| inviato il 21 Maggio 2025 ore 12:02
Salve a Tutti! Mi sono avvicinato alla fotografia da qualche mese, quando tramite un amico per curiosità mi è passata per le mani una vecchissima canon 20d. Mi basta per ora, mi sono accontentato di piccolo acquisto di un obiettivo 40 mm fisso per le prime uscite e vedo che me la porto dietro volentieri e sono contento. Quindi ora arriviamo al dunque.. mi piacerebbe fare un salto di qualità del corpo macchina, alla fine la piccola canon 20d fa bene, ma è sempre una macchina di 20 anni fa! Punterei quindi a una mirrorless, e come budget non vorrei spendere piu di 500 euro... sto valutando usato ovviamente. cosa mi consigliereste? |
| inviato il 21 Maggio 2025 ore 12:06
Se vuoi fare un salto qualitativo, ti consiglierei di pensare a livello di sistema piú che di singola fotocamera. Con quel budget puoi puntare ad una dslr usata di livello medioalto ad es, una FF Canon 5D mk III, oppure ad una mirrorless nuova di livello molto molto... entry. Ma il vero problema è: e poi? Che obiettivi ci vuoi mettere davanti? Costano anche loro. Il 40/2,8 Canon pancake è comunque un ottimo obiettivo con il quale puoi già fare molto, soprattutto se lo usi per il formato nativo, che è il FF e non l'apsc. |
| inviato il 21 Maggio 2025 ore 13:24
Con 500 trovi la Canon RP usata,e potrai usare il 40mm F2.8 con adattatore EF-RF ,così come tutti gli obiettivi EF. Naturalmente valido anche il consiglio della 5d3 . |
| inviato il 21 Maggio 2025 ore 13:59
Sinceramente starei almeno sulla R10...quell'obiettivo poi lo trovi a 80 euro usato.... |
| inviato il 21 Maggio 2025 ore 15:07
Bene tutto, ma credo sia meglio una DSRL FF semiprofessionale usata e ben tenuta di una nuova ML apsc di basso livello. Alla fine uno guarda le immagini che ha realizzato, e magari capisce perchè è così. My cent |
| inviato il 21 Maggio 2025 ore 16:13
ma scusate, da totale ignorante... sarà pur meglio una mirrorless nuova (tipo la eos r50) che una reflex di 10 anni fa... sbaglio?? guardando le specifiche tecniche almeno.. |
| inviato il 21 Maggio 2025 ore 16:32
La risposta e Ni....dipende. Ripeto dovessi scegliere per me con 500 euro ,RP,5d3 Poi dipende cosa andrai a fotografare in che condizioni di luce,se ti interessano anche dimensioni contenute..... Di che specifiche stai parlando quando dici che una R50 e meglio di una vecchia reflex FF ? Sicuramente ha caratteristiche che la reflex non ha ,ma dipende che peso hanno realmente, ma anche viceversa. Lascerei perdere R50 e R100 se proprio le dimensioni non sono al primo posto come esigenza. |
| inviato il 21 Maggio 2025 ore 17:24
20D è vecchia, ma era comunque una semi-professionale ai suoi tempi; se vuoi una Mirrorless di classe equivalente, devi spendere almeno per una R7; fossi in te penserei ad una 5DIII usata e aggiungerei poco per volta qualche ottica, nel frattempo che ti impratichisci, troverai probabilmente delle R5 a prezzi molto più abbordabili e potrai fare il salto mantenendo le lenti all'inizio, per poi sostituirle piano piano con quelle RF. |
| inviato il 21 Maggio 2025 ore 17:42
La praticità, leggerezza e dimensioni per me sono parecchio importanti, perchè vorrei essere piu comodo possibile quando esco. fotograferò al 90% paesaggi, foto ricordi di uscite o viaggi che faccio. già la 20D è pesante e ingombrante dal mio punto di vista. Seconda cosa, non posso assolutamente permettermi e non voglio neanche, svenarmi per sostituire la 20d, perchè davvero per ora trovo la spese per questa passione davvero esagerate. quindi si, vorrei trovarmi con una macchina che puo scattare possibilmente meglio della 20d, con massimo 500 600 euro di spesa massimo. Se quello che chiedo è impossibile, e spendendo 500 euro mi trovo con una macchina che scatta simile o poco meglio della 20d, tanto vale che tengo questa. |
| inviato il 21 Maggio 2025 ore 17:51
Se prendi una RP ,ma anche una 5d3,non avrai una macchina che scatta poco meglio,ma molto meglio della 20d,per quanto riguarda la qualità del file. Con la RP avresti anche il vantaggio della portabilità. |
| inviato il 21 Maggio 2025 ore 17:56
ah ecco, si esatto questo mi serviva capire. |
| inviato il 21 Maggio 2025 ore 18:42
Visto che stai iniziando, non cambia più di tanto tra una macchina di 20 anni fa e quella che esce domani, semplicemente perchè TU non sai usare ne' l'una e ne' l'altra (senza offesa ovviamente eh); se vuoi alzare il livello impara prima (piuttosto investi in un corso) e poi lo sai tu quale sia la macchina che va meglio per te e soprattutto quale lente... e lo dico da venditore! Altrimenti, se vuoi l'illusione della foto bella con la macchina nuova... con 5-600€ trovi la R100 con lente, una RP la trovi senza lente a quel prezzo, restando in casa Canon. |
| inviato il 21 Maggio 2025 ore 19:41
Beh nel passare da una 20d e una RP anche un principiante ne gode dell'upgrade . Il fatto del corso è sempre valido ,ma quello può farlo anche con una RP. Sinceramente preferisco consigliare una RP usata dove può usare il 40mm f2.8 EF ,che ha già e che sicuramente gli darà un'ottimo risultato...che una R100 nuova con lo zummino da 80 euro. Poi si sa le belle foto di fanno con tutto a saperle fare. |
| inviato il 21 Maggio 2025 ore 22:47
Ma si infatti.. lo so bene che il manico fa la differenza, il 90% è il 10 lo fa l attrezzatura. Tempo per corsi propio non ne ho.. trovo solo il tempo la domenica di farmi un giro e porto via la macchina. Conto che con il tempo e facendo prove di migliorare, anche magari con il confronto qui su questo forum che trovo molto valido, e qualcosa di gratuito online. Sinceramente sì la rp non l avevo ancora notata, effettivamente se il corpo macchina lo trovo a quel prezzo e con l adattatore posso montare il pancake mi sembra un gran consiglio, anche per il peso e dimensioni.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |