JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, per la mia compagna che è una veterinaria specializzata in oculistica, starei cercando una macchina macchina fotografica usata per fare foto dettagliate degli occhi. Le esigenze sarebbero le seguenti: autofocus, semplicità d'uso (conoscenza della fotografia molto basica), budget 300/400 euro. Come ultima ratio potrei prestarle la mia canon r6 mark 2, nel caso quale obiettivo consigliate? Tutti i consigli sono ben accetti. Grazie mille.
Come obiettivo sicuramente un macro, per la focale dipende a quanta distanza deve stare dagli animali, il budget è bassino per una fotocamera più un macro con autofocus, andando su macchine vecchie sarebbe fattibile ma un problema può essere l'illuminazione, sicuramente non si può usare un flash (uno diretto contro l'occhio è impensabile, forse uno con rimbalzo a parete che sarebbe molto meno fastidioso ma a quel punto andrebbe aggiunto anche il flash) quindi bisogna accontentarsi della luce presente nella clinica veterinaria e qui una macchina particolarmente vecchia avrebbe molti più problemi di una recente salendo con gli ISO. Quindi probabilmente la soluzione è usare la tua Canon R6 II con un macro (anche 1:2 come diversi obiettivi Canon per RF) compatibile con questa (direttamente o tramite adattatore EF-RF), per la lunghezza focale dovresti chiedere a lei a quale distanza si trova dagli animali.
in questo modo la cultura fotografica necessaria rimane bassa. credo che uno smartphone con ottica tele intorno ai 70-90mm potrebbe essere l'ideale, perché comunque immagino ci si possa avvicinare all'occhio dell'animale. serve però una torcia o un faretto per illuminare il tutto e capire come limitar il più possibile i riflessi sulla cornea
un'alternativa economica ma di qualità superiore potrebbe essere prendere una reflex aps da 200 euro, un 28mm aps pancake e un invertitore di lenti EF on contatti per l'autofocus. un faretto led. stai dentro il budget ma è una roba che devi imparare ad usare.
Grazie a tutti per i consigli. Forse per semplicità d'uso andremo su un iPhone.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.