| inviato il 28 Maggio 2025 ore 10:52
Buongiorno, chiedo a voi perchè so che ne sapete piu' di me. Durante le ore diurne soprattutto in estate, fotografando l'aeroporto e quindi gli aerei, mi vine un effetto impastato con le linee tutte frastagliate. Abitando al sud, fra il sole, il caldo degli aerei, l'umidità... penso che sia un effetto normale, perchè dopo le 18 questo effetto si normalizza.. Ma se dovessi per forza fotografare di mattina, cosa posso fare per mitigare questo effetto che rende le foto "da buttare" [IMG]https://postimg.cc/0630BsQj[/IMG] |
| inviato il 28 Maggio 2025 ore 10:58
è l'effetto termico che fa "vibrare" l'aria, non ci puoi fare nulla. Oltretutto aeroporto, pista calda, emissione aerei è una delle situazioni più complicate. |
| inviato il 28 Maggio 2025 ore 11:02
ah perfetto... pensavo ci fosse qualche filtro uffa |
| inviato il 29 Maggio 2025 ore 17:55
L'unica è avvicinarsi molto ai soggetti. |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 23:10
chissà perchè fanno filtri inutili e poi non fanno quello per la nebbia, per il fumo e in questo caso per questi problemi ... prima o poi... sicuramente ci sarà qualcosa... ma chissà quando... per evitare questa cosa ho provato a fotografare all'alba è il problema si risolve oppure al tramonto oppure in inverno.. periodi intermedi... e orari centrali... zero... tutto da buttare |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 7:47
“ chissà perchè fanno filtri inutili e poi non fanno quello per la nebbia, per il fumo e in questo caso per questi problemi ... „ Eh sì, chissà come mai, è davvero strano, boh, non c'avranno pensato |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 8:27
Forse non è possibile |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 9:12
Ero ironico |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 9:16
rispondevo alla OP |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 10:05
Per la nebbia, se lo sai usare, esiste il polarizzatore per gli altri è impossibile, servirebbe un miracolo. Puoi comunque sperare che prima o poi uscirà un preset AI |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 10:20
è praticamente impossibile recuperare i disturbi che subisce la luce nel suo attraversamento dell'aria. citofonare ad un osservatorio astronomico per ulteriori dettagli. “ chissà perchè fanno filtri inutili e poi non fanno quello per la nebbia, per il fumo e in questo caso per questi problemi ... prima o poi... sicuramente ci sarà qualcosa... ma chissà quando... „ esagero ma mi verrebbe da dire ... speriamo mai! se no dov'è il gusto? se vuoi una immagine perfetta prendila da google o falla generare a qualche tool di intelligenza artificiale. la fotografia è un'altra cosa e combattere con i problemi ambientali è spesso indispensabile. magari è frustrante, ma ma alla fine mitigare questi problemi è ciò che distingue un fotografo bravo da uno improvvisato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |