RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior console per editing foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Miglior console per editing foto





avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2025 ore 12:56

Salve a tutti, su consiglio di amici vorrei prendere una console per velocizzare il flusso di lavoro
inizialmente mi avevano consigliato la loupedeck ct ma informandomi meglio ho visto che l azienda è stata comprata da Logitech e che quindi con molta probabilità non verranno fatti aggiornamenti futuri...molto male.
é davvero un peccato perchè era davvero bella e ben fatta almeno a livello hardware...a livello software un pò meno.

Chiedo a voi, Ci sono alternative valide simili a questa che ho citato?

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2025 ore 12:31

nessuno usa console per fare foto editing?

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2025 ore 15:45

dipende con quale sw abbini il tutto, io avevo una loupedeck che però funzionava a metà su C1 mentre su Lr era la morte sua, così l'ho venduta proprio qui sul forum. Ognuno ha la sua combo, personalmente la mia combo perfetta è una tavoletta della intuos pro + Quick keys della xencelabs. Non ho più bisogno di nulla. Ma ripeto, è la mia configurazione ottimale che non è detto lo sia anche per te;-).

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2025 ore 16:14

Grazie Miky per la risposta, cercherò di dare più info
Lavoro su Lr, ma sto valutando l acquisto di C1. (nulla di certo per il momento lo vorrei provare e vedere se mi ci trovo), ho windows.
La Loupedeck la escludo a malincuore come dicevo, hanno venduto l azienda a Logitech e quindi non saranno più supportate a livello software con i vari aggiornamenti dei programmi.
A proposito di Logitech, ho visto la logitech mx creative, carina, non certo come la CT della Loupedeck ma sembra carina.
Qualcuno la usa?

PS
Quick keys credo sia un software per consentire alla tastiera di fare macro e assegnare funzioni no? funziona anche su windows?

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2025 ore 16:56

la quick keys è una barra programmabile.

www.xencelabs.com/it/store/accessories/xencelabs-quick-keys-remote

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2025 ore 19:47

Seguo, interessato a una console per PS e, qualora fosse possibile, programmabile pure per software di montaggio video. Non uso LR.

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2025 ore 0:20

la quick keys è una barra programmabile.

">www.xencelabs.com/it/store/accessories/xencelabs-quick-keys-remote[/QU

sembra carina, ti trovi bene? quanti tasti puoi programmare?

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2025 ore 0:21

io sto puntando questa qualcuno la conosce?
https://www.amazon.it/Logitech-programmabile-personalizzabili-progetta

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2025 ore 0:37

io sto guardando questi
it.aliexpress.com/item/1005007539953900.html?spm=a2g0o.cart.0.0.1d4a18
it.aliexpress.com/item/1005004127594069.html?spm=a2g0o.home.pcJustForY
it.aliexpress.com/item/1005006904548795.html?spm=a2g0o.cart.shoppingCa

la tastiera programmabile è quella che mi ispira di più perché una volta impostati i tre layers di macro funziona senza software aggiuntivi. mi deve ancora arrivare ma secondo me è da provare

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2025 ore 6:25

sembra carina, ti trovi bene? quanti tasti puoi programmare?

Come detto sopra io mi trovo bene puoi programmare fino a 40 combinazioni e se ti dimentichi a cosa serve un bottone, basta scrivere nel sw a cosa serve per fare apparire la descrizione accanto al bottone programmato.

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2025 ore 13:59

non male, devo vedere se è migliore o peggiore anche a livello software rispetto a quello della logitech

il problema principale di questi aggeggi è che se non aggiornano i software di pari passo ai programmi ti ritrovi cose inutilizzabili o con bug, per questo mi affiderei ad aziende grosse e comunque serie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me