JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti! Dopo qualche mese di latitanza mi trovo a chiamare a raccolta i possessori di Lumix FF per chiarirmi le idee su un possibile acquisto. Senza farla lunga: avrei intenzione di mettere in borsa un grandangolo spinto per foto di architettura e interni (tipo rivista d'arredamento) ma non so orientarmi tra le alternative che offre il mercato, inoltre non ho esperienza specifica sul tema e non vorrei sbagliare acquisto. Attualmente ho il sigma 24-70 f/2.8 che però mi risulta stretto negli spazi, ehm, stretti quindi vorrei scendere verso i 15/16 mm o meno, più che altro per avere più margine per raddrizzare le prospettive.
Contando che si tratterebbe di scatti su cavalletto non è essenziale l'af e nemmeno grandi luminosità, viceversa sono importanti nitidezza e distorsioni. Qui su Juza ho contato una carriolata di possibili candidati ma, a pura sensazione e considerando anche il portafogli sgonfio, avevo considerato i seguenti: Lumix S 14-28 f/4-5.6 Venus Laowa 14 f/4 7artisan 15 f/4 (costa poco)
Esperienze in merito? Consigli? Sono aperto a tutto
PS: tenete conto che questo post ha funzione esplorativa esclusivamente sul discorso obbiettivi grandangolari. PPS: è realisticamente plausibile considerare la possibilità di usare un adattatore e prendere un vecchio tilt-shift usato di qualche altro marchio? Non so nemmeno che adattatori esistano, non insultatemi please
Io farei un pensierino anche ai due Sigma, il 14-24 oppure il 16-28. Ho il 14-24 che utilizzo insieme al 24-70. Lente splendida, attenzione ai filtri che non si possono avvitare. In alternativa ha il suo scomparto interno, ma ci vanno solamente poche tipologie di filtro. E' grosso e pesante, però la qualità è eccellente e se lo usi su cavalletto il problema non si pone. 749 su Mpb, oppure 950 euro da Foto Orlando. Il Sigma 16-28 non lo conosco purtroppo, ne parlano tutti molto bene, anche Juza nella sua recensione. Mi fa molta gola per dimensioni, possibilità di utilizzare filtri a vite e anche per il costo più contenuto.
Negli spazi stretti preferisco lo zoom per la maggiore possibilità di adeguarsi all'ambiente, però capisco molto anche la scelta di un fisso. Se non vuoi una lente molto luminosa e risparmiare, il Nisi 15mm F4, può essere un'opzione interessante.
Il 20mm F1.4 è una gran lente, però per ingombri e pesi, alla fine la ho venduta ed ho preso il 20mm F2, molto più maneggevole e comunque di buona qualità.
Sono d'accordissimo sul 20-60, per quello che costa vale tantissimo!
Se il 14-28, che purtroppo non conosco, va come il 20-60, allora è un'ottima scelta.
@Max_1975 Beh diciamo che sarebbe la scelta tecnicamente più sensata, l'avevo però escluso per il costo fuori budget, contando anche che non è una lente che userò molto. Comunque non ho valutato l'usato e magari si trova qualche buona offerta. Tu ti trovi bene? Qualche problema da segnalare?
@Pierino64 Ti aspettavo con ansia per la tua grande esperienza. Allora diciamo che i sigma mi erano parsi un po' costosi, considerando che la luminosità non è un parametro importante avevo puntato il panasonic. Non hai mai avuto modo di provarlo? Il 20-60 potrebbe essere un'opzione "budget" per avere un po' più di grandangolo, però avendo già il 24-70 preferirei scendere a focali più basse. Non conosco Nisi, ma nemmeno gli altri cinesi a dire il vero... feedback in merito?
@Dab963 Eh questa era un po' l'idea zozza Però andrebbe esplorato bene il mercato dell'usato e capito se gli adattatori sono affidabili. Tu hai esperienze con lenti adattate per L-mount?
@Padrino01 Fuori budget
@Gainnj Dovendo prendere un fisso sarei propenso a qualcosa di più corto... è cmq un'opzione da valutare anche se al limite del mio budget (ma c'è sempre l'usato)
Beh c'è l' adapter Sigma per baionetta EF che ha il solo limite di non supportare AFC .. ma per un' ottica da usare in manual focus va benissimo. Per il resto la fotocamera va ovviamente benissimo, supportando tutti gli ausili per la maf manuale.
“ Beh c'è l' adapter Sigma per baionetta EF che ha il solo limite di non supportare AFC .. ma per un' ottica da usare in manual focus va benissimo. Per il resto la fotocamera va ovviamente benissimo, supportando tutti gli ausili per la maf manuale. „
Ho visto ora, non ne ero al corrente. Ho visto però anche i prezzi del 17 mm Canon :') Pure usato è fuori budget ahimè
@Magisque interessante, il 16-28 mi intriga parecchio, perdo qualcosa sul lato corto però il 14-24 è sicuramente un'ottica superlativa, ma il peso è un bel freno per chi lo usa a mano libera...
@Averroè mi dispiace per il 14-28 Pana che non conosco, spero di provarlo presto dal mio spacciatore di fiducia, lui mi garantisce che è equivalente al 20-60, forse anche meglio, ma preferisco provarlo prima...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.