RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aspirapolvere senza fili per la casa, chiedo consigli su marche.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Aspirapolvere senza fili per la casa, chiedo consigli su marche.





avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 16:41

Volendo prendere un aspirapolvere per la casa senza fili volevo chiedere consigli se qualcuno ha trovato un buon prodotto (no a prodotti super economici e scadenti per intenderci) e possibilmente con una buona durata della batteria.
Se poi fosse anche poco rumoroso meglio ancora.

La marca Shark, com'è? Qualcuna/o ha provato uno dei loro prodotti?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 17:07

Samsung e poi ti consiglio anche il loro trabicolo per aspirare e pulire il contenitore dell'aspirapolvere,è di una comodità pazzesca. La rottura delle scope elettriche/aspirapoveri è proprio svuotare e pulire i contenitori

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 17:44

La rottura delle scope elettriche/aspirapoveri è proprio svuotare e pulire i contenitori

Io pensavo che la rottura fosse doverle passare MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 17:58

Grazie Stylo. Sorriso

Intendi la Clean station?
Non sapevo avessero fatto un prodotto del genere.
Ho appena visto il video di Andrea Galeazzi.

Intanto mi guardo i modelli di aspirapolveri Samung.
Si possono usare anche sui sedili e sui tappetini della macchina?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 18:55

Intendi la Clean station?


Si esatto,io la ottenni con una promo assurda che fece la Samsung. Con l'acquisto della Jet70 (credo ora fuori produzione) davano in omaggio la Clean Station

Sui sedili e tappetini puoi usarle e funziona bene sempre tenendo a mente che tutte le scope a batteria più di tanto non ce la fanno. Ti faccio un esempio: polvere,peli,capelli su sedili e altre parti nessun problema, invece quello che si incunea nella moquette (erba secca,sabbia ecc) necessita di un'aspirapolvere a filo bello potente.

Comunque sono piuttosto silenziose perchè usano il motore inverter,per assurdo fa più rumore (sempre poco) il motore rotante della scopa che il motore dell'aspiratore

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 19:21

Ho avuto irobot per 10 anni e poi un paio di aspirapolvere senza fili, marca nota che ora non ricordo. Non era dyson anche se mi hanno detto che le sue batterie durano tanto. Alla fine sono ritornato ad usare un aspirapolvere con cavo. Motivo ? Potenza e tempo risparmiato. Conservo utilizzandolo in casi particolari quello senza fili.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 19:50

Per me è l'esatto contrario. La scopa elettrica senza fili è di una comodità estrema e se ha una buona potenza ed è di qualità pulisce tutta la casa senza problemi,anche i tappeti,che sono la cosa più difficile per loro.

Conservo quello con il filo per i casi particolari

avataradmin
inviato il 30 Marzo 2025 ore 20:05

Dyson è il top, ma hanno prezzi astronomici... io ho avuto il Dyson V8, quando ha tirato le cuoia son passato a uno Xiaomi G10 che costa la metà... il lavoro lo fa più o meno uguale ed è meno rumoroso (perchè è un modello più recente), per contro la qualità costruttiva è chiaramente più plasticosa, e dopo un anno la batteria ha già perso parecchia autonomia.

Per i ricchi che fanno le pulizie da soli altrimenti c'è il Dyson Gen5... 930 euro, costa come quattro Xiaomi :-D

L'aspirapolvere con filo ogni tanto mi tocca usarlo in alcune trasferte all'estero e lo stramaledico ogni volta che lo vedo anche solo da lontano ;-D

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 20:23

Consiglio samsung, ho sia Scopa elettrica con clean station che robot sempre con clean station.
Avevo un forte sconto, altrimenti sarei andato su dyson

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 21:07

Consiglio samsung, ho sia Scopa elettrica con clean station che robot sempre con clean station.


Il robot e' il piu' comodo.
Esci e quando torni trovi pulito.
Io poi avevo quello senza senza wifi o bluetooth, una versione primitiva ma efficace.
Ho cambiato diverse volte batterie (originali) e spazzole. Ogni tanto, senza una frequenza fissa, lo sventravo e diventava luccicante ed oleato.
La mia dolce consorte non lo ha voluto piu' perche' non era certificato per il parquet....

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 21:16

Il parquet lo odio, o meglio le nostre consorti te lo fanno odiare, ma tanto si graffierá cmq, non lo potranno proteggere per sempre.MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 21:34

Io mi sono vendicato e non ho voluto più tappeti….
Tanti tappeti hanno preso il volo….. MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 21:36

Il robot e' il piu' comodo.
Esci e quando torni trovi pulito


Dipende da quanta roba hai in casa e da come è disposta,ad esempio sotto ad un semplice leggio non passa,se hai un tavolo con le sedie in mezzo non pulisce bene di certo e potrei continuare con molte cose che salta o su cui si incastra (frange tappeti). I robot sono per ambienti sgombri e minimali

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 21:41

Ho una samsung e va bene, ma per passate veloci.
Per il resto meglio usare le aspirapolveri tradizionali,
Io uso la Karcher v30 ed è ottima.
Da quando mi è passata la voglia di scopare mi sono dato alle aspirapolveri.
Che tristezza.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 21:49

Esistono degli attrezzi per delimitare l'ambito di intervento del robot. Non devi pulire tutti i giorni tutto. Per i mobili, se c'è qualcosa da spostare la sposti.
Ad esempio in cucina ho i piedi a vista. Il robot poteva andare dove voleva.
Sui tappeti, almeno gli iRobot funzionavano bene. Non si sono mai incastrati nelle frange, e ne avevo parecchi. Non so quelli di altre marche. E' naturale che il tappeto ha bisogno comunque di un'attenzione particolare, ma non è più un mio problema, ormai.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me