JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Visto che regolarmente nel forum (anche in questi giorni) si leggono opinioni contrastanti sulla utilizzabilità o meno su Mac dei monitor 27" 4k, in quanto non corrisponderebbero alla densità "ideale" di 110 o 220 ppi, mi piacerebbe sapere cosa ne pensa chi davvero utilizza dei monitor 27" 4k soprattutto sui Mac M1, M2, M3, M4, che nelle Impostazioni di Sistema dei MacOS più recenti permettono di scegliere risoluzioni intermedie per l'interfaccia. Perché in sostanza il problema sarebbe che su un 27" 4k i menu e gli altri elementi dell'interfaccia risulterebbero troppo piccoli, se si mantiene la risoluzione nativa.
Io non ho questo tipo di monitor, ma se dovessi acquistare un nuovo Mac mi piacerebbe anche passare a un monitor 27" e sapere quindi se è meglio stare su un 2K o se un 4K funziona altrettanto bene. Finora, pur usando il Mac per lavoro (fotografia, grafica, computergrafica 3D...) ho sempre usato monitor "normali". Negli ultimi 20 anni dei 24" 1920x1200 wide-gamut (prima LaCie poi BenQ) affiancati a un secondo monitor sRGB 22" per le palette degli strumenti, senza sentire il bisogno di risoluzioni maggiori.
Ha ragione Maurizio Natali di Saggiamente. Sono fisime, il 4K (che poi a dirla tutta sarebbe UHD) su 27" va benissimo nella vita reale e non crea nessu problema su MacOS. Vai sereno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.