| inviato il 02 Maggio 2025 ore 11:54
Buongiorno a tutti. Ho preso il nuovo Mini m4 (sostituisce un vecchio mini Intel). Ho reinstallato capture one, che mi riconosce il vecchio catalogo dell'hard disc esterno, e fin qui tutto bene. Il problema è ora per importare le nuove foto: nè capture one, nè il mcmini M4 mi riconosce la fotocamera (gfx100s) salvo che attraverso l'applicazione "foto". Devo quindi selezionare i file da importare on line sull'applicazione "foto" (cosa lenta, e anche impossibile quando scatto centinaia di foto da 200mega l'una) poi da capture one devo fare ulteriormente "importa" da foto a capture one. Soluzioni? Vorrei vedere la mia macchina fotografica come un banale hard disc esterno e fare un banalissimo copia e incolla dei file raw. Non voglio usare "foto", che letteralmente odio e disprezzo |
| inviato il 02 Maggio 2025 ore 12:30
Non ho capito... non puoi semplicemente usare un lettore di schede SD e trasferire le foto in una cartella o HD esterno da usare come archivio? Io faccio così da sempre, mai collegato le fotocamere direttamente al Mac. E Foto (ex iPhoto ) l'ho usato solo, anni fa, per fare dei montaggi video con sequenze di foto in dissolvenza. |
| inviato il 02 Maggio 2025 ore 13:42
Prova Acquisizione Immagine del Mac; se riconosce la fotocamera puoi importare dove vuoi i files |
| inviato il 02 Maggio 2025 ore 17:54
che versione usi di capture one? prima riuscivi sui file della gfx100s? |
| inviato il 02 Maggio 2025 ore 18:26
La versione di capture one installata sul nuovo Mac è la stessa che avevo sul vecchio mini (recente, del 2024). Posso prendere un lettore di schede, anzi uno da qualche parte devo averlo anche se probabilmente devo cambiare cavo, perché il nuovo mini M4 alle porte USB con l'ingresso piccolo. Questa sera provo anche acquisizione immagine e vi dico meglio |
| inviato il 03 Maggio 2025 ore 8:39
In tutti i casi nulla vieta agli utilizzatori di Mini di portarsi delle porte comodamente sul davanti e utilizzare tutti i cavi che si hanno a disposizione per lettori e tanto altro, è dal 2012 che uso vari Mini e di certo non ho trovato intoppi in nessun collegamento. |
| inviato il 03 Maggio 2025 ore 9:40
SaroGrey“ In tutti i casi nulla vieta agli utilizzatori di Mini di portarsi delle porte comodamente sul davanti „ Sotto al MacMini M1 ho montato una "docking station" che sul fronte ha 4 porte USB, prese per cuffie e microfono, slot per SD-Card e Micro-SD-Card , e sul retro le prese video VGA e HDMI. All'interno uno spazio per inserire un SSD. Cose simili ci sono anche per i nuovi M4, ovviamente di dimensioni inferiori.
 |
| inviato il 03 Maggio 2025 ore 11:56
Infatti in qualche modo ci si arrangia, quelle periferiche che si possono mettere nella rete domestica stanno li e finita, il resto bisogna portarsi un po' comodi. |
| inviato il 03 Maggio 2025 ore 20:34
Ho risolto usando “acquisizione immagine”, vi ringrazio:) |
| inviato il 03 Maggio 2025 ore 21:38
“ Ho risolto usando “acquisizione immagine”, vi ringrazio:) „ Ottimo, è una applicazione che è presente sui Mac da tempi memorabili e nella sua semplicità fa ancora il suo dovere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |