RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gomme ingottate o appiccicose


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Gomme ingottate o appiccicose





avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 7:01

Buongiorno a tutti, come da titolo, vi chiedo se sapetete un rimedio su come ovviare al problema delle parti in gomma che diventano appiccicose, collose.
Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 7:28

Puoi passarle con alcol isopropilico o in alternativa con il quasar vetri formula originale che contiene ipo.

con questo metodo ho risolto le gomme appiccicose della nikon F100 ed è pressoché permanente.

Occhio che invece l'ipo fa da diluente sulle vernici opache -finitura gommosa- che diventano appicicose.

Con quello ho recuperato un casco da sci che sembrava carta moschicida rimuovendo tutto lo strato di vernice

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 9:16

borotalco. A volte va ripassato, ma a me ha funzionato.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 18:53

L'ho fatto con tanta paura essendo un ottica

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 19:32

Cosa hai usato?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 20:30

Se hai già risolto, come non detto, ad ogni modo per rimuovere il trattamento diventato appiccicoso (non credo esista un'altra soluzione definitiva; rimarrà la plastica sottostante liscia), puoi usare l'alcol isopropilico come già suggerito, oppure anche il comunissimo alcol etilico denaturato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me