RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Postare foto e video su social network


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Postare foto e video su social network





avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2025 ore 17:04

Volevo chiedere se qualcuno sa dirmi come faccio a postare foto su instagram senza perdere qualità, ho notato che c'è un rilevante decadimento dell'immagine frustrante, stessa cosa per i video... C'è qualche modo per evitarlo oppure no?

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2025 ore 8:15

@Simon_93
esistono diverse guide, probabilmente devi fare un resize

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2025 ore 20:06

Se non erro la misura è di 1080 x 1080 quadrato, se più pesante riduce in automatico e la qualità scade.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2025 ore 20:52

Non saprei dare consigli particolari sulle modalità di caricamento, ad ogni modo è da parecchi anni che le dimensioni massime consentite delle immagini nei post di Instagram sono più grandi di quelle che spesso si trovano ancora indicate in molte guide.

Questa, giusto per fare un esempio, è 1440x1830 (e quasi 1MB, quindi anche di discreta qualità, come si può notare dalla grana ben visibile senza artefatti evidenti tipici dell'eccessiva compressione):

www.instagram.com/albertwatsonphotography/p/DKrtU3RO40v/

EDIT: Con il link qui sopra mi sa che viene ridimensionata a 480x610, ma basta usare invece www.instagram.com/p/DKrtU3RO40v/ oppure www.instagram.com/albertwatsonphotography/ (al momento è l'ultimo post) perché venga caricata con le dimensioni originali (su Firefox: Ctrl-I -> Media, e la si può trovare nell'elenco).

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2025 ore 21:05

Il formato prediletto da Instagram da qualche tempo a questa parte non è più il classico quadrato, ma il 4:5 verticale e la risoluzione massima consentita dovrebbe essere 2048px per il lato lungo.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2025 ore 21:12

Volevo chiedere se qualcuno sa dirmi come faccio a postare foto su instagram senza perdere qualità, ho notato che c'è un rilevante decadimento dell'immagine frustrante, stessa cosa per i video... C'è qualche modo per evitarlo oppure no?
La qualità su instagram o sui social in generale va "trattatta". I layout che instagram, mette a disposizione si limitano ad un numero di pixel come ad esempio 1080x1080 o 1080x1350 - 1080x608 e qualcun altro.
Il che significa che le foto "nitide", se mai lo fossero realmente, scattate con una reflex che sforna un'immagine di 4000x6000px ad esempio, sono soggette a ridimensionamento e compressione. Quindi, per il web, come anche per la stampa, la foto va fornita ad instagram elaborata dall'utente. Portandola alla dimensione finale ed accentuando con attenzione la nitidezza, questo per evitare che la compressione applicata all'immagine da instagram, non deluda troppo le aspettative.
In genere è una procedura di routine utilizzata sopratutto su immagini che mostrano articoli di oggettistica pubblicitaria sul web. Per i video vale pressappocolo lo stesso discorso solo che oggi si ha la possibilità di inviare video anche in 4k ma non ad instagram. Instagram supporta invece fino a 1080x1920 quindi massimo Full HD.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2025 ore 21:32

Quoto @Fireshoot

Quindi il problema resta la compressione in fase di riduzione.
Il sistema è di ridurre l'immagine in tre/quattro passaggi ed anche più dipende dai megapixel di partenza ed ad ogni passaggio si deve fare una maschera di contrasto.

Io Ho un vecchio plug-in che non è in vendita e fatto da un amico col quale riduco i vari file ad alta risoluzione.

Usando DxO PL per sviluppare i raw ho fatto un set per l'esportazione in DNG alla risoluzione di Instagram, avendo vari layout di pubblicazione passo per Canva e poi scarico in DNG e pubblico il DNG su Instagram.

Nota Generale: Instagram tende a rendere più morbidi i file in generale, quindi a seconda dei file faccio anche un leggero contrasto maggiore in modo da avere le medie non appiattite. Se poi si pubblica su FB tende ad essere più morbido di Instagram, ma diciamo che lo stesso file va bene per entrambi.

PS: @Michelangelo ho bannato Adobe dal mio computer da diversi anni tranne una versione di PS che tengo solo per i miei due Plug-in uno per il bilanciamento dei colori e uno per le riduzioni, MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2025 ore 21:37

Simon_93 hai abilitato l'opzione "carica nella qualità più elevata"?

E' nel menù "utilizzo dati e qualità contenuti multimediali"

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2025 ore 22:03

@Stylo

anche se è settata Instagram ha un suo profilo che tende a rendere morbide le immagini.
Io Pubblico un DNG invece di un JPG che ha più informazioni colore, ogni tanto fa il sofistico e mi dice di riprovare ma poi se lo mangia.
Ora che uso Calendar per programmare i post le storie e i video mi accetta tranquillamente il DNG.
Alla fine è come una stampante una volta che sai come pubblica gli devi dare in pasto file che quando escono siano più vicini a quello che si vuole. Basta fare delle azioni in PS o uscire direttamente dallo sviluppatore Raw nel formato esatto in modo che non lo comprime e se serve basta fare un livello o un preset con la curva giusta per Instagram.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me