RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vetro scheggiato in autostrada consiglii?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Vetro scheggiato in autostrada consiglii?





avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 15:06

Ciao a tutti
Stamane mi sono recato da Modena a Verona.
Poco prima dell'uscita di Verona Sud una Panda sorpassando mi ha scagliato un sasso sul parabrezza scheggiandolo per circa 1,5 cm .
La cosa che mi stupisce è che sia l'addetto al casello che l'addetta del numero verde per l'autostrada in questione che risponde al numero :800279940 se ne sono lavati le mani in un modo a dir poco vergognoso . L'addetto al casello si era anche scazzato riferendo la responsabilità al proprietario della Panda ( stessa cosa detta dalla operatrice al call center che però ha riferito che rispondono di danni solo al bordo della strada)
Girando su Google leggo invece che lacresponsabilita Ricade su Autostrade .
Consigli? Sto inc..Stato vero perché ho un HUD sul vetro costruito da me .

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 15:46

Penso che sia una fatalità e non sia colpa di nessuno. È semplice e pura sfiga.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 16:08

E' successo anche a me. Auto nuova, nuovissima, ritirata il pomeriggio precedente, 50 Km percorsi. Su un raccordo autostradale un sasso me lo ha scheggiato. Mi ha superato un'automobile ed un sasso e' arrivato come un proiettile sul parabrezza. L'ho considerata una fatalità.

Per fortuna, auto nuova, assicurazione full optional.

Ero assicurato contro rottura dei cristalli. Mi e' successo la mattina del giorno successivo al ritiro.
Non sapevo cosa fare.

Ho sentito il concessionario che mi ha suggerito di andare in un centro Car Glass (mai andato prima d'ora).

Fortunatamente il bozzo era riparabile (io ero assicurato anche per la sostituzione del cristallo se non fosse stato riparabile me l'avrebbero sostituito, con l'unico timore di far smontare il cristallo di un'auto nuova uscita dal concessionario, con adas, sensori, videocamera, radar, tutto inserito nel cristallo).

Lo stesso pomeriggio sono andato da Car Glass che in 40 minuti mi ha riparato il cristallo (senza sostituirlo), dal momento che era convenzionato con la mia assicurazione, hanno fatto tutto loro, non ho speso nemmeno un centesimo, non ho nemmeno dovuto contattare l'assicurazione. Ci hanno pensato loro.

Direi che la riparazione e' stata perfetta e al piu' da una scheggiatura di circa un centimetro e mezzo che si irraggiava qualche millimetro ora si vede un puntino di un millimetro che se uno non lo sa non lo nota e al piu' sembra un minuscolo moscerino.

Onestamente non avrei saputo a chi dare la colpa. L'auto mi ha superato ed il sasso e' arrivato dritto sul mio parabrezza. Come potevo incolpare l'automobile? Certo, avrebbe potuto anche tirarmi il sasso, ma come dimostrarlo? I finestrini erano chiusi.
Colpa delle autostrade? Come dimostrarlo?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 16:28

Potrebbe essere anche un sassolino caduto da un camion che trasportava ghiaia (è un esempio).

Capitato anche a me, macchina in leasing, ho denunciato il sinistro e sono andato da Car Glass. Purtroppo sono cose che capitano.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 16:52

In ogni caso, in 40 anni e piu' mai successo. Ultimamente (sarà che sono prevenuto io e sto molto piu' attento), di rumori che sembrano colpi sul parabrezza ne sento parecchi ad ogni viaggio in autostrada che faccio. Forse prima non ci badavo, ma ora ho il terrore possa succedere ancora.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 17:55

Io non so se andare per assicurazione compresa nella mia polizza o per principio rivalermi sul fatto che pago un pedaggio ( a mio avviso salato ) e voglio essere risarcito . Anche perché un Carglass e company difficilmente mi ridarà in caso di rimozione il parabrezza originale

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 18:46

Non so cosa suggerirti.

Io avevo auto nuova, appena ritirata dal concessionario.

Sono pragmatico ed il mio obiettivo era che tornasse nuova al piu' presto senza dover pagare io la riparazione.

Onestamente non avevo ne' tempo e nemmeno voglia di imbarcarmi per motivi di principio in azioni legali.

Ma il mio caso e' diverso dal tuo.
Io ero su un raccordo autostradale senza pedaggio, per cui obiettivamente non avrei saputo a chi rivolgermi e soprattutto volevo risolvere il problema al piu' presto non rivalermi.

Capisco perfettamente il tuo dubbio.

Visto che ero assicurato l'ho portata in Car Glass e ho risolto il problema.

Il mio timore era di dover sostituire il parabrezza su un auto nuovissima soprattutto perche' anch'io ho l'HUD di serie oltre ai sensori vari ed annessi e commessi, e anche perche' l'idea che ma la smontassero non mi allettava, non avrei voluto avere problemi futuri di guarnizioni o di montaggio.

Nel mio caso l'hanno riparato ed il problema e' stato risolto.

Io comunque fossi in te, andrei a chiedere un parere ed un preventivo, solo per avere dei dati, a prescindere poi dal ripararla o aspettare l'esito di una eventuale rivalsa.

(Anche se obiettivamente, quando sono andato mi hanno risposto che loro provano se e' riparabile, in caso di problemi potrebbe rendersi necessaria la sostituzione del parabrezza, che, nel mio caso comunque era coperta anche dalla franchigia).

Non lo so. Dipende dai tempi necessari.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 18:51

Non perderei tempo a cercare risarcimenti se il costo della sostituzione e' sostenuto dalla tua assicurazione. Non sono eventi che capitano spesso.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 19:21

Il gestore dell'autostrada risponde solo in caso di colpa o negligenza. A me è capitato non con un sasso ma con un pezzo di legno (caduto in precedenza da un camion che trasportava parti di mobili) e sia la polstrada che il mio assicuratore mi hanno detto che il gestore di quel tratto avrebbe dovuto risponderne solamente se la presenza di quel pezzo di legno fosse stata in precedenza segnalata e non si fosse attivato in tempo per rimediare.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 20:45

Di sassi e sassolini le strade attuali sono piene... e quando un'automobile ci passa sopra la probabilità che lo sollevi e spari da qualche parte e' molto alta.

Nel mio caso penso sia stato piccolo.

Si e' scheggiato il vetro (tipo proiettile per dire, con la bozza interna e attorno tipo ragnatela).
Se e' duro e viene sparato in velcità i danni sono notevoli.

Fosse stato molto piu' grosso, probabilmente non si sarebbe sollevato cosi' ma avrebbe avuto una traiettoria piu' breve, e comunque in caso fosse finito sul parabrezza la probabilità di fare un danno decisamente maggiore sarebbe stata molto piu' alta.

Il problema e' generale. A Milano certe strade hanno dei buchi profondi e pericolosissimi. Se va bene li riparano mettendo delle toppe (pezze di catrame), ma si riaprono subito o se ne fanno di nuovi.

Io avevo sempre paura di finirci dentro con le gomme ribassate su cerchi da 18 pollici prima di cambiare auto e passare ad un Suv di fascia media.

Il pericolo e' dovuto allo stato attuale delle strade.

Ora nel caso di chi ha aperto il post, (secondo me da un punto di vista teorico) ha tutti i diritti di chiedere la rivalsa.

Ha pure pagato il biglietto e l'autostrada e' privata.

Nel mio caso era un raccordo autostradale senza pedaggio.

Ma anche avessi denunciato qualcuno e fosse ritenuto responsabile, che ulteriore vantaggio avrei? Mi sostituissero fisicamente l'auto con una nuova e' un discorso, (la mia era nuova di concessionaria e alla prima uscita mi e' successo) ma alla fine me l'avrebbero comunque riparata (nella mia polizza non c'erano distinguo o rivalse nei confronti di nessuno, e' stata gestita totalmente in trasparenza da Car Glass, in 10 minuti al terminale e non ho sborsato un centesimo. Che vantaggi avrei avuto?

Siamo messi male in generale.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 22:17

Se sei assicurato risparmiati stress inutili e cambialo. Del resto non ci puoi fare molto.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 2:06

Se puoi dimostrare (tipo con un video che ha ripreso il fatto.. ) che il sasso è partito dalla ruota della macchina davanti , paga autostrade... altrimenti ti arrangi...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 9:54

è successo anche a me, sostituito il parabrezza a mie spese, amen...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me