| inviato il 03 Aprile 2025 ore 6:50
Se a qualcuno può interessare, Amazon dal 1° aprile u.s. ha tolto il Piano Fotografia di Adobe dai suoi prodotti in vendita, ci ha lasciato solo Lightroom. Adobe ha praticamente raddoppiato i prezzi, il Piano Fotografia costa oggi 24,39 €uro/mese, e dunque questa cessata vendita del Piano Fotografia di Adobe potrebbe significare anche un addio definitivo alle sue svendite semestrali da parte di Amazon. Tra l'altro c'è anche per aria tutta la baruffa sui dazi e ci sta che la UE ce ne metta uno anche sul software USA, con possibile ulteriore aumento del prezzo, già, per me, alto. ....mala tempora currunt! Vedremo. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 7:00
" 1° aprile u.s" è stato uno scherzo |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 7:20
Con la storia dell'abbonamento a basso costo che tutti noi abbiamo acquistato su Amazon ( e chissà quanti altri nel mondo) si sono creati un bacino…e adesso la stangata! C'era da aspettarselo da Adobe imho. Per quanto mi riguarda hanno migliorato tantissimo sia il software sia il suo utilizzo in questi periodi. Per un uso professionale lo reputo indispensabile, per un uso amatoriale…dipenderà dai prezzi che ci saranno. Farò qualche corso in più di Luminar e di Affinity. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 7:23
C'è sempre RawTherapee. Se devi sistemare nitidezza, luci e ombre e poco più, direi che è ottimo. Se sei un illustratore, allora...paga! |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 7:27
Sono 50€ in più all'anno non mi sembra un dramma. Comunque avranno fatto casino nelle offerte primaverili. Sarà successo qualcosa. Torneranno. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 7:41
“ Sono 50€ in più all'anno non mi sembra un dramma. „ Veramente così com'è - rispetto al piano 20 GB - siamo al doppio, e a molto di più se si considerano le offerte periodiche... |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 7:45
"Sono 50€ in più all'anno.." Occhio che non è affatto così. Amazon l'aveva in vendita fino a 10 giorni fa al prezzo di 154 Euro e spiccioli, mentre oggi sono 291 e spiccioli, la differenza è di 137 Euro: in pratica, il prezzo è raddoppiato. Io capisco e giustifico un aumento di prezzo dovuto all'inflazione, ad investimenti normalissimi di sviluppo prodotto e simili, ma questi fanno aumentare il prezzo solo di qualche unità percentuale, e lo dico perché in aziende, alle vendite, ci ho passato la vita. Un raddoppio di prezzo è in ogni caso industrialmente non giustificabile, un raddoppio è solo una piratata commerciale. Io ne prendo atto e secondo come butta, applicherò il medioevale ........, se di spada ferisci, di spada perisci. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 7:50
Se non sbaglio l'avevano detto all'inizio che toglievano il piano da 20GB e lasciavano solo quello da 1TB. Si attesterà a 130-150€/anno nelle offertone semestrali (che stanno diventando trimestrali ormai…). Hanno anche detto che potrai continuare con quello da 20GB, ma a prezzo pieno, per cui probabilmente ci converrà l'offerta da 1TB. Saranno sempre meno di 50C/giorno, un caffè ogni 3 giorni. Adobe è brutta e cattiva, ma deve pagare stipendi e hardware pure lei. E non è un ente di beneficenza, deve staccare dividendi. Sarebbe da prendersela un pelo di più con chi ci fornisce l'energia… |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 7:54
Sinceramente dato il lavoro che sta facendo Adobe… Non posso lamentarmi Una volta questi SW regolavano solo luci ed ombre, oggi LR fa veramente di tutto. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 7:54
".. ma deve pagare stipendi e hardware pure lei. E non è un ente di beneficenza, deve staccare dividendi." Ripeto: quello porta ad aumenti annuali di qualche unità percentuale sul prezzo, non ad un raddoppio, il raddoppio è pirateria, commerciale, ma sempre pirateria è. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 7:58
"Sinceramente dato il lavoro che sta facendo Adobe… Non posso lamentarmi" Parere personale, rispettabilissimo. Ma io faccio un altro ragionamento: tra quello che facevano Photoshop, Bridge e Lightroom 7 mesi fa e quello che fanno oggi, meritano un raddoppio del prezzo? La mia risposta è un secco e sonoro, NO . E' per quello che dico che è solo pirateria commerciale. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 8:25
Vuoi vedere che dovremmo curare di più la ripresa in fase di scatto ? |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 8:31
Claudio: +100 |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 8:33
Adobe è brutta e cattiva, ma deve pagare stipendi e hardware pure lei. E non è un ente di beneficenza, deve staccare dividendi. Perché fino ad ora invece non li pagava? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |