RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tutorials per elaborazione in bianco e nero


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Tutorials per elaborazione in bianco e nero





avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2025 ore 13:18

Vi segnalo due risorse che, al mio livello di principiante, ho trovato utili per imparare a elaborare fotografie in bianco e nero.

La prima è il corso "Black and white photography: a guide for nature photographers" di Sarah Marino (https://smallscenes.com/black-and-white-nature-photography-course). Mi piace l'approccio di questo corso, che insiste sull'analisi dell'immagine e sul considerare in quale direzione (in senso di messaggio e atmosfera) la si vuole modificare; da questo fa discendere decisioni di tipo estetico (luminosità, contrasto, dodging e burning), spiegando poi quali strumenti (principalmente in Lightroom e Photoshop) possono essere usati per ottenere il risultato. Sono anche inseriti alcuni esempi dettagliati di elaborazione completa di immagini, dallo scatto alla versione finale. Mi sembra che questo modo di spiegare sia l'anello mancante tra i tutorial a livello puramente estetico (inquadratura, regola dei terzi, ecc.) e quelli tecnici, che spiegano come funzionano i vari tool (ma si rimane in dubbio su quando e perché usarli).

La seconda risorsa è il canale Youtube di Richard Brockwell (https://www.youtube.com/@RichardBrockwell-hr1so). Il suo modo di procedere è molto meno meditato e a prima vista un po' rozzo ("adesso vi spiego come trasformare questo scatto molto piatto in un'immagine fine art: modificate il contrasto così, scurite qui, schiarite là, ed ecco fatto"). Tuttavia dopo aver visto un po' di esempi si capisce in che direzione vuole andare, e molti dei trucchi che usa e suggerimenti che dà mi sono stati utili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me