JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
C'è chi dice e c'è chi ha visto ed ha esperienza in merito (per di più con tanti altri sistemi e marche a disposizione per poter fare confronti) Io ho avuto X-E1 per circa un anno e X-T1 in prestito per un paio di mesi... e i problemi di impastamento nei verdi/erba li posso confermare... Secondo me il primo X-Trans è da evitare. Non ho esperienza con i sensori che sono venuti dopo... e penso che neanche la farò... a certi prezzi dell'usato preferisco orientarmi su un Bayer Full Frame (come ho già fatto)
Ogni tanto si creano dei miti, ma la realtà è diversa. Xtrans è migliorato a ogni versione successiva, i software pure hanno imparato a lavorare i file… ma il primo x trans aveva colori opachi e impastava i dettagli in certe situazioni. Se è questa la resa particolare che cercate, ok, m non mi venite a dire che era migliore di un sensore di una macchina pro come la d700, perché vuol dire che la d700 non l'avete mai usata
È normale anche se la d3 è migliore. È una macchina pro più impegnativa e ha meno mercato. Ma tra le due, peso a parte, la d3 l'ho trovata migliore, con regolazioni fini più dettagliate. Detttagli Comunque
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.