JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una mia conoscente mi chiede consiglio per una fotocamera ad uso "turistico" che però produca buoni file, utili anche per stampe di un po' grandi di buona qualità. Ha cercato un po' ed ha visto la Sony A6100 con obiettivo in kit (Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS ) in offerta a poco più di 700€, e come rapporto qualità/prezzo mi pare che ci siamo, considerato che vorrebbe stare ampiamente sotto i 1000€. Qualcosa da ridire sull'obiettivo forse ci sarebbe (leggendo le recensioni) ma per iniziare secondo me ci sta. Le caratteristiche ricercate sarebbero: peso non eccessivo, obiettivi intercambiabili, buona qualità del file, e fin qui, considerato che sarebbe la sua prima fotocamera, direi che ci siamo. Inoltre voleva la possibilità di scattare controllando lo scatto da remoto su treppiedi e di trasferire velocemente (wifi) le foto dalla fotocamera allo smartphone. Siccome queste sono cose che non faccio mai e non ne so nulla chiedo ai più esperti se siano possibili ed agevoli (credo di sì, visto che la scheda tecnica dice che la fotocamera è provvista di wifi). Ci sono app che permettano di usare lo smartphone per comandare lo scatto da remoto? Immagino di sì, ma confesso la mia ignoranza e chiedo aiuto. Altra domanda da 'niorante: quando le foto vengono trasferite via wifi, per mantenere la miglior qualità ci sono settaggi particolari da fare?
Come alternativa alla Sony A6100 , visto l'uso che ne farà (foto turistiche, ma di buona qualità) pensavo di consigliare anche una M4/3, per il minor peso e per lo sterminato parco di ottiche a prezzi anche economici, ma non so se tra i modelli attualmente in produzione si possa trovare qualcosa di valido più o meno allo stesso prezzo. Non mi pare, a voi viene in mente qualcosa? (escludendo l'usato).
Non ricordo se la app di Sony permette il controllo della macchina fotografica... mi sembra consenta solo di trasferire le foto al cellulare (ci sono varie opzioni per le dimensioni del file tra le quali "a piena risoluzione") ma dovrei controllare... Per Olympus invece è previsto (anche) il controllo della fotocamera da cellulare (lo uso, con le E-M10 e E-M10 MkII)
“ visto che la scheda tecnica dice che la fotocamera è provvista di wifi). Ci sono app che permettano di usare lo smartphone per comandare lo scatto da remoto? Immagino di sì, ma confesso la mia ignoranza e chiedo aiuto. Altra domanda da 'niorante: quando le foto vengono trasferite via wifi, per mantenere la miglior qualità ci sono settaggi particolari da fare? „
Ovviamente serve una fotocamera che tramite app del costruttore possono fare questo. A titolo di esempio c'è la Pentax K70 che permette di farlo con Image trasmitter
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.