RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I dazi sono molto green.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » I dazi sono molto green.





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 12:52

Se è politico verrà chiuso e pazienza.
Io lo vedo più come economico come 3d.
Pensavo che tutta questa guerra commerciale sarà la mossa più green mai effettuata dai vari governi mondiali.
Meno vendite all'estero, meno produzione, meno estrazione di materie prime, meno navi e aerei che vanno in giro, meno sfruttamento della terra.
I dazi sono la cosa meno global e meno liberista che un'economia possa vivere.
Altro che misure di facciata o inutili palliativi.
I dazi fanno risparmiare miliardi di T. di anidride carbonica!
Certo saremo li con il rischio delle pezze al cul@ incombente ma bisogna dire che si inquinerà molto meno!

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 12:59

C'è solo il piccolo problema che nessun paese al mondo ha tutte le risorse per costruire il 100% ciò di cui ha bisogno.

Italia: abbiamo l'agricoltura ma non abbiamo modo di costruire cellulari, computer, auto elettriche per mancanza di aziende e materi prime.

Groenlandia: hanno terre rare per computer, disposiviti elettronici, etc ma non hanno l'agricoltura...

America: hanno petrolio, nucleare (non credo uranio direttamente), fabbriche, tecnologie ma poche terre rare (che io sappia) per costruire quello che le fabbriche potrebbero costruire.
etc etc

Magari siamo messi meglio in Italia di tanti altri, possiamo continuare a mangiare e bere vino ma non avremo più computer/cellulari (magari ci farà bene al cervello), petrolio ed andremo in giro con i cavalli.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 13:05

Anche tagliarsi le palle contribuisce al controllo delle nascite

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 13:06

@Homeworker
Infatti la mia osservazione sulle pezze dove non batte il sole era riferito proprio a quello che tu giustamente esponi.
Ma non puoi negare che chi persegue un'economia volta al risparmio di emissioni troverà nei dazi un formidabile taglio all'inquinamento.
D'accordo anche con Paolo MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 13:44

C'è solo il piccolo problema che nessun paese al mondo ha tutte le risorse per costruire il 100% ciò di cui ha bisogno.


esatto...un piccolo dettaglio MrGreen

Italia: abbiamo l'agricoltura ma non abbiamo


italiani che vanno a raccogliere pomodori con 35gradi per 3€/ora ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 14:23

In Sardegna tutti gli abitanti dell'Isola sono arrabbiatissimi per l'invasione delle pale eoliche che stanno distruggendo le loro economia principale: il turismo.
Però di questo pochi giornali ne parlano. Io l'ho saputo guardando Geo.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 14:46

Io in sardegna non ci vado perchè costa uno sproposito, mica per le pale eoliche....

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 14:47

italiani che vanno a raccogliere pomodori con 35gradi per 3€/ora ;-)


Quando saremo senza elettricità, auto e cellulari ci andremo di corsa MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 15:19

Io in Sardegna ci sono stato alla fine degli anni '90 quindi prima dell'euro e ricordo che una camera in albergo a Cagliari nel mese di febbraio con colazione inclusa la pagai 37.000 lire MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 17:07

Io in sardegna non ci vado perchè costa uno sproposito, mica per le pale eoliche....


Ci vado quest'anno, onestamente non più dell'emilia romagna, anzi...

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 17:26

La Sardegna ve la facciamo pagare cara proprio perché non ci sono (non c'erano) le pale eoliche a rattristarvi la vista.

MrGreen

Ridurre le emissioni è l'ultima delle intenzioni di Trump.
Né credo che i cosiddetti dazi possano/potrebbero portare a riduzioni significative.
Certo, tornare a forme di economia circolare, filiere corte, autoproduzione, eccetera, se su vasta scala, avrebbe un impatto positivo.
Ma siccome son cose che non fanno crescere il PIL, non interessano a nessuno.
L'importante è morire con la pancia piena, dice l'uomo della strada e il suo illuminato governante.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 17:59

Il problema è che mettere dazi agli altri è come metterli a se stessi .MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 18:32

I dazi, così come vengono solitamente pensati e messi in pratica, sono l'aspetto negativo del tentativo di risolvere un problema; come tale, finiscono inevitabilmente per sostituire quel problema con altri anziché risolverlo.
Per poter tornare a forme, magari più moderne, di economia circolare e filiere corte, senza innescare più problemi di quelli che si risolverebbero, occorre un cambio preventivo di mentalità collettiva: attualmente la vedo dura...

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 18:42

"Meno vendite all'estero, meno produzione, meno estrazione di materie prime, meno navi e aerei che vanno in giro, meno sfruttamento della terra."

E da tutto questo ne consegue tanta miseria, gente senza lavoro e beni di consumo più costosi.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 23:52

Staremo a vedere cosa succederà.
I cambiamenti in corso mi sembra marcino spediti e credo di poter essere ancora vivo quando il mondo avrà preso la sua nuova forma.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me