RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paris air show e Canon Extender EF 1.4x III (poi diventato 2x)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Paris air show e Canon Extender EF 1.4x III (poi diventato 2x)





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 12:38

vista la galleria. non son male. te la sei cavata anche troppo bene con l'accrocchio
L'AF della R8 e' stato fondamentale.
Pensavo di portare a casa il 20% degli scatti, mentre siamo attorno al 70-80% di scatti a fuoco.
Fai conto che a volte ho scattato senza vedere cosa c'era nel mirino per il sole e per il fatto che mi si apriva da solo l'altro occhio.
Nulla da dire: ad oggi 'sti mezzi permettono anche alle mezze cartucce come me di portare a casa qualche scatto decente in condizioni proibitive.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:20

Credo che l'ultimo sukoi a le bourget sia stato il su-35 nel 2013. Ero riuscito ad avere un pass pro come visitatore del salone dall'azienda dove lavoravo.
Salone interessantissimo, ma divieto assoluto di fare foto.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 15:44

@Frengod, sulla riuscita dell'"accrocco" avevo pochi dubbi ed i risultati che hai ottenuto confermano il mio pensiero: R8 (per parlare di ciò che conosco, ma immagino che R62 sia uguale) gestisce alla perfezione il 2x, meglio di quanto faceva 5d4 e di quanto fa R6 old.

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2025 ore 16:20

eccolo il SU35! ricordavo che era tanto tempo fa... infatti son passati giusto 12 anni. anche per i file della 5D3 che ad aprirli adesso mi sanguinano gli occhi.

come si vede il meteo era avverso. fu una settimana autunnale.








avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 16:25

Magnifico Giovanni, magnifico.
I vortici all'attacco ala fusoliera vengono fuori cosi' evidenti proprio perche' il meteo era avverso ;-)
Che ottica hai usato?

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2025 ore 16:45

I vortici all'attacco ala fusoliera vengono fuori cosi' evidenti proprio perche' il meteo era avverso ;-)


si certamente l'umidità dell'aria ha aiutato a esaltare l'effetto. praticamente tutte le foto son con la condensa nell'estradosso dell'ala (in realtà anche nell'intradosso se le manovre erano fatte dall'altra parte), però che schifo il cielo bianco matte. e poi entrava e usciva dalle nubi che erano molto basse, quindi non si capiva nulla di quello che faceva ed era difficilissimo seguirlo.

Che ottica hai usato?


avevo 5D3, il 70-200:4, ed il Tamron 150-500 cioè un vero fondo di bicchiere e la pioggerella non aiutò ...

non amo gli zoom e come dicevo, ci tornassi oggi, porterei R6 e 800:11. al massimo il 100-400. se invece mi specializzassi in questo genere penso che opterei per il 200-800.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 16:57

Grazie
se invece mi specializzassi in questo genere penso che opterei per il 200-800.
+1

Esser pagati per far le foto ai velivoli, ah, unirei le mie due anime MrGreen
No aspe' me ne manca una da unire...

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2025 ore 17:48

a me affascinano molto, ma poi, come in questo periodo, la cronaca ti ricorda che male possono fare ... e mi passa ogni voglia (anche se ovviamente non sono le macchine in quanto tale)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 17:54

D'accordo.
Una volta laureato ho dato una sterzata a 180 gradi e fuck war.
Ma l'imprinting e' duro a morire.
Se da 0 a 3 anni senti sempre turbogetti con o senza postbruciatore, qualcosa ti rimane.

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2025 ore 22:50

eurofighter e f16 fanno sempre una gran bella figura in volo

avevi cielo perfetto. ma perchè gli hai dato così tanto contrasto ?

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 6:08

a me affascinano molto, ma poi, come in questo periodo, la cronaca ti ricorda che male possono fare ...
********************************************

Beh anche qui dipende.
In mano a chi aggredisce fanno male, ma in mano a chi si difende sono l'unica opzione per cercare di salvarsi da una morte certa per mano di un orco assassino.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 12:23

avevi cielo perfetto. ma perchè gli hai dato così tanto contrasto ?
La risposta vera e' che nel cervello ho ancora memoria delle riviste specializzate degli anni '80 con quel cielo profondo e con tutti i pallini del caso MrGreen.
In effetti hai ragione.
Ho rivisto tutte le foto della seconda galleria.
Va un po' meglio.
Grazie per il commento.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 19:44

Un po' di note conclusive

1) checche' se ne dica: Juzaphoto e' un luogo di informazione invidiabile. Ci possono essere differenze di vedute, opinioni, eccessi: eppure, se l'obiettivo della discussione e' netto e lascia poco all'immaginazione, le informazioni scambiate sono eccellenti ed utili allo scopo.

2) l'evento, assieme a Farnborough e' unico in europa. Merita.

3) Tutti i suggerimenti ed i calcoli indicavano una focale minima di 400mm. Le foto dimostrano la bonta' degli uni e degli altri.

4) L'assieme R8+adattatore+2x+EF200mm a F8, a mio avviso, ha reso molto bene. Complice, il meteo. Non ho termini di paragone, ovviamente, ma sono soddisfatto del risultato.
Maggior soddisfazione viene dall'aver speso solo 260 euro in attrezzatura.

5) Aver fatto i test a casa e' servito: altrimenti avrei usato F5.6 con risultati, presumo, peggiori.

6) La prossima volta, se ci sara', mi piazzo a 1/2000s invece che a 1/1000s. Alcune foto sono fra il micromosso ed il fuori fuoco (non so bene quale dei due abbia contribuito maggiormente). Vedro' se ci sara' da gestire il rumore, ma presumo di no.

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2025 ore 11:21

tutto questo discorso sulle foto agli aerei, mi ha fatto ricordare che in cantina avevo questo e l'ho ritirato fuori. prima di venderlo magari riesco ad usarlo ancora una volta...




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me