JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, chiedo consigli per fotografie notturne,in special modo la Via Lattea se possibile con la fotocamera Nikon z30 con ottica 16 - 50. Grazie
Un po' difficile, dovresti trovare un posto veramente buio, ma l' apertura del diaframma dell' obbiettivo dubito basti. Un buon escamotage potrebbe essere acquistare un astro inseguitore da montare su cavalletto, ma ci vuole un po' di pratica.
Che io sappia per fotografare le stelle ed evitare le scie serve un astroinseguitore perché l'esposizione dovrà essere almeno di 30" con un'ottica luminosa. Con un'ottica poco luminosa il tempo di esposizione dovrà essere molto lunga.
Ha fatto diversi articoli sull'argomento. Secondo me spiega bene diversi metodi e, anche se hai un'ottica buia, dovresti riuscire a trovare il tuo metodo, almeno per approcciarti e sperimentare. Il focus rimane comunque lo studio e la pratica secondo me.
C'è una regola che vuole che il tempo esposizione massimo sia di 500 diviso lunghezza focale, per evitare che le stelle appaiano allungate, in realtà la stima è ottimistica, ad esempio col 20mm 25" di esposizione causavano strisciata, mi fermavo ad una decina di secondi più o meno, ISO 3.200 o 6.400 e obiettivo alla massima apertura, hai bisogno di roba f2.8 o più aperti e una macchina con buona tenuta ISO, se non hai scatto remoto metti in autoscatto, premi, la macchina smette di vibrare e incroci le dita
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.