| inviato il 11 Aprile 2025 ore 19:21
Ho guardato le vecchie recensioni di questo obiettivo. Tutte. Quando l'ho aquistata,12 anni fa, mi sono informato delle varie versioni . C'è una recensione di Alessio1970, del 11 Agosto 2016 , che dice ......"...che la mia copia è una "gold edition". Ho guardato un sacco di siti che parlano di questa ottica. Ho fino mal di testa...... Qualcuno sa della "gold edition" ? Grazie Un saluto ! |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 19:35
Ma donde questo interrogativo? Ti turba il fatto che possa esistere una versione più "gold" della tua o non ne sei soddisfatto? |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 19:51
Domanda fuori tema ( off topic) un saluto |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 20:01
Sembra che tutte le quattro versioni AF siano identiche dal punto di vista ottico e differiscano solo per le finiture; nessuna di queste è una "golden edition". Sono i 180mm f/2.8 a fuoco manuale che sono diversi, con la versione ED che si differenzia esteticamente per un anello d'oro. Forse hanno mischiato un po' le informazioni. |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 20:23
“ Domanda fuori tema ( off topic) un saluto „ Ma sei serio? |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 21:35
x Rolubich : Mah.... dice così : .........".....inviato il 11 Agosto 2016 Pro: Nitido a TA, bokeh, costruzione, colori Contro: Sinceramente non ne ho trovati Opinione: Più uso questa lente e più rimango a bocca aperta da ciò che riesce a tirar fuori. Da più parti mi viene detto che la mia copia è una "gold edition" in quanto a 2.8 è nitidissima in confronto a tanti altri 180. La resa di questa lente è davvero incredibile, i colori ed i vari passaggi tonali sono pazzeschi. Lo stacco è da bava alla bocca. La sto usando con la D3 ed l'af è bello veloce. Adesso questa lente si porta via a poco...chi vuole un fisso con le palle lo consiglio caldamente." Un saluto !! |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 21:40
Una lente stupenda che mi manca molto |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 22:14
Ho sia il modell0 Ai-s Ed che quello Af (New satinato ) ho anche un D ma ha il doppietto con il collante un po' velato per cui lo tengo per ricordo. Ottica storica di cui Nikon ne ha fatto ben 13 versioni, ha un suo timbro particolare, solo per amanti. |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 22:58
x SaroGrey : Quale D ? quello con la serie 4xxxxx ? La stessa cosa che mi è capitata a me. Si è scollata il doppietto ma l'ho fatto riparare dal mio fotoriparatore di fiducia. Perfetto..... ( ci sono le foto sulla mia galleria.....) Poi l'ho venduto e ne ho aquistato un altro ma con numero di serie 6xxxxx. . Tornando al discorso : hai mai sentito un 180mm "golden edition" ? Io,mai...... Un saluto ! |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 23:05
Secondo me il recensore si riferisce esclusivamente ad un lotto particolarmente ben riuscito di quel particolare modello di obiettivo. Oppure gli hanno raccontato una favola da forum, chissà... |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 23:31
Ma non esiste il gold edition! La recensione riferisce ad una copia presumibilmente ben riuscita.. e sottolineo "presumibilmente". Detto questo, continuo a non capire la domanda che ci si è posti, se l'ottica soddisfa le mie aspettative |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 23:32
x TheBlackbird : Penso anch'io.... Non c'è traccia qui, su vari siti di Nikon 180mm.... niente di niente. Pensavo che la Nikon abbia fatto un 180mm ,...non lo so...., in commemorazione dalla nascita del 180mm. Tanto per dire.......... www.nital.it/press/2023/90-anni-nikkor.php. Ogno tanto esce un obiettivo speciale..... Un saluto ! |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 23:59
“ x SaroGrey : Quale D ? quello con la serie 4xxxxx ? La stessa cosa che mi è capitata a me. Si è scollata il doppietto ma l'ho fatto riparare dal mio fotoriparatore di fiducia. Perfetto.....Sorriso ( ci sono le foto sulla mia galleria.....) Poi l'ho venduto e ne ho aquistato un altro ma con numero di serie 6xxxxx. . Tornando al discorso : hai mai sentito un 180mm "golden edition" ? Io,mai...... Un saluto ! „ Si esatto, il D con la nebbia è il 418243, dopo averlo preso usato ci ha impiegato circa 10 anni prima presentare lo scollamento, ma al tuo poi è stato rincollato il vecchio doppietto o sostituito? In seguito ho preso il non D Af 263879 e quindi circa 10 anni più vecchio però internamente è perfetto. Golden edition? Deve essere scritto in quelle bibbie dove si trovano la tridimensionalità, la croccantezza, la poesia, stacco dei piani, il carattere e altre supercazz.ole. |
| inviato il 12 Aprile 2025 ore 9:22
x SaroGray : E' stato rincollato il vecchio doppietto. Il fotoriparatore ha fatto un ottimo lavoro ! ......"....Golden edition? Deve essere scritto in quelle bibbie dove si trovano la tridimensionalità, la croccantezza, la poesia, stacco dei piani, il carattere e altre supercazz.ole" Eh,sì.....proprio così!! Ma, sai, le recensioni sono fatte da persone che meritano la mia fiducia. Se scrivo una cosa deve essere ponderata..... ad es., Matteo Luciani ha scritto una recensione, su un obiettivo, ottima , il 80-400 f/4.5-5.6 D ED VR ( versione 2001). Avevo questa ottica,con numero di serie 2xxxxx. L'ho cambiata e l'ho sostituita con un obiettivo che porta il numero di matricola 4xxxxx.. Matteo Luciani aveva ragione !! Quindi, l'argomento della discussione non è fatto perchè ho fatto un brutto sogno, ho perchè volevo aprire una discussione a casaccio. Un saluto ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |