RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d780 e micromosso







avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 14:57

buongiorno a tutti, vorrei comprare una nikon d780 per aggiornare la vecchia d700 e mi viene in mente il problema del micromosso che ultimamente noto spesso nelle foto di primo piano scattate con la 700. con la 780 avrei lo stesso problema?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 16:55

Pensi che sia la fotocamera???

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 17:16

... con la 780 avrei lo stesso problema?


Anche sa passi a Sony, Canon, Pentax ecc. ecc. la musica non cambia.

Individuare se sono sfocate o micromosse ed eliminarne la causa che ovviamente parte dalle tue azioni/impostazioni di scatto.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 21:29

Pensi che sia la fotocamera???

se non è la fotocamera, è la mia mano. non credo, perché sembra proprio una immagine doppia da mosso

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 21:41

Posta qualche immagine incriminata con i dati exif, usa postimages.org/it/ oppure la gallery del forum, mettile con risoluzione alta.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 22:16

dov'é la galleria del forum?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 22:27

dov'é la galleria del forum?


Sempre allo stesso posto dove hai le tue 5 foto inserite.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 22:42

Uhm... se vedi micromosso con la D700, e i suoi 12 megapixel che molto perdonano, significa che probabilmente stai sbagliando qualcosa in fase di scatto. Se non correggi la cosa, probabilmente la D780 non solo ti mostrerà il problema, ma te lo mostrerà amplificato e non di poco.

Ti sei chiesto cosa potrebbe produrre micromosso? La macchina, poverina, è l'ultimo dei possibili imputati, a meno che non sia rotta. ;-)

perché sembra proprio una immagine doppia da mosso

Tempi usati?

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 22:51

la 1 con 120mm, la 2 con 100mm.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 23:03

Hai usato 1/60 con un 120mm, e ti credo che viene il micromosso. Sei sotto i tempi minimi di sicurezza, che in assenza di stabilizzazione dovrebbero esser pari al reciproco della focale usata (200mm > 1/200). Più cresce la densità del sensore, più dovresti aumentare i tempi, per evitare che la maggior risoluzione evidenzi ulteriori problemi. La D780 porta la risoluzione a 24 mpixel, quindi portando a possibili ulteriori magagne, nel senso che ti mostra quello che il sensore della D700 ti avrebbe condonato.

Inoltre a 1/60 sei al limite con il mosso dovuto ai movimenti, anche involontari, del soggetto. E qui la stabilizzazione non ti aiuta, perchè ferma il tremolio, ma non quelli del soggetto.

Quando scatti foto ad una persona, meglio sarebbe usare tempi più rapidi. Cambiare macchina, no, non sarebbe la soluzione.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 23:12

si, ammetto di aver usato tempi lunghi ed è probabile che i piccoli si siano mossi, è nella loro natura. rifarò delle prove con soggetti ben fermi e vedrò. intanto grazie a tutti. ancora una cosa. secondo voi col LV, quindi specchio alzato, un eventuale micromosso non dovrebbe esserci..

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 23:17

Se il micromosso è dovuto alle vibrazioni di specchio e otturatore, con la D780 scatti come con la Z6 (sollevamento dello specchio e prima tendina elettronica) e risolvi il problema.
Per il movimento della mano invece la situazione non la risolvi, perché la D780 non ha lo stabilizzatore (che invece le Z6 I/II/III hanno).

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 23:20

Non è micromosso da specchio o da macchina, ma dovuto al soggetto.
Quindi, anche con specchio alzato, lo vedresti. Lo specchio caso mai introduce mosso e micromosso, ma in determinate casistiche, tipo, che so, fotografia macro. Alzando lo specchio elimineresti una delle possibili fonti di micromosso, ma rimarrebbe la vibrazione dell'otturatore. Fotografando persone il mosso dovuto al sistema specchio/otturatore è l'ultimissimo dei problemi, a meno che tu non stia fotografando un cadavere. I tempi di sicurezza con soggetti umani è tale che il micromosso da specchio non sarà mai una preoccupazione.
In LV dovresti avere un sistema AF performante, altrimenti hai voglia non avere mosso. La D780 in questo caso dovrebbe aiutare, ma ripeto: non è la macchina il problema.
Il soggetto puoi fermarlo, ma avrà sempre dei minimi movimenti, dopotutto non siamo fatti di marmo!

Scatta a 1/200 e vedrai che sparisce il mosso. ;-)

perché la D780 non ha lo stabilizzatore

Ma puoi averlo sulla lente, lo stabilizzatore.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 23:22

Agondar non è questione di Live View e specchio alzato o meno, la questione che usi tempi di scatto troppo lenti. La regoletta enunciata da Gianluca_m è valida ma se usi un obiettivo da 120mm i tempi di scatto se non c'è stabilizzazione dovrebbero essere circa il doppia e cioè a 1/250 di sec., con un 50 mm circa 1/125 di sec., con un 35 mm 1/60 di sec..

In sostanza mantenendo quella triade espositiva, cambiare fotocamera non serve anzi passando dalla 700 alla 780 peggiori le cose avendo quest'ultima un sensore con più megapixel e quindi più denso

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 23:24

a se usi un obiettivo da 120mm i tempi di scatto se non c'è stabilizzazione dovrebbero essere circa il doppia e cioè a 1/250 di sec., con un 50 mm circa 1/125 di sec., con un 35 mm 1/60 di sec..

Sapevo che il raddoppio dei tempi rispetto alla focale era valido per aps-c o per FF dai sensore densi. Con la D700 dovresti poter andare tranquillamente del reciproco della focale (lo fa anche la Z6II, quando scatti in A, e lei usa la focale per impostare i tempi minimi di scatto).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me