JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi serve un consiglio. Passo da apsc con un 16 70 a ff e sono incerto tra un 28 70 e 24 105. La mia incertezza nasce dal fatto che vorrei avere le stesse focali che uso su apsc anche nel ff. Quindi meglio un 24 105 o un 28 70 ? Grazie a chi mi risponderà.
Beh ... facile direi: ottiche di quel tipo nascono per essere di uso universale (e togliere, così, la necessità di frequenti cambi di obiettivo). 28 mm. rappresentano un pò il "minimo sindacale" dei vetri grandangolari, e NON liberano, di sicuro, dalla necessità di aver con sè, ed ADOPERARE, grandangolari più spinti (diciamo 24 mm.?); 70 mm. rappresentano un pò il "minimo sindacale" dei vetri "tele", e NON liberano, di sicuro, dalla necessità di avere con sè, ed ADOPERARE, tele più spinti (diciamo ALMENO 105 mm.?). Per la conclusione del mio messaggio serve un "aiutino"?
GL
P.S.: INVOLONTARIAMENTE mi sono trovato a descrivere le ragioni per le quali non comprerei mai l'RF 28-70/2.0 L (sulle cui prestazioni, peraltro, non discuto ... sul prezzo, invece, magari si!)!
Se non ho interpretato male hai una Sony A6500. Per "trasformare" le focali da apsc a ff devi moltiplicare per un fattore 1.5 16 x 1.5 = 24 mm 70 x 1.5 = 105 mm
Grazie delle risposte, sono al corrente del fattore di crop che 16 su apsc equivale a 24 su ff, volevo solo una risposta in più da chi magari usa ff per stare tranquillo nella scelta dell'ottica. Grazie ancora.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.