JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
una domanda, sicuramente sciocca ma avrei bisogno di un parere da voi piu' esperti.
HO acquistato una z6II a settembre dello scorso anno.
Ho fatto appena 2000 scatti (mille in meccanico). Ora vorrei capire se, a prescindere dall'uso che ne faccio, si un balzo importante passare dalla attuale ad una z5II vedendo che le caratteristiche sono ben migliori rispetto a quella che ho. Capisco che sia una domanda stupida ma vorrei capire proprio a livello di "utente normale" se valga la pena, soprattutto perche' non vorrei ritrovarmi con una fotocamera che ha perso completamente il valore. Grazie
L'unica caratteristica veramente migliore penso che sarà l' AF-C, qualità d'immagine ed ergonomia sono le stesse anche se perdi il secondo display, se la messa a fuoco più rapida per te è essenziale allore potrebbe essere un motivo per il cambio, altrimenti tieniti stretta la Z6 ii che è una gran macchina.... Per quanto riguarda il valore, la Z6 ii non Nital la si trova poco sopra i 1400 €, non penso che scenderà ancora molto...
Non cadere nella trappola proposta dai costruttori in ogni ambito nel voler far apparire un oggetto vetusto sebbene non lo sia. Pensa ho acquistato 1 anno fa la prima ML per pura curiosità, una Z6 usata praticamente nuova, sebbene ne apprezzi le virtù lungi da me voler sostituire immediatamente le Reflex che possiedo, conscio che il loro valore si abbasserà e che tecnologicamente resteranno in dietro.
Credo che la differenza sostanziale sia nel AF, ereditato dalle sorelle maggiori Z8-Z9, una volta indivituato l'occhio non lo molla più. Per il resto stessa qualità fotografica della Z6-2. Dipende dall'uso che ne fai, se fai avifauna potrebbe esserti utile, ma ricorda che la Z5-2 ha una raffica minore. Se fai ritrattistica con soggetti in movimento sarebbe molto utile. Se fai video credo che la Z5-2 abbia qualcosa in meno rispetto alla Z6-2. Il vero upgrade sarebbe la Z6-3, con la quale faresti tutto. Personalmente rimango con la Z6-2, display superiore e CFexpress sono molto comode per il mio modo di fotografare, cose che la Z5-2 non ha.
Dalle specifiche, la Z5II mi sembra migliore della Z6II come tracciamento dei soggetti, ma peggiore come raffica, autonomia e manca il display superiore. Quindi complessivamente non migliore, ma diversa. A mio avviso per chi ritiene la Z6II non all'altezza delle proprie necessità ci sono la Z6III, Z8 e Z9.
Aggiungo una riflessione: non mi aspetto un modello superiore alla Z6II e con un prezzo inferiore alla Z6III, perché secondo me darebbe fastidio a quest'ultima
Aspetta le prime recensioni, a quanto pare oltre all'AF più moderno, la Z5-2 pare abbia qualche funzione non presente sulla Z6-2. Se mastichi l'inglese prova a vedere questa video-recensione
Come fai a cambiare una fotocamera nuova che ha scattato 2000 scatti in 8 mesi! Non l'hai ancora conosciuta a fondo,non avrai sfruttato tutte le caratteristiche. Io scatto mediamente 4-5000 scatti al mese (e non sono nemmeno tanti) Che t'importa se perde di valore,non stai facendo un investimento. Cerca di sfruttarla di più, vedrai che te ne darà di soddisfazioni
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.