| inviato il 27 Giugno 2013 ore 13:07
pensavo di dare via il 70-200 f4is per passare al pompone da usare per qualche uscita sporadica di avifauna, potrei usarlo anche con il moltiplicatore 1,4 II, qualcuno ha avuto modo di testare questa combinazione ? Gigi |
| inviato il 27 Giugno 2013 ore 18:12
ciao, provato io anche se non in maniera approfondita ... puoi usare solo il centrale e finchè c'e' buona luce tutto sommato l'af è sufficiente ma appena cala un poco la luce o cambi scena con meno luce l'af rallenta parecchio ed in un paio di occasioni ho dovuto "aiutarlo" manualmente ... a f8 560mm perde parecchia nitidezza, soprattuto ai bordi e su soggetti lontani o comunque non vicinissimi A mio avviso l'utilizzo di questa accoppiata si può considerare per una soluzione d'emergenza |
| inviato il 27 Giugno 2013 ore 18:18
concordo con quanto detto sopra, l'ho provato anch'io col moltiplicatore ma ti garantisco che l'AF è molto lento e impreciso e la qualità molto ma molto scadente. Ciao Emilio |
| inviato il 27 Giugno 2013 ore 19:26
Io ho provato il mio 100-400 e 5d mark 3 con il moltiplicatore 2X terza serie canon ed ecco il risultato fochegiando in manuale canonmania.ro/main.php?g2_itemId=5115 A me non sembra poi cosi male |
| inviato il 27 Giugno 2013 ore 20:04
avevo provato anche io con l'extender 2x mk iii ma sulla 7d...tutt'altro risultato...sulla 5d III non l'ho ancora provato Sulla 5d III con 1,4x III l'ho provato solo a f8 ...magari chiudendo a f11/13 migliora un pochino ...ma poi diventa veramente buio rimango dell'idea che il pompone con extender è una soluzione di emergenza ... imho naturalmente |
| inviato il 27 Giugno 2013 ore 21:18
grazie per l'aiuto, moltiplicato allora é meglio evitare, secondo voi può bastare liscio e poi magari croppare ? meglio il 400 fisso senza l'is ? non ho grosse pretese perché non faccio tanti scatti di avifauna però ad esempio in settembre sono in vacanza in sardegna e vorrei fare un uscita alla laguna di S.Teodoro con un amico e giá l'anno scorso con il 70-200 ero cortissimo, non avevo con me l'1,4..... oppure un altra soluzione grazie Gigi |
| inviato il 28 Giugno 2013 ore 7:23
Io mi sono sempre trovato benissimo ed è una configurazione da viaggio ottima. Dopo l aggiornamento del fw ho provato il canon 1.4 III e sono rimasto deluso da velocità af .io ho sempre usato il kenko e ne sono molto felice.l af non è limitato al punto centrale ed è assai più veloce del tc canon. La qualità dell immagine è a mio avviso ottima per una lente da 1000 euro .ovvio che se cala la luce devi togliere il tc perché f8 è un serio limite comunque. Ti consiglio quindi di provare il tc kenko che almeno sulla mia 5d3 vale due tc canon e costa meno di uno.... |
user4758 | inviato il 28 Giugno 2013 ore 8:51
Con il Kenko Pro 300 1.4x funzionano tutti i punti AF e la velocità è più che accettabile! L'ho provato in un garage sotterraneo con luminosità tutt'altro che buona e focheggiava (un po' lentamente) anche con i laterali estremi. Non ho fatto prove per vedere quanto decade la qualità... |
| inviato il 28 Giugno 2013 ore 10:14
ottimo , grazie a tutti per i consigli , ho chiesto ad un conoscente di farmi fare una prova e vediamo Cosa ne salta fuori. buon fine settimana Gigi |
| inviato il 28 Giugno 2013 ore 23:28
Ciao,facci sapere cosa ne viene fuori,interessa anche a me su 5d mark III,perche se da come ho letto il dubbio era di andare sul 400L 5.6.grazie |
| inviato il 30 Giugno 2013 ore 20:56
Credete che l'accoppiata 100-400 e Kenko dgx 1.4 funzioni ben anche con 6D? |
| inviato il 30 Giugno 2013 ore 22:18
indubbiamente il 400 f5.6 è migliore,anche otticamente. io pure ero indeciso tra i due,ma avendoli provati,e sentendo chi li usava,mi hanno consigliato il 400...anche perchè sulla mia 5d3,non sentivo il bisogno di un ottica intermedia come un 200mm,e ne sono davvero fiero. cmq se riesci provali entrambi,poi decidi davide |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 9:01
in effetti Davide credo tu abbia Ragione, potrei tenermi il 70-200 , che é fantastico, e prendere il 400 5,6 fisso per le uscite sporadiche di avifauna perché credo che alla fine i 400mm servono sempre qualcuno sá come si comporta il fisso duplicato con il tc 1,4 II ? |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 13:47
alla fine ho preso il 400 f 5,6 e devo dire che abbinato alla 5D MIII sia liscio che moltiplicato con l'1,4 III lo trovo FANTASTICO... premetto che fino ad ora avevo sempre scattato con il 70-200 f 4 is + 1,4 quindi non conosco altre lenti così spinte ma dopo un centinaio di scatti in salse diverse ne sono contentissimo consigliato al 100 % saluti Gigi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |