RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo quanto ha senso vendere l'attrezzatura


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dopo quanto ha senso vendere l'attrezzatura





avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 20:24

Buonasera, vorrei filosofeggiare un po' e parlare di questo tema: supponendo una situazione economica normale (quindi escludiamo la vendita per necessità) quanto poco deve essere utilizzata una macchina fotografica per farvi pensare di venderla?

Cerco di spiegarmi meglio con un esempio pratico: io mi "affeziono" agli oggetti e ora ho una macchina che mi piace moltissimo anche solo da guardare. Oggettivamente la uso molto poco. Parliamo di circa 3 mila euro di attrezzatura con cui farò meno di 100 scatti all'anno. Una parte di me si dispiacerebbe nel venderla, l'altra parte ritiene che siano semplicemente soldi inutilmente fermi che potrei usare in altro modo.

Vi è mai successo di fare questi pensieri? A che punto vi dite "ok basta la vendo"?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 20:39

Beh....a parte i casi in cui un "qualcosa" e'un regalo o un ricordo di una persona cara in vita o no....mi viene difficile affezionarmi ad un qualcosa di non vivo ...
Io faccio anche sport MTB .... si sono affezionato alle bici ma in senso immateriale.....perché quelle che uso le
"distruggo"
Con le macchine fotografiche uguale non le distruggo ,quelle le uso. (poco ,tanto a seconda di..) poi quando un modello scende abbastanza di prezzo nell'usato e voglio provarlo ..cambio......

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 20:47

Io ho venduto dopo un po' che non lo usavo, e per esempio in un compleanno in famiglia quelle poche foto che si fanno era arrivato il punto che utilizzavo più il telefono e la macchina rimaneva in borsa, lì si capisce che è un peccato perdere valore su una attrezzatura che non usi
Poi se ti viene la voglia fai sempre in tempo a comprarlo

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 21:01

Quando non la si usa più. Personalmente vendo abbastanza poco, tendo a tirarla a fine vita. 5d1, d700, 1ds3, a7s1 tutte morte irriparabili o con riparazione senza senso.
Anche le ottiche spesso le tiro a fine vita. Tra i cadaveri canon ho il 35/1.4 e il 24-70/2.8, nikon un 70-200 vr e un bighiera.
Le cose di poco valore tendo a tenerle, troppa fatica per i pochi soldi recuperabili. Ho provato a vendere il 20/2.8 canon e il 28/1.8 sigma ex, ma nemmeno al prezzo di una serata in pizzeria sono partiti.

Quando mi capita di vendere qualcosa dopo poco è perché mi ci trovo male come la a a7r2 o diverse ottiche.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 10:43

Sarà che io mi pento sempre delle scelte che faccio, sono sicuro che la vendo e poi tra 6 mesi la rimpiango MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 10:45

Io la macchina la cambio ogni 4 anni che è il ciclo di vita dei corpi macchina Canon.

Le lenti quando escono i modelli nuovi.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 10:54

Togliendo valori affettivi ed altro (che non hanno prezzo) se un qualcosa incide meno del 10% sul tuo patrimonio netto puoi tranquillamente tenerlo (se ci tieni appunto e se non hai bisogno di soldi), se incide di più la logica direbbe di vendere (la logica appunto, non sei obbligato).

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2025 ore 11:29

Per quanto mi riguarda , la vendita del materiale fotografico può essere giustificata solo dall'insoddisfazione per malfunzionamento o manifesta inadeguatezza a nuove necessità e relativo passaggio ad altro.
Il suo non utilizzo non lo metto neanche sul piatto : ho comprato quel materiale perché ero interessato , se al momento non lo sono più o lo sono meno , non è certo detto che l'interesse non torni più forte di prima e allora dovrei ricomprare il tutto , col rischio di non trovare più quel che avevo e mi piaceva.
È quel che vivo in questo periodo ma non ci penso neppure lontanamente a (s)vendere qualcosa!
Come detto , in assenza di impellenti difficoltà economiche, il discorso del "capitale fermo" non lo prendo neanche in considerazione .

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 11:55

Mi erano venuti gli stessi pensieri per il sigma 35mm 1.4 art, poi l'ho montato, l'ho usato e ho deciso che non l'avrei venduto.
Penso che se una cosa sta ferma non ha molto senso venderla a meno che il non utilizzo non possa danneggiarla o non sia un qualcosa di così raro da essere difficilmente reperibile e quindi anziché possederlo ma lasciarlo inutilizzato sarebbe meglio vederlo in uso nelle mani di un appassionato.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 12:07

la risposta più logica è: "il prima possibile" essendo quegli oggetti soggetti a svalutazione specie se escono nuovi modelli ecc ecc ...

personalmente difficile che vendo qualcosa anche se lo uso poco ...

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 12:15

La vedo esattamente come l'Olandese Volante. Anch'io ho un corredo che ormai uso pochissimo e potrei anche farne a meno, ma poi penso che la passione potrebbe riaccendersi e allora quello che ho venduto per quattro palanche mi costerebbe un occhio della testa riacquistare.

Ho anche altri hobby e materiali di un certo pregio che non uso molto; potrei disfarmi di tutto e vivere altrettanto bene, però il ricavato - alla fine - non mi cambierebbe la vita e invece, le poche volte che li utilizzo, mi danno ancora soddisfazione e magari mi fanno passare un piacevole pomeriggio.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 12:21

N.enrico +1

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 12:38

Quando hai voglia di cambiarla

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 12:50

Ma se la vendi poi quei 100 scatti l'ano con che cosa li fai? Perché se non hai un'attrezzatura alternativa significa rinunciare a questo hobby e non mi pare logico rinunciare a un hobby solo perché lo si pratica poco (il "poco" poi è relativo).

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 13:57

Guarda, voglio essere razionale: quando davvero ti serve una cosa che proprio la tua macchina non riesce a fare. Proprio in questi giorni sto valutando il passaggio ad altro sistema, dal momento che mi sento ormai stretto con la mia Canon RP. Poi mi chiedo se veramente ne abbia bisogno, e forse la risposta è che no, non ne ho bisogno. Sto dicendo a me stesso che vivo a due passi dall'oasi di Serre-Persano e non mi sono mai avvicinato alla faunistica, cosa letteralmente un sacrilegio (sono appassionato di zoologia sin da bambino). Forse ho bisogno di spendere e null'altro... Non so, ti farò sapere :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me