RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensore stacked e qualità d'immagine


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sensore stacked e qualità d'immagine





avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 15:11

Buongiorno,

Da fotografo amatoriale vorrei un'informazione tecnica: in linea teorica un sensore di tipo stacked di una qualsiasi fotocamera produce immagini di qualità inferiore rispetto ad un sensore non stacked equivalente in termini di pixel e a parità di scena ripresa? Faccio un esempio: se scatto una foto ad un paesaggio in condizioni di luce critiche con una macchina stacked e una non stacked , percepisco differenze? E al di là di quello che percepisce il mio occhio, oggettivamente ci sono differenze?

Grazie a chi vorrà rispondermi

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2025 ore 15:59

In teoria, da quanto so, effettivamente dovrebbero esserci.
Dubito che la differenza possa essere percepita in foto normali.
Probabilmente, può incidere nel caso di elaborazioni un po' pesanti

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 16:06

In teoria hanno minore gamma dinamica . In pratica è difficile valutare a occhio la differenza e sicuramente supplisce in qualche modo il software per proporre che un prodotti validi (e con quel che costa vorrei anche vedere)

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 17:07

Se li tiri al limite i recuperi ,qualcosa si vede da quello che dicono i test in rete .
Ma è vero che se fai paesaggi a che ti serve uno stacked,e se ti serve te ne freghi dello "zerovirgola"di differenza .


avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 21:49

Io ho una Canon R5 ed una R5 mk II. Le differenze ci sono ma sono veramente minime e solo alle sensibilità estreme dove la latitudine di posa è leggermente a favore del sensore più tradizionale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me