| inviato il 28 Marzo 2025 ore 18:41
Buongiorno a tutti, anticipo che sono un amatore e non ho un uso professionale della macchina, vorrei passare da APSC (SONY A6400) a un modello full frame. Come scelta per il qualità-prezzo ho addocchiato questi 3 modelli (SONY A7III - A7R III - A7 IV) e volevo sapere quale fosse in un ottica di compromesso il corpo macchina che valesse più la pena prendere. Vi ringrazio in anticipo! |
| inviato il 28 Marzo 2025 ore 19:33
Se il costo non è un problema andrei diretto sulla A7 IV, 33 mp che sono il giusto compromesso, ottimo af, migliore nell'ergonomia del corpo e dei tasti e nuovo menù… |
| inviato il 28 Marzo 2025 ore 19:41
Ho visto su RCE alcune offerte e come compromesso la A7 IV mi sta bene come budget, stavo giusto valutando rispetto agli altri due modelli se, per fotografia, non video (non mi interessano), fosse il miglior compromesso con le prestazioni |
| inviato il 28 Marzo 2025 ore 19:46
Ho preso anche in considerazione la A7R IV ma non dovendo fare stampe non so se valga la pena come acquisto rispetto alla A7 IV, diciamo che i soldi sono un limite fino a un certo punto, vorrei fare la spesa intelligente in modo da essere a posto per i prossimi anni, dal momento che è già un investimento di suo e non mi serve per ambito lavorativo |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 0:39
Io personalmente credo che a livello di qualitá prezzo la a7rIII sia il compromesso migliore tutt'oggi. So che è datata, so che si dice che il menu sia improponibile (semplicemente come tutte le cose devi prenderci confidenza, poi è un menú come tutti gli altri) so tutto quello che si dice, ma non sono ancora riuscito a trovare qualcosa che mi restituisca il compromesso che ha il suo sensore. Sicuramente è molto relativo al genere fotografico che si vuole fare, ma al di là di gamma dinamica ecc... Secondo me 43MP sono il compromesso migliore sia a peso del file sia e livello di tranquillitá di crop. Infatti io personalmente ho qualche timore per il futuro, visto che si gioca a rilancio sui MP, specialmente per la serie R. |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 7:13
A7 IV e stai a posto per un bel pó. Chiaramente dipende anche dalle foto che fai, se la tua passione é il paesaggio o lo still life la 7R III può essere migliore, per tutto il resto no. |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 7:26
A7IV è molto superiore ad A7iii. A 7RIII è notevole come resa ma lenta rispetto agli standard attuali. Io andrei di A7IV anche per il discorso ricambi |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 8:26
Secondo Me, una macchina non è solo QI ma tanti fattori. La QI della a7R III e a7 IV sono molto simili (non considero la A7 III, ormai), ma a favore della A7 IV c'è tutto il resto. Vorrei chiederTi, come mai Sony? Gli obiettivi che usi sulla a6400 sono anche per FF? |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 9:26
Sto prendendo in considerazione Sony semplicemente perché vengo dalla Sony A6400 e non mi trovo affatto male con l'autofocus e il menù. Ma sono disposto a valitare anche cambi di casa produttrice dal momento che gli obbiettivi che ho sono per APSC e quindi in vista di rinnovare anche il parco lenti. Personalmente avevo addocchiato Sigma con la quale mi sono trovato molto bene ed essendo molto adattata a tutti i modelli non ci saranno problemi |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 9:38
Sony A7CII |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 11:25
Il mio interesse principale sono paesaggistica/fauna, per cui anche la A7R 3 aveva uno spicco sulla A7 4 per via dei MP, per cui non so come sbilanciarmi diciamo che foto sportive o video di per sé non mi interessano |
| inviato il 30 Marzo 2025 ore 14:49
33Mp bastano per tutto. 42 sono anche tanti. Non ho mai capito i 60 ma forse servono x foto fi prodotto. Ormai in stampa l'interpolazione fa miracoli. Se ti può interessare il cambio brand io sto giocando da un po' con Nikon che è più bistrattata del dovuto. File molto bello senza impazzire con la post come in Sony dove i colori non mi fanno impazzire |
| inviato il 30 Marzo 2025 ore 14:59
Tengo in considerazione tutto, comunque si, per il momento sono più orientato per la A7 IV, sembra coprire meglio gli aspetti che interessano a me rispetto agli altri due modelli di cui avevo chiesto. Per altri brand tengo sicuramente in considerazione i suggerimenti, ma non ho molte conoscenze a riguardo Nikon, Canon o Fuji purtroppo |
| inviato il 30 Marzo 2025 ore 15:07
Con la A7R II mi trovo benissimo, immagino che la III o la IV siano anche meglio. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 18:00
Ho considerato la serie R, ma i MP iniziano a salire parecchio facendl risultare i file tanto pesanti, e non necessitando di stampe non so se ne valga davvero la pena... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |