JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
*Si Vincenzo stavo pensando proprio di fare questo procedimento... ma sai quanto mi rode dover perdere 15 anni di studio..."...infatti utilizzo ancora photoshop e non ho più pensato di sostituirlo. Scarica la versione prova di affinity e valuta facendo qualche prova. La mia opinione non ha alcun valore. Poi ci aggiorni con le tue impressioni sul programma.
“ Marconista82 ma sai quanto mi rode dover perdere 15 anni di studio... „
La maggior parte dei fondamenti sono uguali per tutti, ti devi giusto abituare con la grafica che, comunque, non è poi troppo differente... Le differenze le inizi a trovare se usi plugin esterni in PhotoShop (Nik Collection, qualsiasi tipo di "panel" ed altri), ma solo tu puoi vedere se vale la pena!
Affinity e un bel sw, è ancora lontano dalla potenza di PS ma per la maggior parte delle mie necessità basta e avanza. Lo uso anche con i plugin DxO la Nik v.6 e funzionano bene. Per Affinity purtroppo mancano i pannelli, con PS usavo il TM panel, e per alcune maschere era davvero utile e veloce, con Affinity bisogna lavorare un po' di più, ma si fa lo stesso.
Anch'io uso affinity dal 2018. Prima usavo Photoshop e il cambio è stato difficoltoso ma non impossibile. Affinity si intuisce bene e ha alcune caratteristiche che lo rendono comodo da usare, assenti in Photoshop. Ultimamente sto usando photomator, che gira solo su Apple e devo dire che con questi 2 programmi, non sento la mancanza di Photoshop. Per come li uso io, faccio a meno di Photoshop. Per chi ha necessità di sfruttare le potenzialità più recondite di Photoshop, comprese quelle plug-in che gli si integrano perfettamente, credo che sia impossibile passare a programmi meno ricchi di features
Per chi ne avesse voglia, può dare uno sguardo al mio YouTube dove, a tempo perso, sto sviluppando una prima serie di tutorial a comporre un mini corso base su Affinity Photo. Ovviamente nel mio pochissimo tempo che ho a disposizione tra il lavoro e la fotografia, cerco comunque di fare qualcosa di buono e soprattutto di utile. Il corso non è ancora completo ma per chi volesse dare uno sguardo, mi può trovare su YouTube come @luigirazzinophotoandoutdoor
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.