JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, sono un fotoamatore amatoriale, ho una Canon EOS 2000d e il mio corredo di obiettivi è :14 mm 2.8 samyang 18/55 Canon il classico incluso con la reflex 90 mm 2.8 Tamron 55/250 Canon ma a volte va a volte da errore 500mm f8 catadiottrico CCCP , un mattone. Volevo fare un piccolo salto di qualità ed ho preso in considerazione la serie L della Canon come il 70/200 F4 che usato ha prezzi umani, ho visto anche il 300 ma sarei limitato senza zoom. Dalle recensioni vedo che sarebbe il top il 70/200, molto meglio di tanti Sigma 400 . Fotografo per lo più paesaggi, foto notturne stelle Luna ecc qualche ritratto di famiglia Voi che mi consigliate. Grazie mille Ivano Pilat
Il 70 200 è stato un obiettivo ottimo e lo è ancora oggi, se però lo vuoi usare a mano è meglio se guardi la versione stabilizzata, che purtroppo non ha prezzi umani. Per le foto in notturna è buio per le stelle, buono per la luna e il paesaggio. Per il ritratto di famiglia va bene da 70 a 100, poi è lungo. Il 55 250 non è che ha i contatti elettrici sporchi o ha preso una botta?
Ho pulito i contatti più volte a volte va a volte no di solito non va alla massima escursione, è sempre un incognita. Quelli stabilizzati li ho visti ma costano molto anche usati . Mi sembra che poi si paga aggiungere un moltiplicatore di focale se non sbaglio...
Col moltiplicatore perdi autofocus e soprattutto qualità immagine, si può montare ma su f2.8. Potresti guardare un tamron 70 300 vc e per ritratti il 50 1.8. Purtroppo gli zoom per full frame perdono molto se montati su apsc.
Ho il 55-250 e il 70-200 f4 L stabilizzato. Il 70 è molto meglio, molto più dettagliato. Sulla 2000d puoi usare il moltiplicatore 1.4x, col 2x devi usare il liveview. Diventa più complicato, ma la luna si fotografa anche col 2x, ammesso che sia proprio indispensabile il 400 al posto del 300.
Ho usato per anni sia il 55 250 che il 70 200 e alla fine per comodità finisco sempre per usare il primo..Ovviamente il serie L é superiore in tutto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.