RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consigli caduta camera con obiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » consigli caduta camera con obiettivo





avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 12:36

Ieri sera purtroppo per mia negligenza mi è caduta la mia Sony a7rv con l'obiettivo 16-35 gmt ii acquistati due mesi fa dal treppiede sul marciapiede.
Tra 10 giorni partirò per Londra, in base alla vostra esperienza cosa mi consigliate di fare? A prima vista sembra funzionare tutto ma non ho chiaramente la certezza, ho appena fatto alcuni scatti sul terrazzo in l'autofocus.
Ho riportato i seguenti danni:
paraluce scheggiato
anello zoom lente dove ci sono i numerini leggermente ammaccato(sicuramente da sostituire), ma la ghiera dello zoom funziona correttamente e nn presenta danni
ghiera destra scheggiata (diventata leggermente bianca in un punto)
angolo base inferiore scheggiata (diventata bianca)

Ho fatto sacrifici per prendere questa attrezzature e sinceramente vederla un pò ammaccata mi duole il cuore e sempre spero che non vi siano problemi interni.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 12:54

In 10 giorni non fai nulla,se le cose funzionano portale con te e al ritorno manda tutto in assistenza

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 13:07

Vedi se mette a fuoco bene prima di partire (intendo facendo poco foto in varie condizioni per controllare che non sia disallineato)

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 13:17

Grazie per le risposte! A prima vista sembra che tutto funzioni, come faccio a vedere se c'è il disallineamento?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 13:48

Fai una foto ad un muro di mattoni o ad una facciata di una casa(l'importante è che tutto sia sullo stesso piano) e poi metti a confronto estremo sinistro ed estremo destro,dovrebbero avere la stessa nitidezza o comunque molto simili

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 14:22

Secondo me, a parte i piccoli danni estetici, è tutto a posto.

Per controllare il disallineamento scatta a tutta apertura e poi fino a f4 in una texture in linea (tipo una ringhiera), prendi il fuoco (anche in manuale) in una linea centrale, e guarda come si comporta la lente.

Se vedi un decadimento non uniforme tra gli esterni di destra e sinistra... allora potrebbe esserci stato un danno.

Però credimi... le macchine sono più resistenti di quanto si legge nei forum.

Io partirei tranquillo.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 14:49

E se vedi che tutto va bene non sistemare nulla, sia mai che ti ricada!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 15:04

Probabilmente va ancora benissimo. L'unica cosa che potresti fare, oltre al controllo suggerito per verificare l'allineamento, è usarla piuttosto intensamente prima di partire, così se dovesse esserci qualche magagna nascosta salta fuori.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 15:07

Io dopo una caduta una macchina e una lente simile le manderei comunque in assistenza a prescindere,per un controllo

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 16:40

grazie mille per le preziose info! Ho fatto alcuni scatti sia sul terrazzo che a mattonelle e sembra tutto ok almeno secondo il mio punto di vista. Come dice Stylo effettivamente un check in assistenza lo farei fare a prescindere. Se era un corpo datato non l'avrei fatto.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 17:27

Se la macchina funziona perché deve lasciarla a casa? Oltre al danno la beffa?
Portala e usala, se vi sono dei danni al ritorno la porti in assistenza.
Una volta successo pure a me ma sono stato più fortunato, era una foto radente per cui il treppiede era molto basso, la caduta è stata sulla lente dell'obiettivo ma stavo facendo una lunga esposizione per cui avevo un filtro ND montato, danno totale i 40€ del filtro, da allora ogni volta che aggancio la fotocamera al treppiede faccio forza per un po' per vedere che sia attaccata bene.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 17:52

Poni un foglio di giornale, o anche più di uno su un muro, poniti pian-parallelo al muro e fotografalo a TA alle varie focali, e alla fine controlla asse, zona media e bordi.
Se c'è un minimo di calo qualitativo man mano che vai verso i bordi non ti devi preoccupare perché è normale, se invece ti ritrovi un lato a fuoco mentre l'altro è del tutto sballato allora si è piegato l'asse ottico... e allora hai un problema.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 19:17

Ti ringrazio Paolo proverò! Ho provato cn le mattonelle e non credo che ci siano problemi.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 19:19

se vai senza macchina fotografica avrai solo le foto del cellulare.
se vai, porti la macchina e questa non funziona bene avrai solo le foto del cellulare.
se vai, porti la macchina e questa (come sembra) funziona avrai le foto di qualità e che volevi fare.

Quindi perché lasciarla a casa?
Se dopo le prove che ti hanno suggerito non riscontri dei problemi direi che ti è andata di c..o e la macchina ha riportato solo danni estetici.

Buon viaggio (con la tua Sony) !
Carlo

PS. se la macchina funziona in tutto ma l'estetica per te è fondamentale preparati a spendere un botto per riparare i danni di cui hai accennato....

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 19:28

direi di si che mi è andata di culo, sopratutto il santo paraluce mi ha salvato da danni ingenti.
Comunque domani vedrò di attivarmi con l'assistenza magari un check lo farò fare al mio rientro e farò il preventivo delle eventuali parti da cambiare, che alla fine vedo solo io che sono il possessore della camera.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me