RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon z5ii, l'annuncio ufficiale - parte ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon z5ii, l'annuncio ufficiale - parte ii





avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 10:22

Raffaele72: Alessandro quindi ci vorrà un mesetto ?


Non lo so, ma anche guardando in rete non ci sono test approfonditi della nuova nata, molti parlano dell'impossibilità di lavorare i raw, e quindi hanno valutato i jpeg? MrGreen

Io sono interessato a questa macchina (ho D800) ma ho molte perplessità legate al mondo mirrorless ed a questo corpo: rolling shutter, readout, limite 1/2000 su otturatore prima tendina elettronica ... sono invece affascinato dagli automatismi autofocus

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2025 ore 10:37

l'impossibilità di lavorare i raw credo siano dovuti al fatto che è una macchina nuova pertanto i vari sw ancora non la riconoscono ma a breve si potrà fare tutto. Alla peggio c'è sempre il sw proprietario Nikon con il quale convertire in tiff o altri formati per essere lavorati nei vari sw di postproduzione

rolling shutter: basta usarla con l'otturatore meccanico e il problema non si pone oppure usare l'elettronico solo in alcuni contesti

readout: come sopra vale il commento sull'otturatore elettronico

1/2000: è un problema soggettivo, dipende dal genere fotografico

dalla d800 in termini di af il salto è spaziale MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 11:07

MrGreen
dalla d800 in termini di af il salto è spaziale MrGreen


Si, ho provato Z6II e sono rimasto stupito. Continuo a ripetermi:"NON HO BISOGNO DI UNA MIRRORLESS" MrGreen

Però non tutte le lenti Z possono usare l'otturatore meccanico, molte sono inibite. Sto cercando di approfondire e capire molte cose che ignoro delle Z.

Vorrei un corpo che assicuri maggiore raffica per fotografare amatorialmente calcio, in genere scatto in M tempo minimo 1/1250 (ma con luce molto di più) e diaframma 2,8 (80-200 Af-d bighiera - 85 af-s) Iso automatici.

Se ha lo stesso readout della Zf, nel volley con 1/800 la palla viene ovale

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2025 ore 11:09

Però non tutte le lenti Z possono usare l'otturatore meccanico, molte sono inibite. Sto cercando di approfondire e capire molte cose che ignoro delle Z.


questa mi giunge nuova... mi sembra sia proprio il contrario. Quali sarebbero quelle inibite secondo te?

Vorrei un corpo che assicuri maggiore raffica per fotografare amatorialmente calcio, in genere scatto in M tempo minimo 1/1250 (ma con luce molto di più) e diaframma 2,8 (80-200 Af-d bighiera - 85 af-s) Iso automatici.

Se ha lo stesso readout della Zf nel volley con 1/800 la palla viene ovale


non devi usare l'otturatore elettronico, devi usare quello meccanico... perchè mai nello sport vorresti usare quello elettronico?

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 11:31

dall'ottimo utente Gianluca_m

www.nikonimgsupport.com/eu/BV_article?articleNo=000066929&ctry=mt&lang

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2025 ore 11:57

Il mese scorso ho utilizzato la Z6 primo modello con il 24-120 F4 che rientra nella lista che è indicata nel link e lho utilizzata con l'otturatore meccanico.

Credo che la frase che riporta: "Quando i seguenti obiettivi sono montati su fotocamere della serie Z, l'opzione 'Otturatore meccanico' non sarà disponibile nell'opzione di menu 'Tipo di otturatore'." significa che non puoi selezionarlo ma fa tutto in automatico.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 12:33

Impostando il tipo di otturatore su 'Auto' la macchina della serie Z, su cui è montato uno degli obiettivi Z con restrizioni di uso dell'otturatore meccanico, utilizzerà l'otturatore meccanico quando il tempo di posa impostato (o calcolato dalla macchina) è inferiore a 1/250 mentre utilizzerà l'EFCS quando il tempo di posa impostato (o calcolato dalla macchina) è pari o superiore a 1/250. Questo al fine di evitare gli effetti delle vibrazioni meccaniche che si verificano durante lo scatto con tempi di posa più lenti.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 13:00

Impostando il tipo di otturatore su 'Auto' la macchina della serie Z, su cui è montato uno degli obiettivi Z con restrizioni di uso dell'otturatore meccanico, utilizzerà l'otturatore meccanico quando il tempo di posa impostato (o calcolato dalla macchina) è inferiore a un 1/250 mentre utilizzerà l'EFCS quando il tempo di posa impostato (o calcolato dalla macchina) è pari o superiore a 1/250. Questo al fine di evitare gli effetti delle vibrazioni meccaniche che si verificano durante lo scatto con tempi di posa più lenti.


Chiarissimo! Grazie

Ciò non toglie che non posso scegliere il tipo di otturatore e che con un tempo oltre 1/2000 andrà in elettronico sempre.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 14:05

Ciò non toglie che non posso scegliere il tipo di otturatore e che con un tempo oltre 1/2000 andrà in elettronico sempre.


No, è l'opposto. Da 1/250 a 1/8000 usa l'otturatore meccanico. Ma dove le avete lette queste cose ? Quel documento non lo specifica ma il manuale della fotocamera mi pare chiaro, quando si imposta Auto usa EFCS per i tempi lenti.
Elettronico solo se si imposta "fotografia silenziosa"

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 14:33

@Giampaolo64
Io non ho mirrorless ed ho molti dubbi, però con alcune lenti non puoi scegliere di selezionare otturatore meccanico. (Forse funziona in meccanico con Auto).
Io ho guardato sul manuale della Z6III e dice che l'otturatore prima tendina elettronico arriva fino ad un tempo max di 1/2000.
Pagina 661 manuale PDF Nikon Z6III

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 14:43

È vero: l'elettronico arriva a 1/2000, appena provato su Z6II. Ma, come scritto da altri, basta impostare su "auto" e la macchina utilizzerà l'elettronico solo per tempi lenti, mentre andrà di meccanico per quelli veloci. Ergo: puoi andare tranquillamente a 1/8000, volendo, senza patemi d'animo.
Il limite del 1/2000 ce l'hai se scegli solamente l'elettronico.

(Forse funziona in meccanico con Auto).

Funziona in meccanico con auto. Lo senti proprio, scattando le foto, che quelle sotto 1/100, per esempio, hanno un click molto più ovattato, mentre quelle oltre hanno il classico rumore da meccanico.

e che con un tempo oltre 1/2000 andrà in elettronico sempre.

Nope. In quel caso va in meccanico, sempre. A meno che tu non scelga la modalità silenziosa.

In modalità AUTO scatta con otturatore meccanico per tempi da 1/2000 a più lenti, per tempi più veloci utilizza quello elettronico

No, fa il contrario. I tempi rapidi con il meccanico, i lenti con l'elettronico. Infatti non puoi, con l'elettronico selezionato, andare oltre 1/2000. E credo sia per questioni di rolling shutter.

Incredibile, a questo punto, la vecchia 1V1, che in elettronico andava a 1/16000 se non di più.

Il mese scorso ho utilizzato la Z6 primo modello con il 24-120 F4 che rientra nella lista che è indicata nel link e lho utilizzata con l'otturatore meccanico.

Non puoi. La macchina, se prima avevi selezionato otturatore meccanico, commuta automaticamente su "auto", e lo fa in maniera trasparente. L'unica cosa che ti segnala che stai usando una delle lenti della lista è che la voce relativa all'otturatore meccanico rimane grigia, non selezionabile.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 14:45

Io non ho mirrorless ed ho molti dubbi, però con alcune lenti non puoi scegliere di selezionare otturatore meccanico. (Forse funziona in meccanico con Auto).


Non forse, di sicuro con Auto funziona in meccanico. Ho la Z7ii da un anno, 1/3200 è il tempo base per uccelli in volo e di foto ne ho fatte parecchie.
Alla pagina dell'opzione D6 il manuale della Z6iii riporta:

Auto: "La fotocamera passa automaticamente dal tipo di otturatore all'otturatore meccanico o all'otturatore sulla prima tendina elettronica in base alla velocità dell'otturatore. L'otturatore elettronico sulla prima tendina viene utilizzato per ridurre l'effetto mosso causato dal movimento della fotocamera con tempi di posa lunghi."

Non mi pare che ci possano essere dubbi, EFCS su tempi lunghi per ridurre il micromosso, altrimenti meccanico. Non fa accenno all'elettronico che è un'impostazione separata


avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 14:45

“ Da 1/250 a 1/8000 usa l otturatore meccanico ” ma è riferito alla z5ii? Se no per questa possiamo aspettarci gli stessi valori ?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 14:54

“ Da 1/250 a 1/8000 usa l otturatore meccanico ” ma è riferito alla z5ii? Se no per questa possiamo aspettarci gli stessi valori ?


A parte Z8 e Z9 le Z sono tutte così, non vedo perchè dovrebbe essere diversa.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 14:57

@Giampaolo64:Quindi non puoi selezionarlo ma se scatti 1/2500 va in meccanico (lo sceglie la macchina da Auto)

Il manuale della Z5II non risulta ancora disponibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me