JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho in mente di vendere la mia Canon eos R ma per neccessita ho bisogno di passare ad un modello superiore e mi ero orientato sulla R6 mark ii Avevo già escluso la R5 per il prezzo un po' fuori budget
La domanda che mi sto facendo adesso è,conviene acquistarla ora anche per via del discorso cashback canon di 300€ oppure aspettare l'uscita della r6 mark iii???
Secondo voi conviene aspettare oppure i tempi per l'uscita e la distribuzione della r6 mark iii sarebbe abbastanza lunga???
La R6ii è ancora perfettamente attuale, non vedo alcun motivo per non prenderla. Ovviamente la prossima R6 avrà caratteristiche migliori che a qualcuno potranno essere molto utili a qualcun'altro meno. Purtroppo non c'è ancora nessun annuncio della macchina e quindi non si conoscono le caratteristiche, la data di uscita o il prezzo. Riguardo la tua decisione dipende tutto da due cose: 1. Quanta fretta hai di cambiare. 2. Se la R6ii ti basta o se hai bisogno di qualcosa in più, che magari potresti trovare nella R6iii.
R e R6ii sono macchine con prestazioni differenti, se cerchi prestazioni di Af,raffica e una buona tenuta rumore r6mk2 é la scelta giusta .. io ho la r6mk2 e stavo pensando ad un secondo corpo dedicato a paesaggi e ritratti e pensavo ad una R... perché vorresti passare ad r6mk2?.. Comunque siamo a metà anno e di r63 non se ne sente parlare
Perchè oltre al paesaggio da un anno ho iniziato con i matrimoni e sinceramente per questo la R mi sta abbastanza stretta,come dici tu l'AF non proprio il massimo,la raffica la tenuta ad alti ISO e mettici anche il secondo slot SD che non si sa mai che può succedere mi sta portando a cambiare corpo macchina
Per la fotografia di paesaggio per me la R basta e avanza ma se si inizia a prendere una strada diversa da quella secondo me pecca un pò
Allora valuterei di passare a una R6 old usata ma tenuta bene (cit.) Ne ho due che uso ancora con molta soddisfazione per matrimoni ed eventi corporate, quando è uscita la mk2 non l'ho ritenuto un upgrade sufficientemente valido per fare l'upgrade. Come AF è già un bel passo avanti rispetto alla R e hai il doppio slot, può essere un buon modo per attendere la R6III.
Valuterei la R6II solo se ti servono i video senza limiti di tempo.
Immagino tu sia un amatore che fa anche matrimoni (pagato o meno non importa nel senso del discorso); prendi un paio di buone lenti invece che cambiare il corpo macchina e sei a posto. Anche la R va benone e, anzi, impari prima con una macchina "non al top" (che è comunque meglio di 3/4 delle macchine che si usavano fino a qualche anno fa)!
Sono passato dalla R alla R6 ed è stato un gran bel salto, a partire dall'autofocus che è molto più consistente e affidabile. Poi ha il doppio slot, e questo da solo vale il passaggio. Da hobbista può essere didattico scontrarsi con i limiti dello strumento, se ci lavora (= fa foto conto terzi) fa strabene a fare il cambio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.