cassetta da qualche tempo) ma vorrei provare una fuji per poter dire di averlo fatto e per avere una Apsc col viewfinder, stavo pensando di prendere qualcosa di vecchio... però non ci capisco nulla. A quanto ho capito le X-A non hanno mai viewfinder, ma per il resto me sembrano tutte apsc molto simili come caratteristiche (parlo di X-pro, X-E, X-T, X-H...).

C'è qualche anima pia che mi può dare una dritta per capirci qualcosa?

Magari scrivo anche come scatto di solito e cosa cerco, così magari è anche più facile orientarmi:
- Genere: Quasi solo street (98%). Il resto sono feste o eventi (magari con un piccolo flash)
- Modalità: Scatto 95% in M (auto iso) e con MF (su FF solitamente f8 1/1000s è il mio standard). Mai otturatore elettronico per via del rolling shutter, ma la a7c fa parecchio casino e a volte non scatto per non farmi sentire.
- Lente: 28mm equivalente. Ho visto che c'è una lente f2 carina e una voigtlander "da sciogno" ma 600 carte sono tantine.
- Ingombri: Più piccola e leggera è, meglio è
- EVF/schermo: EVF come detto, non amo gli schermi. Di solito scatto 80% di panza e 20% EVF. La Ricoh 100% panza. Odio lo schermo snodato della a7c, preferisco di granlunga quello "a saracinesca" basculante tipo X100vi.
- Budget: non saprei. Diciamo solo corpo 3-400€. Per esempio potrei trovare qua vicino una XT1 a 300€.
- Controlli: Amo le ghiere per settare la macchina senza guardare lo schermo. Per questo amo le lenti manuali che mi fanno vedere pure la distanza di fuoco. Un giorno passerò a Leica o pure Pixii, ma per ora sono ancora povero.
- Esposizione: Io scatto quasi solo in esposizione per le luci (meglio il rumore che le bruciature), ma è vero che sulla fuji non c'è? Eeeek!!!

Per questi motivi non mi serve nulla di performante come AF fulminee, doppi slot, prese jack audio, usb-c, ecc.
Guardando in giro parlano tutti bene della XT1, però magari ci sono altri modelli che sono molto simili...
Grazie mille ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2025 ore 22:15

Cerca una X-T20, dovresti stare nel budget o sforarlo di poco. È più piccola e leggera e ha il sensore da 24mp più recente di quello da 16mp della X-T1.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 8:28

Se vuoi le ghiere complete a quel prezzo 300€ devi andare su Xt1 così a macchina spenta puoi regolare anche gli ISO, i tempi, esposizione e nel caso anche l'apertura sull'ottica, cosa che non puoi fare con la serie xt-xx a due cifre, senza contare che in più avresti la tropicalizzazione. All'occorrenza inoltre puoi usare le ghiere classiche fronte retro come una reflex, insomma una bella combo.

Non c'è purtroppo esposimetro regolato sulle alte luci, anche io a volte ne sentivo la mancanza. Non so neanche se è arrivato sulle ultime serie H2.

Siamo d'accordo sulla comodità del display tilt rispetto all'orribile moda del display ruotabile.

Come obiettivo la scelta più indicata per dimensioni e costi è il vecchio 18mm f2 pancake non tropicalizzato. Altrimenti un 16mm f2.8 tropicalizzato ma 24mm, per cifre su usato simili.

Lo sforzo in più sarebbe puntare ad una xt2 per molti miglioramenti a partire dal sensore ma la xt1 rimane quel poco più compatta che con ottiche pancake ben si bilancia.

Io personalmente ci penso a combo di questo tipo ma poi esco spesso in bassa luce o in situazioni dove lo stabilizzatore mi permette di abbassare gli ISO e ottenere file molto puliti, per questo sto usando una em1 mark 3 micro quattro terzi. Ergo, macchine senza stabilizzatore le sfrutterei "a metà".

Poi come dici tu per i prezzi...2 anni fa costava meno e dovrebbe scendere il prezzo non salire visto che l'elettronica è solo più vecchia di quelle in circolazione.


Lasciamo stare l'aumento dei prezzi di xe1 xm1 xpro1 x100 prime serie, ecc.. "follia". Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 22:16

Cerca una X-T20, dovresti stare nel budget o sforarlo di poco. È più piccola e leggera e ha il sensore da 24mp più recente di quello da 16mp della X-T1.

Oppure X-T10 / X-T1.

la scelta più indicata per dimensioni e costi è il vecchio 18mm f2 pancake non tropicalizzato. Altrimenti un 16mm f2.8 tropicalizzato ma 24mm

Concordo.


avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 23:17

X-T1, X-T20

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 23:41

X-e3. Ha le ghiere i tastini sul retro. È leggerissima. E soprattutto bella! Io anni fa la pagai usata €300 ora credo costi addirittura di più! Per l'esposizione sulle alte luci Io guardo sempre l'istogramma. Blocco autofocus sul retro e blocco esposizione a parte. Quindi controllo totale.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 0:15

Grazie a tutti, guarderò anche questi modelli. Da quel poco che ho visto hanno prezzi sull'usato che mi ci potrei prendere una casa al mare in affitto per un mese MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 1:12

Xe3 è un gioiello, ma i prezzi adesso sono il doppio, appena esce la Xe5 spero di ritrovarne una a prezzo decente…

Se ti piace la X100vi prova una X100 liscia, ha il 35 che se non è troppo lungo va che è un piacere!

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2025 ore 15:44

Se scatti in iperfocale direi x-t1 o x-pro1! Sfornano ottimi file, hanno le ghiere e riesci a stare nel budget.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2025 ore 21:58

Io anni fa la pagai usata €300 ora credo costi addirittura di più


Giusto un tantinello in più... Due anni fa ne presi una a 490, ora ne vedo in giro a oltre 700.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2025 ore 1:12

prendere una fuji da 300-400e per provarla vuole dire rimanere un hater a vita senza mai godere di quanto OGGI ci sia in fuji, il mio consiglio è: vai in un negozio e noleggiala per 1 mese ma qualcosa di attuale o xt5 o Xt4 ( o equivalenti come tecnologia sensore ecc.) non ha senso valutare un brand perdendo dall'inizio.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2025 ore 3:12

Senza spendere soldi, chiedi alla tua ragazza se ti presta la sua Fuji e vedi come ti trovi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me