RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come esporto le foto??


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come esporto le foto??





avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 14:22

Buongiorno, dopo aver finito di lavorare in lightromm come dovrei esportare le mie foto per avere la qualità maggiore possibile (Le foto dovrebbero essere poi pubblicate su instagram)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 14:26

Per instagram devi esportare in jpeg, 1080 lato corto (se è in 4:5 sarà 1080x1350)

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 14:37

@Kinder74, qualità del jpeg 100%?

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 14:38

se non ricordo male c'è "esporta uso web"
non ti serve tanta qualità per vedere bene su IG...avresti solo file inutilmente più pesanti

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 15:21

si metti la massima e poi come pixel 1080 lato corto, è la massima risoluzione accettata da instagram, puoi anche caricare file più pesanti ma l'algoritmo te lo comprimerà sempre a 1080 lato corto.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 15:25

@Kinder74 ok grazie mille vado subito a fare delle prove

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 20:42

Quando esporto in jpg con gimp imposto la qualità al 90% e il risultato è ottimo. Metto 100% solo per le foto che mando a stampare.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 21:15

Secondo chi ci capisce, l'immagine andrebbe prima scalata alla definizione desiderata (come già detto 1080 lato corto) POI si dovrebbe fare un passaggio di sharpening mirato alla fruizione. Sempre secondo i sacri testi, tutte le fasi di aumento nitidezza dopo la conversione del raw e prima del ridimensionamento alla risoluzione desiderata sarebbero da evitare... Però ci hanno scritto su libri interi, ci sarebbe tanto su cui
discutere.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 22:07

Secondo chi ci capisce, l'immagine andrebbe prima scalata alla definizione desiderata (come già detto 1080 lato corto) POI si dovrebbe fare un passaggio di sharpening mirato alla fruizione. Sempre secondo i sacri testi, tutte le fasi di aumento nitidezza dopo la conversione del raw e prima del ridimensionamento alla risoluzione desiderata sarebbero da evitare... Però ci hanno scritto su libri interi, ci sarebbe tanto su cui
discutere.


Beh, ma non c'è mica da discutere, basta fare qualche prova e ragionarci su: prendi un'immagine che contenga dettaglio fine, mettila sul monitor in modo che sia grande, poniamo, 30X20cm e applica uno sharpening che ti sembri appropriato. Se poi la rimpicciolisci in modo che sul monitor sia grande, poniamo, a 9X6cm vedrai che quello sharpening apparirà decisamente scarso, mentre se la ingrandisci a 60X40cm quello stesso sharpening ti sembrerà esagerato.
E allora diventa ovvio il fatto che l'ultimo sharpening che si applica debba avere una forza adatta alle dimensioni che l'immagine avrà in stampa, o a quelle che avrà presumibilmente quando verrà visualizzata su un display.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 22:31

Qualità del JPEG 100 sui social - specie IG - non serve a niente. Già 87 è grasso che cola, indistinguibile da valori superiori.
Inoltre, un downscaling lanczos (che sia separabile o meno) non necessita praticamente mai di sharpen successivo... Tantomeno per social. Anche un "bicubic sharper" va benissimo.
Però non so che algoritmi di downscaling adottano PS/Lr in fase di export, le denominazioni che ho usato sono quelle di Gimp, Affinity e Photolab.

PS
molti dei miei file da circa 6mpx che finiscono qui su Juza li faccio uscire con il "bicubic sharper" e qualità JPEG fra 87 e 90.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me