RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Editare RAW partendo dai settaggi usati al momento dello scatto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Editare RAW partendo dai settaggi usati al momento dello scatto





avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 0:18

Uso si Olympus che Lumix m43, sono contendo di entrambi i marchi anche se il mio cuore batte più per la "fu Olympus" :)

In ogni caso, una cosa che su Lumix mi pesa è il fatto che non trovo un SW che apra i raw e li preprocessi partendo dai dati di scatto.
In Olympus si possono fare le selezioni di vari settagi sul colore o bianco e nero, contrasto ecc. Ovviamente anche lumix lo permette, ma questi settaggi li vedo solo se faccio generare un jpg. Il mio flow è di usare solo raw, e in Olympys con il suo SW di editing mi vengono caricati tutti se set per generare il jpg come scattato, ovviamente a PC sistemo qualcosina e questo è veramente veloce.
Sono rimasto di sasso nel veder che lumix non ha un RAWdevelopper e non trovo nulla di simile.

Sono scarso a cercare o veramente non c'è alternativa?

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 0:20

In ogni caso, una cosa che su Lumix mi pesa è il fatto che non trovo un SW che apra i raw e li preprocessi partendo dai dati di scatto.

Ma come no?
C'è la versione gratuita (e specifica per Panasonic) di Silkypix... ce l'ho e lo uso...
www.isl.co.jp/SILKYPIX/english/p/

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 0:31

Grazie, lo scarico subito e lo "riguardo".
Ho visto che è stato aggiornato, io avevo scaricato qualche mese fa ma era la 8.0 e terribilmente lenta, peggio del caro vecchio Workspace.

riprovo.
Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 1:34

Aspetta... mi hai fatto notare una cosa...
Se provo a scattare un RAW con la macchina impostata per esempio in BN, quando Silkypix lo apre per un attimo la miniatura compare come è stata scattata la foto (appunto, in BN) ma poi lo apre a colori... e non c'è l'impostazione "come scattato" presente su altri software di sviluppo....
Lo so benissimo che i RAW sono sempre a colori e che le impostazioni della macchina non incidono sul RAW stesso... ma... nel manuale di Silkypix 8SE questa opzione (aprire il file come scattato) è chiaramente menzionata... ma nel pannellino... non c'è!

Questo è quello che riporta il manuale cliccando su Guida (F1)




Ma è diverso da quello che trovo usando il programma... e cioè questo...
















Non capisco se quella opzione ("Stile Foto : Impostaz. Fotocamera") non compare perchè "non attivata" dall'utente nelle impostazioni (ma non trovo nulla al riguardo) o se è una funzione non presente in questa versione di Silkypix ma presente su altre...

...Oppure se, magari, sono le mie macchine (vecchie) che non permettono tale opzione... Confuso




avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 11:59

E' da ieri notte che mi sto rompendo la testa per far comparire quella finestra come riportato dal manuale ma non ci riesco.
Ho scaricato anche la versione 10 di prova (1 mese) e non c'è neanche lì... boh...

Nel frattempo ho provato a scattare un RAW con l'impostazione Colore>BN con una Nikon D300 e il software Capture NX-D mi apre il RAW con le impostazioni della macchina (me lo apre in BN)
Stessa operazione con una Canon (RAW/BN) e stesso risultato aprendo il file con Digital Photo Professional (lo apre in BN)...
Quindi, penso sia Silky Pix ad essere "strano"...
Mi sa che l'unica opzione sia selezionare Monocromatico dal menù a tendina e inizializzare il workflow in maniera che ti apra tutte le foto così (poi quando torni al colore rifai l'inizializzazione "standard")

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 19:31

Io non ho avuto tempo provo oggi e ti dico

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 21:19

Ok... fammi sapere se trovi una soluzione per aprire i files "così come è stato scattato"
Grazie...

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 21:21

Ho fatto la prova, a me va. mostra voci diverse dala tuto, ma forse perchè tu non usi Lumix.
Ora però ho visto che accede solo al primo livello del disco USB esterno dove tengo le foto e non alle sottocartelle.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 22:37

Certo che uso Lumix... (G1, G5 e GF2)... MrGreen
Forse ho una versione diversa di software?
O magari funziona solo con quelle più recenti?
Comunque bene così! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me