RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon annuncerà un 300-600 F5.6?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon annuncerà un 300-600 F5.6?





avataradmin
inviato il 12 Aprile 2025 ore 8:10

Stando a canonrumors, Canon potrebbe annunciare un Canon RF 300-600mm f/5.6 L IS USM come suo prossimo supertele: pur non avendo una luminosità particolarmente elevata, un'ottica del genere avrebbe il vantaggio di dimensioni abbastanza compatte - probabilmente di poco superiori al 100-300 F2.8 - e un prezzo più abbordabile rispetto a una versione F4.

fonte: www.canonrumors.com/canon-rf-300-600mm-f-5-6l-is-usm-the-new-big-zoom-

in foto: il Canon RF 100-300mm f/2.8 L IS USM



avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 8:15

Il 100-300 2.8 con il moltiplicatore saldato.

Per voi a 18k.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2025 ore 8:19

Se fosse L, con motori lineari Nano USM e con dimensioni / peso ragionevoli penso che farebbe vacillare il mio 100-500

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 8:20

Interessante, per me, molto dipenderà dal peso, dal costo e dalla resa/prestazioni con i due tc, il resto lo do per scontato che sarà di alta qualità e prestazioni...vedremo
Ps Ric il mio 200-800 invece non si tocca Cool

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 8:26

Dubito sul prezzo abbordabile ma sarebbe un'ottica decisamente utile.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2025 ore 8:27

Certo Vito, il 200-800 e' il tuo, sembra disegnato sulle tue esigenze.

Devo anche dire che il 100-500 e' per le mie esigenze perfetto perché piccolo, leggero, con MAF immediata e con QI ottima; e' il compagno di viaggio preferito del mio 600 f4 RF.
200mm in più in basso non sono poca cosa poi.

Vediamo questo progetto 300-600 a
diaframma costante f5.6 (che comunque e' interessante) se si realizza.

Anche se, per me, era più auspicabile un 180/200-600 f5.6-f6.3 di serie L a zoommata interna.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 8:30

Il 100-500L è fantastico, io non lo direi mai via, soprattutto per il peso e dimensioni;-)
Ric, penso che sarà a zommata interna come il 100-300

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2025 ore 8:31

Questo 300-600 sicuramente

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 8:37

Greg di CR ipotizza 6.000$

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 8:37

Sarebbe una proposta interessante ma concordo con Mactwin sul fatto che non avrà un prezzo abbordabile.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 8:45

Ragazzi condivide la luminosità del 100-300 2.8 che costa 12k, come potete sperare che questo ne costi la metà? Speriamo tutti che sia così ma non sarà così MrGreen
A me interessa un sacco comunque

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 8:47

Fatemi un po' capire: Canon presentò, nel 1982 se non ricordo male, il 150-600/5,6 L che tralaltro è stato il primo zoom al mondo dotato di messa a fuoco interna, e adesso, a distanza di più di quarant'anni, presenta la brutta copia di un eccellente zoom da poco presentato da Sigma?
Io sono il primo a dire che la politica che segue Canon con gli obiettivi RF non è degna della sua Storia... ma questo sarebbe francamente TROPPO anche per una Casa che da anni ormai se ne infischia dei suoi utenti!
Senza contare che il 100-300/2,8 L, nella sua veste di alternativa zoom al 300/2,8 L, attende il suo naturale complemento nel (150)200-500/4 L IS.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 8:48

Come minimo starà sui 6000€.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2025 ore 9:01

Il prezzo e', come dice Vito, stato ipotizzato già nell'articolo citato da Juza; non e' tanto e' solo il diaframma costante f5.6 a condizionarlo quanto l'essere in Serie L cosa sulla quale penso che non ci siano dubbi.
Costruzione, motori, QI saranno quelli di una Serie L.

Al pari del Sigma 300-600 f4 questa e' una lente specialistica indirizzata principalmente ad avifauna e/o fotografia sportiva di un certo tipo.
100mm in meno in basso (rispetto ad un 180/200-600) o anche 200 (rispetto al 100-500) non sono affatto pochi.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 9:03

Vero Ric, anch'io preferirei partisse almeno da 200 (il top sarebbe da 100), vederemo se lo faranno veramente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me