| inviato il 20 Maggio 2025 ore 7:59
Ciao a tutti! Scrivo per chiedere un parere tecnico su due problematiche che sto riscontrando con la mia Canon EOS R7. 1. Rumore interno microfono: Ho notato un rumore costante proveniente dalla zona dei microfoni del corpo macchina, udibile anche a stabilizzazione disattivata. Questo rumore si registra chiaramente nei video, anche in riprese statiche, e si somma a quello dell'autofocus quando attivo. So che è consigliato usare microfoni esterni, ma mi chiedo: questo rumore interno è normale o potrebbe indicare un difetto? L'assistenza Canon non mi ha saputo dare una risposta precisa o altre informazioni in merito. 2. Bilanciamento del bianco e rumore in foto con luce mista e poca luminosità: Recentemente ho fatto delle foto in un appartamento con luce LED e naturale molto scarsa. Nonostante abbia lasciato il WB automatico (sia in modalità “Ambiente” che “Priorità bianco”), ho ottenuto alcune foto con forte dominanza calda e incoerenza, anche tra scatti consecutivi. Inoltre, ho notato molto rumore/grana nelle ombre, con dettagli impastati. Probabilmente ho modificato anche qualche parametro nei Picture Style (nitidezza, contrasto, tonalità, ecc.) e temo possano aver influito negativamente sulla resa finale dell'immagine. Ho utilizzato un obiettivo con apertura minima f/3.5, forse in queste condizioni non è il massimo, ma vorrei comunque capire se c'è un settaggio “ottimale” da consigliare per gestire al meglio queste situazioni, e in generale come settare lo “stile foto” (se è meglio lasciarlo su “Auto” o “Standard”). Qualcuno ha avuto esperienze simili? Qualche consiglio su come configurare al meglio la R7 per ottenere risultati più puliti in interni con luce difficile, e in generale nelle altre situazioni? Grazie mille in anticipo! Se servono altre info o specifiche, fatemi sapere! |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 8:17
Per quanto riguarda il rumore (intendo quello sonoro) non saprei cosa dirti Per quanto riguarda invece le foto scattate in appartamento, come hai proceduto? Mano libera o treppiede? Quanti ISO? Hai scattato in formato raw o jpeg? Scatto singolo o multiesposizione? |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 13:56
“ questo rumore interno è normale o potrebbe indicare un difetto? L'assistenza Canon non mi ha saputo dare una risposta precisa o altre informazioni in merito. „ Dovresti fornire maggiori dettagli. Accade sempre? Che tipo di rumore? Per tutto il resto, metti a disposizione degli esempi |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 14:10
“ Ho notato un rumore costante proveniente dalla zona dei microfoni del corpo macchina, udibile anche a stabilizzazione disattivata. „ Secondo me, anche se è controintuitivo, potrebbe essere la stabilizzazione perché, anche se disattiva, la lente dell'obiettivo o il sensore (a seconda di quale tipo di stabilizzazione parliamo) devono essere comunque tenuti fermi nella loro posizione "centrale". |
| inviato il 29 Maggio 2025 ore 16:55
“ Per quanto riguarda il rumore (intendo quello sonoro) non saprei cosa dirti Per quanto riguarda invece le foto scattate in appartamento, come hai proceduto? Mano libera o treppiede? Quanti ISO? Hai scattato in formato raw o jpeg? Scatto singolo o multiesposizione? „ @Essezeta grazie per la risposta! Scatti a mano libera, no treppiede, ISO auto, scatti singoli in jpeg. |
| inviato il 29 Maggio 2025 ore 16:59
“ Dovresti fornire maggiori dettagli. Accade sempre? Che tipo di rumore? Per tutto il resto, metti a disposizione degli esempi „ @Ale Z grazie! Rumore proveniente dall'interno del corpo macchina - in prossimità dei due fiorellini dei microfoni posti sulla calotta della fotocamera, udibile in stanza silenziosa o situazione silenziosa. A controllo registrazione, il rumore principale che si sente è quello - in situazione silenziosa. In altre situazioni si riscontra a tratti quando il microfono non cattura gli altri rumori esterni. |
| inviato il 29 Maggio 2025 ore 17:01
“ Secondo me, anche se è controintuitivo, potrebbe essere la stabilizzazione perché, anche se disattiva, la lente dell'obiettivo o il sensore (a seconda di quale tipo di stabilizzazione parliamo) devono essere comunque tenuti fermi nella loro posizione "centrale". „ @Rcris grazie! Potrebbe effettivamente essere quella, ho saputo sempre in un0altra conversazione nel forum di questo. Mi fa strano comunque che questo rumore si senta chiaramente nelle situazioni sopra descritte, i fori dei microfoni del corpo macchina puntano all'esterno e non dovrebbero catturare in maniera evidente dei rumori interni. |
| inviato il 29 Maggio 2025 ore 17:40
“ Scatti a mano libera, no treppiede, ISO auto, scatti singoli in jpeg. „ Diciamo che sei stato pure fortunato, poteva andare peggio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |