| inviato il 25 Aprile 2025 ore 13:14
Immagino che tra i molti partecipanti a questo Forum ci siano abitanti di Roma. Qualcuno, tralasciando per qualche ora le dotte discussioni su raffiche, autofocus, ergonomia ecc. , è per caso andato a Piazza San Pietro ? Non a fotografare la bara del Papa, inutile esibizionismo (c'ero anch'io) ma per fotografare tra la folla ? |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 16:08
Anche questo è inutile a me non piacerebbe proprio essere fotografato durante un funerale, papà o altro. Ma che bisogno c'è ? |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 16:31
stupide curiosita' |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 16:36
E' un evento che si ripete circa ogni dieci anni. Quelli della "street" che fine hanno fatto ? Ancora una volta la storia vi è passata accanto ma non ve ne siete accorti.... |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 17:23
Io abito a Roma a pochi minuti a piedi da Piazza San Pietro ma adesso sono in Bhutan. Mi e' molto dispiaciuto perdermi questo evento comunque storico tra cui il primo corteo funebre papale a passo d'uomo da San Pietro a Santa Maria Maggiore. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 17:27
Se non erro con Wojtyla mi impressionarono alcuni scatti di Pellegrin, non credo sia facile portare a casa un racconto, una serie, ma è un palcoscenico non da tutti i giorni ma i “posti” migliori e gli accessi saranno blindatissimi. Pensare che una tv Francese tutti gli anni fa un'intervista a mio genero in occasione del carnevale. Quest'anno è saltata, motivo? Siamo in preallarme per l'imminente morte del Papa… capito? A Febbraio… |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 17:45
Ma che senso ha andarci per fotografare ? Proprio non riesco a capirlo. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 17:46
Giuseppe Pan è vero. La migliore street o ambiente si fa col cellulare, passa spesso inosservato e comunque nessuno gli da importanza. Io ora non sto a Roma e sto anche poco bene, altrimenti il corteo funebre non me lo sarei perso. Per fotografare i turisti, ovviamente. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 18:14
"Ma che senso ha andarci per fotografare ? Proprio non riesco a capirlo." È un evento di portata mondiale, un senso può averlo, penso dipenda da quello che uno voglia raccontare. Idealmente, da cattolico avrei fatto l'ultima visita al Papa e poi, da fotoamatore, avrei cercato di fissare quello che mi colpiva maggiormente. Sulla questione "foto al funerale", possono essere fatte educatamente e con discrezione come con arroganza e mancanza di rispetto, dipende da come uno si pone. Mi viene in mente Funeral Train, di Fusco: beh per fortuna che lui ha fotografato. Poi, ovviamente, pochi sarebbero in grado di produrre un lavoro simile. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 18:20
Per me fotografare chi assiste a un funerale è mancanza di rispetto e basta |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 18:25
Ok, quel libro non comprarlo. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 18:30
Mio padre diceva via dalla pazza folla e io abitando a Roma dal 1976 seguo il suo consiglio. Quando a Roma ci sono manifestazioni o eventi di un certo rilievo, evito di uscire da casa. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 19:59
Fcl ha scritto "Ma che senso ha andarci per fotografare ? Proprio non riesco a capirlo." Se ti interessi di fotografia è grave che tu non lo capisca. Pensa che se tu fotografassi il corteo, la gente ecc. può darsi che un giorno i tuoi eredi conserveranno quelle foto, al contrario delle tue foto di fiori, panorami, tramonti ecc. destinate inevitabilmente al cassonetto. Pensa cosa avrebbe potuto fare un Cartier Bresson o un Robert Capa, solo per citarne due a caso. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 20:15
Al funerale del papa ci andrei per altri motivi, non certo per fotografare i fedeli. Andarci in mezzo a centinaia di migliaia di persone e pensare di fotografare qualcosa di memorabile mi sembra presuntuoso. Ci saranno centinaia di fotografi ufficiali e poi usciranno decine di libri e i miei eredi, se lo vorranno, potranno sempre comperarne uno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |