RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il problema della luce "dura"


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il problema della luce "dura"





avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 14:42

Il problema della luce "dura"


Bazzecole,

io metto qualche goccia di questo sul sensore e sono a posto,

su apsc diminuire il dosaggio.




avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 14:49

Poi se serve la foto ricordo c'è sempre lo smartphone.
il mio smartphone va meglio come carta igienica che come fotocamera MrGreen

Sempre. Con sole alle spalle e sovraesponendo di uno stop. In questo modo ottengo delle tonalità pastello
a me a volte capita di ottenere la pastellata ed è un effetto che mi piace tantissimo, però spesso a sovraesporre si brucia tutto e ciao... però in post un pochino alzo sempre l'esposizione!
Molto belli gli esempi, Ettore! Sicuramente in B/N con una composizione semplice il contrasto diventa molto bello

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 14:49

se ci pensate il digitale ha un prezzo infinitamente più alto di quello del Velvia, tipo il tempo perso davanti a un computer a selezionare gli scatti MrGreen


Nel mentre stai ore davanti al PC fai fatica a percepire che il tempo passa e che il tuo tempo vale oro, mentre se per ogni scatto dovrai sborsare 1.20, vedrai che nel giro di 1/2 giornata capirai che se continui nella modalità digitale rischi delle chiamate dal direttore della tua banca MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 14:52

Hai voglia di dire due parole in merito ? Grazie mille


Ale Z ha spiegato bene il suo utilizzo, inutile aggiungere altro se non che, per esperienza , vale la pena provare ad usarlo anche in condizioni non ottimali, tanto l'effetto è immediatamente visibile a mirino o monitor ruotandolo.

Quanto scuro conviene? Il più leggero o intermedio? (Polarizzatore)


Ne ho provati diversi, avevo anche aperto un thread in proposito www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4972550&show=1 , trovo molto valido e con un prezzo onesto il Marumi DHG Super Circular PL

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 14:53

Ho 25 rullini in frigo tra regolari e 120
Quanto valgono ora? Magari mi faccio un obiettivo nuovo MrGreen


avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 15:15

Estate, sole, mare ore centrali, diciamo tra le 10:30 e le 12:00.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4461997&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4550683&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4859281&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4412930&l=it

nessun patema d'animo, si scatta e via.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 15:21

Non solo BN dunque!

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 15:22

@Ilcentaurorosso
Non solo BN dunque!


B&W solo pellicola, colore solo digitale, così non faccio confusione.;-)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 15:27

Anche coerente con due tipi di workflow totalmente diversi. Così ne hai affinato uno analogico e uno digitale, ognuno al suo posto.


avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 15:41

Cara Ardita, come hai potuto vedere, dagli esempi e dall'esperienza degli altri, con la luce cosi dura c'è poco da fare e bisogna accontentarsi di risultati mediocri, a meno che non sfrutti questa situazione per scopi creativi scattando per esempio in bianco e nero.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 18:37

Se la luce è dura verranno fuori foto toste MrGreen
Specie in b/n.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 21:16

Ciao @Ardita, sì, uso Lightroom e, in casi veramente eccezionali, Photoshop.
Diciamo che vado su PS una foto ogni 30 non scartate, solo per quelle per cui o vale veramente la pena (1/5 delle candidate) o perché hanno qualche piccola magagnetta, tipo sensore sporco.

L'azzurrino schifezza lo risolvi con la maschera giocando con la temperatura e/o i “Point color” in Lightroom/Camera Raw.
Scusa l'inglese ma sono abituato a non usare l'italiano nei computer, per cui non ho idea di come si possono chiamare le funzionalità nel nostro idioma..

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 22:02

Questo per dire che so che la foto interessante, la luce giusta, non la tiri fuori con facilità da queste condizioni.


Forse sarò io integralista, ma se esco per una sessione fotografica faccio quello e basta, se esco in bici, faccio quello e stop, ecc…

se ci pensate il digitale ha un prezzo infinitamente più alto di quello del Velvia, tipo il tempo perso davanti a un computer a selezionare gli scatti MrGreen


Vabbè a questo punto mettiamoci pure il costo dell'abbonamento al programma di fotoritocco. Ed il tempo perso a fare foto poi, dove vogliamo metterlo? MrGreen

Ogni passione richiede tempo e denaro, questo è abbastanza ovvio.


avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 11:26

Leo, Ettore, vi ringrazio di cuore ;-)

@Bruno
Ognuno ha le sue visioni, a me la fotografia fine a se stessa dice poco (intendo come processo, non come fruizione), la vivo come esperienza di vita e la mia vita (intesa come ciò che mi fa sentire viva, non come necessità di sopravvivenza) è equamente divisa tra pareti di roccia, pelli di foca e viaggi leg-powered, in compagnia di persone a cui tengo dannatamente. Sono queste le cose che voglio ricordare.
Poi se ci devo lavorare è diverso (ma come dicevo, ci lavoro raramente). E sempre legato a questo discorso, il tempo "perso" a fare una foto per me non è perso per nulla ma è parte integrante dell'esperienza.

Come dice giustamente Robinik, mi accontenterò di risultati mediocri

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 11:34

@Ardita si hai assolutamente ragione, ognuno ha il suo approccio. A maggior ragione se la fotografia è parte di un'esperienza più ampia il tema qualità delle foto, e specificamente della luce dura, dovrebbe essere un non problema.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me