JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ “ Però chissà come mai pare l'unico che correggono via software mentre tutti gli altri son perfetti fuori dalla scatola ?
correggono anche gli altri brand, lo youtuber spesso lo dichiara prima di mostrare i test ottici di nitidezza, vignettatura, distorsione etc. Un brand che corregge le proprie ed apprezzatissime ottiche PRO è Olympus, lo fa praticamente da sempre e chi le usa non si lamenta mai „
si vede che non hanno nella loro utenza nessuno nato nel 1960
Il 50 vcm, a differenza di quello che si dice su questo forum, non è una brutta lente. Costa solo troppo per quello che è. Otticamente è simile al 50 samyang mk2, con un af molto più veloce e una resistenza ai flare peggiore. Come nitidezza siamo li, come sfocato meglio il sammy (ma li è questione di gusti) Solo che costa 4 volte tanto. Penso che il gm sia sensibilmente più nitido ai bordi a f/1.4 e sia meglio corretto come ca. L'altro vcm che ho provato, il 24, invece è una lente vigliacca, un sigma art di 10 anni fa costa un terzo e va meglio. Non abbiamo scattaro a mire ottiche, ma facendo un giro in centro, qui a Lione. Troppa ca, bodi mai realmnte nitidi una volta stirati, controluce da lente degli anni 90. In questo caso meglio evitare i paragoni con i gm o gli art moderni.
Per me frost non vale nulla come recensore, davvero tempo perso guardarlo. Anche le peggiori fetenzie sono almeno buone. Che il 50 VCM sia almeno buono spero siamo tutti d'accordo. Basta guardare le foto, non i video youtube per rendersene conto.
fra quelli che seguo, è l' unico che fa vedere, focus breathing, velocità AF, una parvenza di mira ottica (stessa lente su FF e aps-c), distorsioni e vignetta senza correzioni SW, nitidezza alla minima distanza di maf, AC, flare, coma e bokeh. Se bara non so, ma su ottiche che possiedo, delle quali ho visto successivamente la recensione, mi sono trovato con il suo parere.
Il samyang 24/2.8 è un fondo di bottiglia, e lo recensisce bene. Al canon 15-35/2.8 rifila la varicella alle foto appena lo si mette in controluce... non ne parla. Il 25/2 batis è imbarazzante per il prezzo, ma quasi lo incensa. L'unica bocciatura che mi ricordo è il 40 batis (che ho avuto), e ci va comunque gentile.
“ Al canon 15-35/2.8 rifila la varicella alle foto appena lo si mette in controluce... non ne parla. „
il 15-35 è in mio possesso da un pò e questa è la sua resa in controluce.
questa è la rece di Frost
questo è il Sony GM
che è peggiore del Canon lato flare, Sony per farlo buono ne ha tirato fuori la versione II a 3300€
edit: il Canon rispetto ai 2 Sony è anche stabilizzato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.