RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 300-600 f/5.6 L IS USM, arriverà a breve?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 300-600 f/5.6 L IS USM, arriverà a breve?





avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2025 ore 18:06

si ma che palle questi tele professionali! MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 20:01

Se 15 anni fa magari c'era un professionista ogni 100 amatori, oggi penso le cose siano ben diverse, i rapporti saranno 1 a 10, ovvio che a canon conviene puntare su quella fascia che è rimasta costante come volumi di vendita.

************************************

Probabilmente anche meno (amatori). Proprio oggi ho chiesto ad un collega trentenne quanti suoi amici o conoscenti coetanei usino macchine fotografi dedicate, risposta: uno su trenta.

Fine OT

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2025 ore 21:45

Personalmente sono molto d'accordo con le riflessioni di @Massimo.Strumia e @Mactwin.
Ottica interessante (sempre che sia contemporaneamente leggera e di buona qualità) ma con prezzo - se confermato - fuori scala.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2025 ore 12:44

Secondo me manca un fisso di fascia media. Una sorta di Nikon pf 600 f/6.3 (4/5000€). Ci puoi fare tutto in avifauna, costo non esagerato e peso piuma. (Max kg. 1.5).

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2025 ore 12:45

Per chi fotografa animali e si sposta in aereo è un'ottima soluzione, che permette di portare in un unico zaino oltre il 300/600 un 70/200 e tutto quello che occorre ad affrontare qualsiasi situazione. Dando per scontata la qualità altissima spero abbia l'1.4X interno che sarebbe fantastico. Per il prezzo speriamo in bene..

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2025 ore 12:51

Se puntano su un marketing aggressivo piazzandolo tra gli 8k e i 9k ne vendono a badilate. So che è utopistico ma sognare non costa nullaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2025 ore 14:23

Marketing aggressivoEeeek!!! con 9k prendi Z8, Z400 f/4,5 e Z180-600 f/5,6-6,3

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2025 ore 14:37

Rigo scordi il legame indissolubile con il proprio marchio…

A parte le battute che andando a vedere certe risposte non sono battute, devi pensare che uno che magari ha 30-40k di attrezzi, e che mette in ammortamento, non valuta cambi di brand anche se, ipotizzando non sia fanatico neuroleso, di sicuro qualche moccolo sulla politica prezzi lo tira, proprio perché esistono attrezzi più economici e assolutamente efficienti.
Ma bisogna ricordare che le aziende devono guadagnare ogni anno di più, devono fare margini, e se le analisi dicono che a loro conviene sparare altissimo…sicuro che lo fanno.


Ah poi sono pronto a scommettere che se uscisse sopra i 10k euro….e ci sta la possibilità, ci sarà chi riuscirà a trovare giustificazioni perché nessuno può criticare la santità..

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2025 ore 15:58

Non costera' meno del 200-400 all'uscita.. anzi probabilmente di più

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2025 ore 16:24

Ah poi sono pronto a scommettere che se uscisse sopra i 10k euro….e ci sta la possibilità, ci sarà chi riuscirà a trovare giustificazioni perché nessuno può criticare la santità..


Beh, sta già succedendo con la scusa che Canon deve ammortizzare i costi di assistenza negli autodromi, nelle piste da sci, il catering, la parcella per modelle più o meno smutandate, i regali di natale al personale....
E mi sembra giusto che tutto ciò venga pagato da chi compra una lente magari per fotografare l'uccello del vicino (quello sull'albero s'intende... non pensate subito male!). In effetti è giusto... solo i pro possono comprare pro.
Tutto il resto del pianeta vende l'articolo e fa pagare l'assistenza con servizi, assicurazioni kasko, estensioni di garanzia ecc... ma ovviamente loro sbagliano. Solo gli articoli Canon sono professionali. Infatti un 400 2.8 lo puoi usare anche come carotatrice per il calcestruzzo! Ma su dai! Di che parlate baVboni che non siete altro!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2025 ore 16:45

Io lo compro solo se cosetera almeno 65000 euro. Altrimenti sara' un bidone, come un Sigma MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2025 ore 17:06

Se avrà l'1.4X lo venderanno anche a 12k€

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2025 ore 17:35

Anche Nikon offre assistenza sul campo, anche sony ..meno degli altri ma ci sono; ora con tutta la buona volontà ritengo accettabile che il prezzo sia leggermente più alto di ottiche di terze parti, ma leggermente…qui non stiamo parlando di un f4…dove avrei capito 10-11k rispetto al sigma (sempre molta come differenza), ma di un 5.6 …e non un 4-5.6, un 5.6 fisso,…dove le ottiche 1/3 di stop più buie nelle focali lunghe costano meno di 2k…e sono sempre case con prezzi altissimi (marketing, assistenza..).

Io il dubbio che arrivi con un prezzo in Italia sopra i 10k ce l'ho….e dimostrerebbe che fatto f4 verrebbe prezzato 20k o più ….

Pensate se nikon, come ha già fatto altre volte (non con sigma), decidesse di pagare Sigma per rimarchiare il 300-600, facendolo nero e con af nativo…
Prezzo ovviamente più alto…diciamo 9k?….just 2cent..


avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2025 ore 18:09

Io il dubbio che arrivi con un prezzo in Italia sopra i 10k ce l'ho….e dimostrerebbe che fatto f4 verrebbe prezzato 20k o più ….
********************************************

Io invece sul prezzo non nutro dubbio alcuno, costerà 12.000 € tamquam il 100-300 ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2025 ore 18:24

Anche Nikon offre assistenza sul campo, anche sony ..meno degli altri ma ci sono; ora con tutta la buona volontà ritengo accettabile che il prezzo sia leggermente più alto di ottiche di terze parti, ma leggermente…qui non stiamo parlando di un f4…dove avrei capito 10-11k rispetto al sigma (sempre molta come differenza), ma di un 5.6 …e non un 4-5.6, un 5.6 fisso,…dove le ottiche 1/3 di stop più buie nelle focali lunghe costano meno di 2k…e sono sempre case con prezzi altissimi (marketing, assistenza..).

Condivido Mac, anche a me fa un pò storcere il naso l'apertura f/5.6 costante: non dico di farlo 2.8-5.6 ma anche il solo partire da f/4/4.5 giustificherebbe maggiormente un prezzo così alto perché racchiuderebbe in se più ottiche fisse al suo interno: un 300 f/4, un 400 f/4.5, un 500 f/5 e il 600 f/5.6. Così si che sarebbe un degno complementare del 100-300 2.8



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me