| inviato il 31 Marzo 2025 ore 17:19
Salve a tutti, vorrei un Vostro parere come da oggetto. Ora, ho una Canon R6mk2 con rf24-105f4, ef70-200f4 e rf200-800. Finora mi sono divertito a fotografare avifauna/naturalistica ed eventi sportivi (solo hobby), ma anche un pochino di street/reportage viaggi. Veniamo a questo punto: Corpo macchina e lenti non sono proprio piccoli e leggeri o, come dicono alcuni, tascabili. Così ho cominciato a valutare un corredo ad hoc con budget di spesa sui 1.000 per non spendere troppo. Son andato da RCE Torino per valutare usati e mi hanno proposto: - Fuji XT50, piccola con lenti intercambiabili (fortemente gradito!). Ho mani piccole, ma il mignolino fatica a prendere il corpo macchina, tasto Q in posizione disgraziata. Over budget. - Fuji XT-3, non mi pare un grosso passo migliorativo in dimensioni e leggerezza Vs R6mk2. Scartato! - Ricoh, GR3. Tascabile, ma monitor fisso e non sopporto molto le compatte ad ottica fissa. Speravo di vedere una XT-30 o XT30ii, ma non disponibile in negozio. Come dimensioni, credo siano paragonabili alla XT-50. le lente da street che gradisco è il 35(FF), ma potrei riprovare il 50(ff). In alternativa, sony a6400 ma non ho mai avuto modo di prenderla in mano: Queste due ultime potrebbero essere le due soluzioni come dimensioni/peso e budget? Altro? In conclusione, vale la pena fare un corredo ad hoc parallelo? Ps1. sono molto soddisfatto del mio attuale set per ciò che faccio in ambito naturalistico/sport, ma meno per street, fotoreportage, foto di famiglia. Su questo target, Canon mi pare uno step indietro (voluto?) rispetto ad altri brand. Ps2. So che potrei migliorare il mio set up con un canon rf 35 1.8 (ottimo!) ma R6mk2 non è proprio slim ps3. Non consigliatemi uno smarthphone, grazie :-) |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 17:29
Valuta anche una fuji xe3 con un 18 F2 o un 23 F2. Se non necessiti di AF fulmineo e precisissimo. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 17:48
Ciao! Mi sono trovato a fare i tuoi stessi ragionamenti proprio pochi mesi fa, partendo da un corredo Canon più o meno simile al tuo. Alla fine ho optato per la GR3 e sono stracontento della scelta (tanto che sto dando via parte del corredo Canon per prendere anche la GR3x). A parte la qualità delle GR e delle foto che tirano fuori, che mi lasciano spesso a bocca aperta, il vero fattore chiave per me è stato la compattezza. La questione è: - hai un corredo fullframe; - potresti avere un altro corredo leggermente più piccolo, ma che ti costringe comunque a portarti una cinta e una borsa se vuoi avere la fotocamera con te; - oppure una compatta con sensore APS-C, stabilizzata, con un obiettivo con apertura 2.8...che puoi tenere tranquillamente in tasca. Sembra una cavolata, ma c'è un abisso. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 17:51
“ ma meno per street, fotoreportage, foto di famiglia. „ Hai considerato R8 + RF 28? |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 19:05
Una RP (o R8 se hai potere di spesa) con il 28mm RF. Leggerezza, interscambio con il corredo che già hai, medesimo flusso di post produzione. Stessa compattezza di una fuji più ottica, migliore assistenza tecnica in italia. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 19:18
Aggiungo che potresti anche provarlo prima sulla r6, con una spesa ragionevole. Poi ad acquistare un corpo macchina più piccolo fai sempre in tempo. (Come qualità ottica però non aspettarti molto, forse il peggiore obiettivo che ho mai provato). |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 20:09
“ In conclusione, vale la pena fare un corredo ad hoc parallelo? „ Io lo faccio sempre. In particolare, per quello che ti serve, ovvero una macchina da turista , che sia piccola completa, compatta, leggera e sacrificabile, ho sempre alternato tra compattine (Sony RX100 e simili) e una Fuji X-E3, su cui ho provato 18mm, 27mm e 35mm. Con sacrificabile intendo che devo tenerla pronta senza custodie o tappi (uso filtri UV) magari nello zaino o in tasca della giacca, che non costi troppo, che sia già esteticamente usata quindi non mi devo preoccupare di tenerla a tracolla tra urti, bottoni e sfregamenti, e che se la rompo o la perdo non mi pesi troppo. Hai Canon, ci sono anche piccole R su cui aggiungere i tuoi obiettivi, eventualmente. Ma la Fuji è più bella. Qui puoi capire le varie dimensioni delle macchine: camerasize.com/compare/ |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 20:18
“ per street, fotoreportage, foto di famiglia. „ Mi associo a chi ti ha consigliato RP/R8 + RF28mm Considerando peso / volume non avrai grosse differenze rispetto a quanto ti hanno proposto. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 20:25
Ciao io mi sono preso una R8 e un bel 28. Ho cosi tenuto tutte le altre lenti che se voglio posso usare con l adattatore. Ho ragionato sul peso e compattezza (avevo la 7D) oltre che sulla qualita. Se non avessi avuto un corredo Canon sarei andato di XT30 II che aveva un buon prezzo appena dopo l uscita del XT50. La 50 secondo me e troppo cara per quello che da, come molti altri corpi. Anche la XS20 non è male. Le Fuji le provai in uno dei Fuji days che fanno ogni tanto e devo dire che per me, hobbista, producono degli ottimi files. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 21:22
Ho visto in negozio una R100 ed è davvero piccolina oltre che economica, non credo che per street e viaggi sia particolarmente limitata, avendo anche il vantaggio di poter condividere il corredo ottico. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 22:16
Grazie a tutti per i vari riscontri. Rispondo @F0rex @Paride Amoroso @Fregod R8 (o RP) prese in considerazione. Il problema son le ottiche, e non il corpo macchina, che mi convincono poco @Alfredo66: sono certo che una R100 (o R10) sia piccolina, ma anche quì le ottiche? Indubbiamente, R8 o R100 consentono un workflow abituale ed utilizzo lenti al 100%. E' un punto a favore. Un punto a favore di Fuji potrebbe essere di eseguire già molto in camera con i suoi preset: buona parte di queste foto non necessiterebbe una esecuzione in RAW (cosa che faccio normalmente in Canon andando a selezionare le foto di mio interesse). @Maurese, grazie per il sito web. Verificherò: le dimensioni contano (cit.) ;-) Poi, - Xt-50 fuori budget - xt30 o 30II, solo sull'usato. - GRIII, sono che è valida, piccola, ma 1000 euro per una camera con ottica fissa, no! :-) |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 22:20
Ma nessuno che ti dica che non ne vale la pena? Comunque quando si hanno soldi da buttare vale tutto la pena |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 22:38
@Rombro In verità, stavo riformulando il post in questo modo: 1. ma ne vale la pena? 2. e nel caso, per cosa? Poi, ho cancellato tutto pensando di essere pesante. E rispondo anche a te: Non ho soldi da buttare men che meno in questo periodo. Infatti il mio dito tentatore che sia per acquisti on line o in negozio è ben saldo alla mano. Ed anche quando son andato da RCE, sono uscito convinto che quanto proposto non facesse alle mie necessità. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 22:43
Io ho più corredi e mi trovo bene così (principale FF Pentax, per avifauna e subacquea (seawatching ed al limite qualche apnea) Nikon da 1 pollice e poi uno Pentax da 1/1.7 di pollice da poter avere sempre dietro quando non penso di uscire per fare fotografie) altri invece si trovano meglio con un corredo solo, se tu pensi di trovarti bene con 2 corredi non vedo perché no. Se invece vai di GR vista la tua preferenza per i 35 equivalenti o in caso 50 equivalenti vai sulla GRIIIX (che ha un 40 equivalente invece del 28 equivalente delle altre GR). |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 22:57
Giuro: faccio veramente fatica a prendere sul serio questi thread. Sostanzialmente per due motivi: - Non vedo alcuna necessità di aggiungere (addirittura) un corredo nuovo per fare "agevolmente" foto di strada, famiglia ecc. Se uno ha già una macchina con cui si trova bene, basterebbe procurarsi una focale che pensa possa servirgli per quello che deve fare. - Chiedere ad altri se ne vale la pena sembra più un modo per giustificare un acquisto (che poi sono il più delle volte sfizi/scimmie) di cui, in fondo, non si sente la necessità reale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |