RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a6500 o a6400







avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 15:57

Buongiorno.
Cerco una Sony A6x00 usata sotto gli 800€ e avevo messo gli occhi su una A6500 o A6400.
Cosa mi consigliate?
Grazie.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 23:50

Se scrivi su Google “6400 versus 6500 differenze” galleggiano quasi 20 link sull'argomento+ due discussioni sullo stesso argomento fatte su juza

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 9:24

Grazie li leggerò.

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2025 ore 13:12

Effettivamente con la ricerca su Google che ti è stata consigliata trovi subito questo thread di sei anni fa
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3134370&show=1
... che nelle sue tre paginette, anzi già nella prima, ti fornisce le informazioni essenziali.

Ho trovato un mio post:

"Se hai la pazienza di aspettare ancora un po', dovrebbe uscire un A6700 o A7000 (o quel che sarà) che dovrebbe avere sia il traking AF dell'A6400 che l'Ibis dell'A6500.
Non è da escludere che possa adottare un sensore di generazione successiva. Ad esempio il 26 Mpx BSI che attualmente Sony vende a Fuji."

Effettivamente quella macchina è uscita poco dopo con la sigla A6600; però ancora con il 24 FSI (che tutt'ora reputo un ottimo sensore). Per avere anche "il 26 Mpx BSI che attualmente Sony vende a Fuji" si sarebbe dovuto attendere il lancio dell'A6700 nel 2023.

Qui faccio una comparazione tra le mirrorless Sony Aps-C dall'A6300 all'A6700:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=4591905#27309161
Da non considerare quel che scrivo sui prezzi che ovviamente non sono aggiornati. Da allora la differenza tra A6400 e A6600 si è parecchio ridotta e attualmente si trovano A6600 nuove ma soprattutto usate a cifre interessanti.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 15:12

La 6400 ha un eccellente AF ma manca dello stabilizzatore. la 6500 è stabilizzata ma è una generazione indietro come AF. Con quel budget ci sta anche una 6600, ne ho presa una perfetta di recente, da negozio, a 800€ per cui direi che una a 6500 la dovresti trovare a meno, idemo la 6400.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 16:19

Grazie.
Per le risposte.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 6:37

la cosa che mi piace meno della 6400 è la posizione della scheda SD, veramente scomoda. nella 6600, pur essendo sempre nel vano batteria è posta in maniera differente più comoda e facilmente estraibile.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 22:57

Grazie per la risposta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me