RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Periodi in cui ti passa la voglia di fotografare...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Periodi in cui ti passa la voglia di fotografare...





avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 17:18

Spero di non essere il solo, ad attraversare di tanto in tanto, periodi in cui la voglia di uscire per tirare fuori qualche scatto non c'è proprio, o peggio, momenti in cui ci si arriva a chiedere, il senso di possedere tutta questa attrezzatura, in fondo è solo un hobby, tutte ste foto fatte, che al massimo rimangono in un posticino del PC, o in una scheda SD, a che servono, o a chi dovrei farle vedere, se non a me stesso...
Insomma le "crisi"...



avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 19:12

Beh, se non hai più voglia di fotografare, visto che non è un mestiere e nessuno ti obbliga, non farlo, e aspetta che la voglia torni. O magari non tornerà: non è importante, se ci pensi bene.
Ma questo vale solo ad una condizione: che tu abbia altre cose appassionanti da fare. Per me non è mai stato un problema: ho sempre avuto più interessi che tempo per coltivarli. Se è così anche per te non hai nulla di cui preoccuparti. Se invece non è così potresti essere nei guai. Ma spero di no.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 22:44

È un periodo dove il divertimento più grande è il lavoro.
La fotografia mi piace e mi interessa ma forse più che praticarla preferisco guardare mostre

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:32

onestamente sto passando anch'io un periodo simile, non è tanto la non voglia di fotografare ma la non voglia di prendere del tempo per andare a fotografare, lavorando e con famiglia normalmente vado a fare cityscapes notturni, e ultimamente non ho nessuna voglia di uscire la sera per fotografare, preferisco divano e collassare alle 23 li... forse è perchè fino a poco fa la sera faceva ancora freddo, oppure perchè non ho grandi posti nelle vicinanze che vorrei fotografare, torino penso di aver fatto tutti i punti che mi interessavano

ora ho acquistato un nuovo obbiettivo perchè mi interessava e potrebbe riaccendere qualcosa difatti oggi andrò a provarlo

Se invece non è così potresti essere nei guai. Ma spero di no.

in che senso spiegati meglio perchè io rientro in quel caso li, non ho altri hobby e ultimamente faccio casa in famiglia e lavoro

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:55

Tutto normale, anzi c'è di peggio quando come me anche se pensionato ho un casino di cose da fare ( e non vado a lavorare per nessuno ) e avendo voglia di andare a fare due foto non riesco a trovare il tempo.:-P

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 9:10

La voglia di perseguire una passione è , secondo me, il riflesso del proprio stato d'animo. Per quanto mi riguarda schiacciare il bottone per fare la foto è proprio l'ultimo dei pensieri. Il bello è organizzare , studiare lo scatto , perciò se ho problemi che mi assillano proprio non ci riesco. Parlavi anche dell'attrezzatura di cui ci si trova in abbondanza rispetto alle necessità ... se ci pensi è un po' la benzina per ravvivare la passione. Lascia passare un po' di tempo senza assillarti, la fotografia è un piacere ... se non hai voglia che piacere è ....

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 9:20

Capita saltuariamente a tutti. A me i periodi alterni capitano da oltre 40 anni. Lavoro, famiglia, ultimamente due ristrutturazioni di seguito , un trasloco e figli che organizzano casa propria. Per fortuna, c'è sempre tanto da lavorare ( forse troppo ma mi piace) e altri interessi. Credo che sia normale, anche benefico.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 9:32

E' capitato anche a me, più volte, di avere periodi di stop.
Semplicemente non ho scattato, ho fatto altro, e poi ho ripreso quando mi è tornata la voglia.
Per me questi periodi di stop coincidono con il troppo caldo e il troppo freddo: non mi va di patire caldo o freddo quando faccio qualcosa per divertirmi, quindi lascio perdere e faccio altro.

Come te, "sento" il problema dell'attrezzatura sovrabbondante per le mie "necessità", però quando mi serve è lì, pronta da usare.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 10:02

Anche a me capitano periodi nei quali non ho voglia di fotografare. Quello che può far ritrovare stimoli è avere un progetto, ovvero crearselo, che sia banalmente un viaggio, il documentare il proprio territorio, una serie di ritratti alla propria ragazza, ecc...


avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 11:51

La fotografia non è solo uscire, viaggiare, scattare, c'è anche tutto un interessante corollario.
Io che vado molto a pellicola mi ritovo a sviluppare rullini, scansionare i negativi, creare gli indici, selezionare gli scatti migliori, stamparli in camera oscura.
Di tanto in tanto con il fotoclub si organizzano mostre e allora si decide un tema, si individuano gli scatti inerenti, incornicia, allestisci e via fino al buffet.
Se proprio-proprio non tengo voglia di immagini c'è sempre qualosa da inventarsi, smontare un obiettivo, modificare l'ingranditore, ottimizzare la camera oscure e via dicendo. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 12:01

“ Se invece non è così potresti essere nei guai. Ma spero di no. ?

Se nella vita si hanno diversi interessi e passioni (famiglia e lavoro compresi, naturalmente) se una di queste cose viene a mancare ci sono sempre le altre, e ci si butta su quelle, ma se se invece si è appassionati di una cosa sola e quella viene meno può darsi che ci sia qualche scompenso, magari un pochino di depressione, questo volevo dire: non è essenziale che uno fotografi o non fotografi, è invece importante non ritrovarsi a non sapere come riempire le proprie giornate.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 12:01

la fotografia non è un hobby, è uno stato mentale.

Se ogni volta che esci, il tuo occhio cerca una qualsiasi scena da fotografare senza, ripeto senza, avere la fotocamera allora sei sulla strada giusta.

Se pensi che questa apatia ti passi con un nuovo giocattolo ( macchina, obiettivo, ecct ecct) come molti fanno ...

ora ho acquistato un nuovo obbiettivo perchè mi interessava e potrebbe riaccendere qualcosa difatti oggi andrò a provarlo


... sei sulla strada sbagliata.


avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 12:04

@Lastprince: io non sarei così drastico. Mi spiego meglio: se hai già un buon 50mm e te ne prendi uno più figo probabilmente la cosa ti darà ben pochi stimoli, ma se invece ti prendi, poniamo, un fisheye e non ne hai mai usato uno prima forse quello ti farà venire qualche idea nuova (forse, ovviamente).

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 12:23

Permettimi di dissentire.
La fotografia inizialmente è una scelta continua : formato, macchine, stile ( bn o colori ), focali , ottiche, zoom o fissi, flash o naturale, tempi lunghi con treppiede o luce di giorno ----> oo
Col tempo che passa succede sempre la stessa cosa : un accumulo di materiale infinito, che crea solo confusione.
Ecco, qui ci vorrebbe l'intelligenza di cominciare a scartare, a vendere, a perfezionarsi su un solo ( massimo due ) punti di vista : per esempio 28-35.
Solo cosi' puoi focalizzarti sulla fotografia, sul risultato.

Se compri un altra ottica sarai ancora piu' confuso : farai come sempre i test,i confronti ( andate nella sezione tecnica e ve ne renderete conto) e non farai foto.

Ovviamente, è solo il mio punto di vista.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 12:25

Grazie a tutti per le risposte e le testimonianze, mi sono state molto d'aiuto.
Leggevo tra l'altro, che in parte questo “stand by” da una passione o da altre scelte su “cosa faccio oggi?” possa essere legato, alla “FOBO”, vi riporto qui la spiegazione in inglese a questa nuova patologia dei tempi moderni:

FOBO is an acronym for "fear of better options". It's a psychological phenomenon that makes it hard to make decisions because of the fear of missing out on a better choice. FOBO can impact small decisions and major life choices.

Praticamente è tipo quando si passa tutto il tempo a scegliere cosa vedere su Netflix, e poi non si guarda nulla…


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me