| inviato il 18 Aprile 2025 ore 9:42
Ragazzi, sono indecisissimo tra Olympus M.Zuiko Digital 12-40 f/2.8 PRO II oppure LEICA 12-35mm 2.8 sulla mia Olympus OMD-M10 Mark IV. Del leica non trovo molte foto qui su juzaphoto. Grazie mille a tutti, siete veramente preziosi! |
| inviato il 18 Aprile 2025 ore 10:11
12-40, non 10-40! |
| inviato il 18 Aprile 2025 ore 10:43
Vero Giovanni, mi sono sbagliato. Corretto subito il post. Comunque mi riferivo a quello :D |
| inviato il 18 Aprile 2025 ore 10:50
“ Qui ne trovi quante vuoi, è lo stesso obiettivo, manca solo la scritta leica..: „ Tra l'altro anche il 12-35mm mk2 non è otticamente molto simile/uguale al mk.1? L'unica differenza "grossa" dovrebbe essere il DUAL IS 2 del mk.2 contro il DUAL IS 1 del predecessore - così almeno avevo letto da qualche parte. |
| inviato il 18 Aprile 2025 ore 11:03
Si esatto otticamente dovrebbero essere identiche tutte tre le versioni. |
| inviato il 18 Aprile 2025 ore 12:53
Io ho da pochissimo il 12-35 Panasonic mk.1. prima di procedere con l'acquisto ho cercato informazioni proprio per un confronto con il quasi equivalente Olympus. oltre alle ovvie differenze di focale, per quel che ho letto quest'ultimo è otticamente (leggermente) migliore ma anche (leggermente) più grande e pesante. avendo due corpi Panasonic ho preferito andare di 12-35 per poter sfruttare la doppia stabilizzazione - poi ovviamente dipende dall'offerta che si trova |
| inviato il 18 Aprile 2025 ore 17:31
Credo che del Pana 12-35 esistano 3 versioni, con minime differenze una dall'altra. |
| inviato il 18 Aprile 2025 ore 17:45
Non so se ti interessa anche per fare "macro" se sì il 12-40 Olympus ha un buon rapporto di riproduzione massimo di 0.3x (quasi 1:3) mentre il 12-35 Panasonic si ferma ad un discreto 0.21x (poco più di 1:5), il primo sfruttando il piccolo sensore consente foto anche a soggetti relativamente piccoli (ovviamente non troppo, lì serve un vero macro), il secondo permette qualche "macro" ma solo a soggetti più grandi. Sicuramente non sarà il suo scopo principale ma come tuttofare da avere sempre dietro se per le altre caratteristiche non c'è una preferenza potrebbe comunque diventare interessante (se sei interessato a fotografare anche soggetti piccoli). |
| inviato il 19 Aprile 2025 ore 1:19
Grazie mille Samuel! |
| inviato il 19 Aprile 2025 ore 12:53
Dipende cosa cerchi. Nel link al sito di Bernesco c'è una comparativa, come detto. Il Leica è migliore a brevi/medie distanze, l'Oly a lunghe distanze. Quindi il primo per reportage, il secondo per paesaggi, per quanto siano ottimi entrambi. Il Leica è la terza iterazione del Lumix, che ora è molto migliore in controluce. Io ho l'Oly II, mi ci trovo bene, è quasi un macro (come detto), sembra sempre molto "affilato" e contrastato, non pesantissimo, in controluce spinto soffre un po'. Barilotto in metallo tipico dei pro, zoomata un po' resistente (leggo che il lumix/leica è più morbido). In conclusione, se prediligi la leggerezza (magari hai un corpo piccolo), vai di lumix/leica, ma il costo è alto nel mkIII. Se vuoi ultra resistenza, più mm, maggiore rapporto di riproduzione, o semplicemente vuoi risparmiare (ce ne sono una caterva sull'usato), vai di Olympus I o II, che dovrebbe avere la certificazione ipx (o altro, scusatemi se sbaglio). Aggiungo che su lumix il panaleica ha la doppia stabilizzazione, scusate ancora. |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 10:56
Grazie mille! Farò dei test con entrambi e poi sceglierò quale tenere. Per ora ho provato l'Olympus PRO II e al momento mi sembra eccellente. Ho caricato delle foto sulla mia gallery. Vi aggiornerò appena provo il LEICA. |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 14:45
Ciao Ragazzi, mi è arrivato il Leica così da fare dei test di stesse foto con obiettivi diversi. Ovviamente io monto il tutto sulla mia OM-D M-10 Mark IV non so come sia su altre macchine. Devo dire che la differenza è molto sottile, farò diversi test e poi vi dico. Vi aggiorno presto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |