| inviato il 15 Aprile 2025 ore 17:47
Buonasera a tutti, Secondo voi, ad oggi, un nikkor 28mm f2.8 ais in ottime condizioni senza scatolo, quanto vale nella vendita/permuta? |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 17:52
grossomodo 200 euro, se è AIS, cioè la versione con CRC e maf minima a 20cm |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 18:02
Confermo |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 19:15
Però quando lo si acquista, il prezzo sale tanto a quanto ho potuto vedere. Ho viato poi che un 35mm nikkor f1.4, costa 440 Ed il mio adesso viene valutato la metà di questo, è un mercato '' boh '' considerando che queato è decantato come il migliore 28mm analogico di nikon è che è quasi introvabile nelle grandi catene. |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 19:31
35mm nikkor f1.4: viaggia a 350 euro sulla piazza di Milano O.T: il 35 l'ho avuto, su digitale è una lente Dr. Jekill/Mr. Hide a tutta apertura tira dentro aberrazioni a mazzi che rendono le immagini molto particolari ottime per interpretazioni particolari. Da f2.8 diventa una lente molto nitida. se cerchi una lente per lavorare a tutta apertura non va bene per quello scopo. |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 22:39
Io la userei in strada e indoor con la Fm, ho già il 28eq su fuji, ed ho il 28 2.8 ais. M'interessa una bella apertura per situazioni dove la luce magari non è molta o ci si trova indoor appunto. Sto scattando con il 28 per poi portare a sviluppare e vedere cosa esce, sicuramente è una focale che mi piace, però un 35mm mi consentirebbe di fare anche altro, avevo pensato anche ad un 50 1.4, però questo poi sarebbe più votato al ritratto. Ho visto un bel 35 1.4 440 euro, ma il 28 ais, non serie E, credo che valga più di 200 euro, considerando anche a quanto lo vendono in generale, oltre che alla bontà dell'obiettivo stesso |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 7:40
Un ottimo compromesso è il 35mm/2 (K, AI o AIs) è usabile a tutta apertura e non costa troppo. E' il vintage Nikkor che preferisco in assoluto |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 7:47
35 f2 Ai: Concordo con Gian Carlo |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 9:23
Grazie mille, a trovarlo diciamo |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 10:03
Oltre al 35/2 citato da Giancarlo un ottimo obiettivo è il 28/2, secondo me preferibile al pur ottimo 28/2,8 proprio per lo stop in più... che con la pellicola fa la differenza viste le sensibilità in uso. |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 11:14
“ Oltre al 35/2 citato da Giancarlo un ottimo obiettivo è il 28/2, secondo me preferibile al pur ottimo 28/2,8 proprio per lo stop in più... che con la pellicola fa la differenza viste le sensibilità in uso. „ ho anche il 28mm/2 e confermo che è ottimo (ha il CRC pure lui), ma credo ci voglia più o meno un centone in più |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 11:33
|
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 16:38
Mi hanno detto però che la resa dell'f1.4 è tutt'altra storia rispetto ad altre ottiche, f2 compresa, voi cosa mi dite? |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 16:44
È tutt'altra storia? Onestamente non credo proprio, e il perché è presto detto: non mi risulta che il 35/1,4 Ai-s sia dotato di una lente asferica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |