RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho scoperto l'acqua calda (selfie e ritratti fotografici in genere)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ho scoperto l'acqua calda (selfie e ritratti fotografici in genere)





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 8:21

Qualcuno riderà di questa mia tardiva "scoperta" ma voglio raccontarla lo stesso.

Nei giorni scorsi mi è capitato di vedere in TV delle foto, chiaramente dei "selfie". E ho notato che in alcune di queste immagini lo sfondo era specchiato, perché le insegne dei negozi sullo sfondo erano al contrario. Subito ho pensato che fossero state scattate davanti a qualche vetrina che rifletteva il lato opposto della strada, ma no, non poteva essere così.
Allora, per la prima volta nella vita, ho provato a scattarmi un selfie, e ho visto che lo sfondo dello studio dietro di me era specchiato, destra <> sinistra.
E che pure riaprendo le foto così scattate l'errore non appariva corretto, le immagini rimanevano specchiate. Per correggerle avrei dovuto aprire lo strumento Modifica sul cellulare.

E finalmente, alla mia tarda età, ho capito diverse cose.
Prima di tutto che i selfie piacciono perché ci mostrano esattamente come ci vediamo davanti allo specchio.
E che, pensando a tante foto scattate in passato, per lo stesso motivo a volte le persone da me ritratte poi dicevano " non sono venuta bene " (sì soprattutto donne).
Ricordo in particolare le foto di un matrimonio che avevo tentato inutilmente di non accettare. Quando ho consegnato l'album lei ha iniziato a dire " sono venuta male " ma veniva contraddetta da lui che diceva " no, sei venuta bene ", ed esattamente la stessa cosa succedeva per lui che " non si vedeva bene " e veniva contraddetto da lei.
Ognuno avrebbe voluto vedersi come si conosceva da una vita, ovvero simile all'immagine di noi stessi che tutti i giorni vediamo allo specchio.
Perché nessuno ha un viso perfettamente simmetrico, le parti destra e sinistra sono diverse, e quando ci vediamo ritratti in foto ci vediamo "sbilenchi", col viso sbagliato.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 8:27

io non mi piaccio ne fotografato ne autofotografato quindi sto dietro la fotocamera MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 8:55

Questo ha cambiato molte cose perchè quando ti chiedono un ritratto le persone hanno in testa un'immagine precisa di se e oltre lo specchio i selfie contribuiscono a creare questa immagine mentale.
Questo è uno dei modi dove la così detta fotografia "bassa" influenza anche quella "alta"
Prendiamo per esempio quello che faceva Terry Richardson qualche anno fa (prima dello scandalo che lo ha coinvolto), lui anche per le foto su rivista utilizzava un'estetica che parlava chiaramente ai giovani con uno stile che è indubbiamente preso dagli scatti fatti con il cellulare, flash sparato, certe pose, espressioni ecc..
Ovviamente lui non è l'unico, ma è secondo me uno che ha incarnato bene questa cosa

miro.medium.com/v2/resize:fit:1024/1*dZKZt-infoi_GQaVETfVlA.png


avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 9:08

Sta cosa del cosamento del cervello riguardo alle cose che conosciamo è una cosa capziosa.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 9:11

Bel ragionamento, importante e profondo secondo me! Apre a un bel dibattito, potenzialmente.

Comunque, in tutti i telefoni c'è l'opzione per attivare - disattivare il selfie in modalità specchio.


avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 9:23

Un autore italiano che secondo me è bravo a giocare con certe estetiche e dinamiche è jacopo benassi








avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 9:29

Ognuno avrebbe voluto vedersi come si conosceva da una vita, ovvero simile all'immagine di noi stessi che tutti i giorni vediamo allo specchio.
Perché nessuno ha un viso perfettamente simmetrico, le parti destra e sinistra sono diverse, e quando ci vediamo ritratti in foto ci vediamo "sbilenchi", col viso sbagliato.


Pirandello ha pure scritto un libro a riguardo ... ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 9:40

Io non sopporto i selfie a specchio, non sopporto neanche vedere l'immagine a specchio nella videochiamate.

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 9:42

In realtà, da quello che mi è parso di capire, le persone non si vedono bene in foto perché mediamente la foto è scattata ad una focale diversa dall'occhio umano, il che rende la rappresentazione non in linea dell'immagine che si ha di sé vista allo specchio.

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 10:19

Il primo anno di liceo il nostro professore di storia dell'arte ci disse che non saremo mai in grado di vedere il nostro volto così come appare agli altri: lo specchio riflette, la lente di una fotocamera distorce, per quanto impercettibilmente. E quindi, insomma, gli unici che possono percepire il nostro reale aspetto sono solo gli altri.

Un discorso che aveva anche molta filosofia dentro ma eravamo state in poche ad "ascoltarlo"... aveva anche lottato con la preside per avere una camera oscura in cui fare il corso di fotografia, purtroppo quando feci il passaggio dal ginnasio al liceo il laboratorio stava venendo smantellato Triste

E' anche uscito da poco un libro di Falcinelli che parla proprio del viso

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 10:27

Ardita
E' anche uscito da poco un libro di Falcinelli che parla proprio del viso

L'ho ricevuto in regalo (sapendo che mi erano piaciuti molto i precedenti Cromorama e Figure ) ma lo devo ancora leggere.

... l'ho iniziato proprio adesso. Credo sia il momento giusto.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 13:28

Il mio telefono capovolge le foto scattate con la fotocamera anteriore quando le salva perché ho impostato questa funzione nelle impostazioni.

Ma il mio viso ha comunque un aspetto strano. MrGreen

Molte persone hanno anche applicazioni che trasformano i loro volti nelle foto in una forma standard e abbellita prima di condividerle su Facebook o Instagram.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 9:19

Si puo scegliere, io ho regolato la camera avanti del telefonino (quella per fare i selfie) in modo da invertire la foto allo scatto ed evitare l'effetto speculare...si può regolare nei parametri.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 9:45

Trystero, la tua osservazione, magari banale per qualcuno, a me sembra molto interessante perché non avevo mai pensato alla questione del rapporto tra come mi vedo io e come mi vedono gli altri, da un punto di vista fisico diretto. L'avevo sempre considerata più "filosofica".
Il fatto che per molti il selfie sia un'attività quotidiana (o oraria!), prolunga l'esperienza dello specchio a un continuo che dura tutta la giornata.
Da qui l'accentuazione dell'impatto delle foto da terzi, che sembrano dare una rappresentazione di sé strana, poco reale.
Trovo che sia un ottimo spunto di riflessione.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 14:18

... l'ho iniziato proprio adesso. Credo sia il momento giusto.
presa dall'ispirazione ieri sono andata in libreria e l'ho comprato MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me