| inviato il 17 Maggio 2025 ore 14:30
Buongiorno a tutte e a tutti, chiedo un consiglio per capire come funziona con lightroom mobile e unione di tre foto scattate in bracketing automatico. È possibile oppure no? |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 10:41
Ciao monferrino (l'ho letto su un'altra discussione mi pare)! Con Lightroom Mobile non puoi unire più foto, devi passare da programmi esterni (Affinity Photo è uno dei migliori a livello qualità prezzo) e lavorare sul file che ti sforna quello |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 12:26
Illustre buongiorno, effettivamente è come dici tu, nel frattempo mi sono preso affinity col quale si può fare, ha anche possibilità di montare panoramiche ecc ecc, soldi spesi bene. Un saluto dal Monferrato |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 16:22
Ricambio il saluto dal ridente Monferrato! Sì oltre ad essere un buon prodotto costa anche poco... |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:29
Uso affinity su iPad per le unioni hdr, ma onestamente lascia un po' a desiderare, spesso crea aloni non eliminabili. Confermo comunque che lightroom per iPad non permette l'unione ne di panorami ne di hdr. |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:33
Tu in Affinity unisci direttamente i raw originali o gli dai prima una aggiustata? |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:38
non unisco foto in affinity da mesi, ma se non erro ho provato entrambi i processi. Semplicemente la funzione da flaggare all'inizio per eliminare l'effetto ghosting non funziona. Ad un certo punto ho scritto anche ad affinity per segnalare il problema e mi hanno risposto di esserne al corrente. Ovviamente non escludo la componente umana, nel senso che potrei sbagliare io qualcosa o non essere al corrente di un'opzione per correggere i difetti dell'unione una volta effettuata. |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:44
Anche io trovo che unione hdr non sia il massimo e che generi aloni e artefatti nelle ombre , cosa che non capita mai con lightroom e macbook, ma comunque migliori dell hdr in camera. Io unisco I raw e salvo un tiff che poi condivido con lightroom mobile per eventuali Regolazioni. |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 18:01
Sono d'accordo sui file in camera. Alla fine non ho ancora trovato una soluzione al problema. Sostanzialmente quando possibile faccio l'unione dal computer con dpp oppure con Luminance hdr, ma nessuno dei due mi soddisfa (il secondo probabilmente lo dovrei studiare di più). fortunatamente faccio poche unioni . Purtroppo non ci sono, che io sappia, software per iPad che funzionino bene come gli equivalenti desktop e pure lightroom ha molte meno funzioni. |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 18:11
Chiedevo perchè HDR non ne ho mai uniti su IPad, sui panorami lavora decentemente... |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 18:13
Purtroppo è così, ma in viaggio è troppo utile, anche con le suddette limitazioni. Io unioni ne faccio abbastanza, sia pano che hdr, anche col drone, che può farlo anche in automatico, ma poi salva in jpeg, oppure salva anche i raw originali che poi ti devi unire, con affinity. Purtroppo ho un nonno ipad-pro che per unire i raw ci mette una vita, ma per ora va bene lostesso, penso che se passassi a un ipad pro m1 andrebbe meglio, attualmente Ai di affinity non è supportata col mio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |