RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Moderne tendenze.







avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 17:20

Seguo con interesse

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 17:23

ricordo bene che qualche tiratina a 400 iso c'era eccome ... più verso gli anni 2000 in verità

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 18:32

Beh 400 asa negli anni 2000 è cosa ben diversa dalla stessa sensibilità a cavallo degli anni '70/'80.
Negli anni 2000 c'era già la Provia 400F col suo dignitoso RMS 13, o 14 non ricordo bene, e all'inizio degli anni '10 la Provia 400X col suo eccezionale RMS 11... ma questa è durata molto poco, forse un paio d'anni o poco più.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2025 ore 15:50

Nel frattempo continuo a restare della mia idea, attualmente la fotografia è più "tecnica" che "sentimento".
L'una ovviamente non esclude l'altro però l'andazzo è quello, basta prestar attenzione allo svolgersi delle varie discussioni, ad un certo punto si scivola nell'enunciare tutta una serie di "precisismi" che fanno di un gesto che vorrebbe esser creativo un fatto sistemico.
Poi, come al solito, dipende ...........MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2025 ore 12:18

@Salomon Steel
La mia è stata una reazione istantanea, di pancia ma, forse hai ragione, fotografo di moda, ritrattista, ci sta. Comunque l'ho apprezzato, tra le tante il tram hopperiano ed il nudo capovolto che mi ha ricordato Egon Schiele.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2025 ore 14:58

@Obi7
La mostra di Albert Watson al Palazzo delle Esposizioni è da vedere, ci sono bellissimi lavori, anche se l'ho trovata un pò troppo "istituzionalizzata" (vedi foto del sindaco), invece, quella di Giacomelli sempre al Palazzo è proprio strepitosa!

@Salomon Steel
Obi7, perché "istituzionalizzata" .
Stai un anno in una città per coglierne lo spirito, il sindaco lo forografi. Watson è un grande ritrattista, mi pare normale.


Forse si riferisce al fatto che potremmo paragonare l'opera di Giacomelli ad un pino Loricato mentre quella di Watson ad un'aiula dei giardini del Quirinale.
Ognuno poi trarrà comunque delle utilità.


avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2025 ore 11:06

Quello che scrivi Ettore non si discosta molto dal mio pensiero anche se non volevo paragonarli.
Probabilmente le andrò a rivedere il mese prossimo, mi riservo la possibilità di approfondire il discorso. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me